BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   quali gomme utilizzare... (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/305919-quali-gomme-utilizzare.html)

Stark71 28 dicembre 13 20:38

quali gomme utilizzare...
 
1 Allegato/i
ciao a tutti, su post vecchi ho letto molto sulle gomme e che marche utilizzare...qui è dove andrò a breve...quindi vi chiedo, quali secondo voi sono le meglio per questa pista indoor...grazie mille :))))

djjokerolo 28 dicembre 13 21:51

Al di là dei cosigli giustissimi che ti daranno qui sul forum, chiedi a chi ci gira.
E' la cosa migliore.

Stark71 28 dicembre 13 22:09

È chiusa per manutenzione ahahaha quindi devo fare da me è comprarle su internet!!!

djjokerolo 28 dicembre 13 23:02

Di solito su moquette si usano le shumacher yellow minipin dietro
e davanti lo stesso, oppure davanti metti le cut stagger, se vuoi un po' meno superaderenza.
Ma vi sono alcune piste in moquette che hanno "meno pelini" e le minipin non fanno presa, quindi dipende da che moquette c'è.

In linea di massima:
Shumacher minipin posteriore
Shumacher cut stagger anteriore.

Stark71 29 dicembre 13 00:20

Si proprio quelle sono le più gettonate, ho visto anche le proline!!!invece su sterrato battuto granulato fine non so che prendere, ci sono troppi modelli!!

djjokerolo 29 dicembre 13 00:38

Sono sicuro che dopo vorrai sapere anche gomme per erba, poi quelle per la fafnghiglia e poi quelle per asfalto. :fiu:

Terriccio battuto granulato fine, non sò esattamente che tipo di terra sia,
ma io su terra asciutta/polverosa uso le proline holeshot 2.0, davanti invece (non ricordo il nome esatto) sono quelle con le scannellature circolari... davvero non ricordo il nome...

djjokerolo 29 dicembre 13 00:48

ps. ci tengo a precisare che io sono un pirla,
nel senso che gli esperti ti sapranno consigliare meglio di me.
ti ho solo detto cosa uso io... attendi i saggi.

djjokerolo 29 dicembre 13 01:00

A grandi linee e senza soffermarmi sulle marche il disegno delle gomme sono queste:

moquette:
http://www.the-border.com/images/P/001-51.jpg

erba,penso vadano bene anche per il fango(non sò), ma io il buggy nel fango non lo farei andare:
http://c0456141.cdn.cloudfiles.racks...pro1043-00.jpg

Argilla:
http://www.redrc.net/wp-content/uplo...PLSuburbs2.jpg

Terra ascutta e polverosa:
http://www.neobuggy.net/wp-content/u...-Tyre-Line.jpg

poi va bè c'è la sabbia, ma anche qui eviterei.
http://prolineracing.com/images/catalog/category248.jpg

Duzzo 29 dicembre 13 01:30

Su moquette si usano le Shumacher minipin al posteriore Shumacher cut stagger ribassate all'anteriore, ora anche in ita si trovano le DBOOTS specifiche per moquette e anche la proline è uscita con una sua linea di gomme da moquette .

Le minipin all'anteriore di solito chiudono troppo e tendono a puntare, le stagger rib garamtiscono baricentro piu basso praticità di utilizzo meno puntate e curve piu "rotonde"

Stark71 29 dicembre 13 08:17

Dj ho già quelle per erba, poi fanghiglia ecc non mi interessa, quindi stai tranquillo con le risposte, perché mi stai simpatico per ora, quindi vedi di rispondere a modo, poi se leggi a modo non ti ho chiesto che gomme voglio per la terra...ho scritto solo che ci sono un sacco di modelli. Cmq grazie a tutti per le risposte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:59.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002