BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   scelta off 1:10: parrowhawk xxb o LRP S10 BLAST ...o che altro (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/223813-scelta-off-1-10-parrowhawk-xxb-o-lrp-s10-blast-o-che-altro.html)

Gianlu76 19 settembre 11 15:13

scelta off 1:10: parrowhawk xxb o LRP S10 BLAST ...o che altro
 
Salve ragazzi! mi piacerebbe provare a girare su pista off con una sorella minore della mia MP9e di cui vado fierissimo.
Cosa mi consiliare?
Vorrei un modello di ottima qualità che resista a salti e usura e sono consapevole che una durango saebbe meglio... tuttavia vorrei utilizzare il nomeroso parco di pile della mia mp9 (che monta 2 lipo da 2s) al posto di farmi un nuovo parco batterie come quelle che montano la maggior parte delle 1:10 per ottimizzare la distribuzione dei pesi.
sapete darmi un consiglio?
grazie

bambolotto3 19 settembre 11 16:24

Citazione:

Originalmente inviato da Gianlu76 (Messaggio 2777911)
Salve ragazzi! mi piacerebbe provare a girare su pista off con una sorella minore della mia MP9e di cui vado fierissimo.
Cosa mi consiliare?
Vorrei un modello di ottima qualità che resista a salti e usura e sono consapevole che una durango saebbe meglio... tuttavia vorrei utilizzare il nomeroso parco di pile della mia mp9 (che monta 2 lipo da 2s) al posto di farmi un nuovo parco batterie come quelle che montano la maggior parte delle 1:10 per ottimizzare la distribuzione dei pesi.
sapete darmi un consiglio?
grazie

Ciao io ho avuto sia Lrp s10 blast truggy-touring ...giro con un motore 13 T regolatore 60 A con le 2s va bene ...

Con Le 3s la trasmissione se giri parecchio potrebbe rovinarsiii...

però alla fine prezzo qualità è buono...

Per divertirsi volendo una garetta tra amici e semiprofessionale...:D

rello90 24 settembre 11 17:31

Citazione:

Originalmente inviato da Gianlu76 (Messaggio 2777911)
Salve ragazzi! mi piacerebbe provare a girare su pista off con una sorella minore della mia MP9e di cui vado fierissimo.
Cosa mi consiliare?
Vorrei un modello di ottima qualità che resista a salti e usura e sono consapevole che una durango saebbe meglio... tuttavia vorrei utilizzare il nomeroso parco di pile della mia mp9 (che monta 2 lipo da 2s) al posto di farmi un nuovo parco batterie come quelle che montano la maggior parte delle 1:10 per ottimizzare la distribuzione dei pesi.
sapete darmi un consiglio?
grazie

possiedo la LRP S10 blast BX...e devo dire che è davvero un buon mezzo per il prezzo...ci vogliono però dei piccoli accorgimenti:
1=controlla bene le viti prima dell'utilizzo, spece quelle dei barilotti ho notato che erano un pò lente.
2=gli ammortizzatori sono potenzialmente buoni ma devi metterci un attimo le mani.
3=procurati un kit di brugole francesi non so perchè hanno messo un po' di un tipo e un po' dell'altro.

Ho su un kit 5.5T ezrun, 60A esc ezrun, lipo5000 2s e va da dio...ovvio ci vuole sempre una controllatina dopo l'utilizzo...ma per ora io zero problemi.
Se vuoi vederla guarda nelle mie discussioni le foto :D

kola72 25 settembre 11 22:16

Citazione:

Originalmente inviato da Gianlu76 (Messaggio 2777911)
Salve ragazzi! mi piacerebbe provare a girare su pista off con una sorella minore della mia MP9e di cui vado fierissimo.
Cosa mi consiliare?
Vorrei un modello di ottima qualità che resista a salti e usura e sono consapevole che una durango saebbe meglio... tuttavia vorrei utilizzare il nomeroso parco di pile della mia mp9 (che monta 2 lipo da 2s) al posto di farmi un nuovo parco batterie come quelle che montano la maggior parte delle 1:10 per ottimizzare la distribuzione dei pesi.
sapete darmi un consiglio?
grazie

se vuoi un modello di ottima qualità , ci vogliono le Li-Po Saddle pack... i primi modelli degni di nota 4WD 1/10 sono la Asso, B44.1, Schumacher Cat SX 3 (se trovi almeno una SX2 monta ancora le Lipo 2S stick come le tue), kyosho Lazer ZX5 FS2 ma costa un botto , Tamiya 511 TRF , o 501, o altrimenti la Yokomo Bmax 4 e la Durango 410...

la Sparrow XXB è un'entry level, come la LRP....

oppure vai sulle 2WD che sono oltretutto la categoria piu seguita e numerosa, e montano sia le Stick che le Saddle pack...

3d3ma-o 26 settembre 11 12:12

forse sembro troppo di parte. ma insisto. LRP UNA VERA CAGATA , e li ho. sono fatti burro e alcune viti sono spanate di serie, il telaio si apre dopo i primi salti portamozzi anteriori fragilissimi.


pero' è bello :lol:


CASTER RACING QUALITA' PREZZO IL TOP , consiglio la pro con gli ultimi differenziali in arrivo. io giro con la rtr brushless e gia è stupenda...

questa è la mia pista nel girardino di casa...

http://img269.imageshack.us/img269/3015/pistaoff110.jpg

bambolotto3 26 settembre 11 12:47

Per le viti ti dò ragione...

Per il resto costa non Rtr sui 100 euro quind non puoi pretendere ...

Parlano bene delle durango...

Gianlu76 26 settembre 11 13:03

Citazione:

Originalmente inviato da bambolotto3 (Messaggio 2789127)
Per le viti ti dò ragione...

Per il resto costa non Rtr sui 100 euro quind non puoi pretendere ...

Parlano bene delle durango...

sisi le durango sono fatte veramente bene, come le caster racing... tuttavia dovrei andare di lipo saddle pack e mi rompe gli zebedei cambiare tutto il mio parco di batterie... che palle!
ecco perchè ho citato la thunder tiger: mi sembra fatta bene, considerato tutte tutti gli upgrade in alluminio che trovi sul sito

Obe88 26 settembre 11 13:15

Ciao, se vuoi mantenere lipo stick posso consigliarti una cat sx, sx2, l'ho usata per un anno senza problemi, è un auto molto competitiva, non farti spaventare dalle cinghie, chi ti dice che si rompono molto probabilmente non ne ha mai usata una, sulle ultime durango ho sentito molte lamentele per la fragilità, sulle altre non mi esprimo non avendone mai provata/vista una

rello90 26 settembre 11 14:17

Citazione:

Originalmente inviato da 3d3ma-o (Messaggio 2789065)
forse sembro troppo di parte. ma insisto. LRP UNA VERA CAGATA , e li ho. sono fatti burro e alcune viti sono spanate di serie, il telaio si apre dopo i primi salti portamozzi anteriori fragilissimi.


pero' è bello :lol:


CASTER RACING QUALITA' PREZZO IL TOP , consiglio la pro con gli ultimi differenziali in arrivo. io giro con la rtr brushless e gia è stupenda...

questa è la mia pista nel girardino di casa...

http://img269.imageshack.us/img269/3015/pistaoff110.jpg

piccola precisione...le viti non sono spanate....semplicemente ci sono delle brugole francesi(stella) assieme a quelle esagonali(normali)...non c'è nulla di spanato, o forse si se non ti accorgi della differenza:lol:

3d3ma-o 27 settembre 11 13:29

ne ho smontato solo uno fino ora, ma si è rotto dopo un attimo è fatto di burro l'lrp.mio parere

forse non ci vedo bene , ma quale idiota mischia le viti in un modello ?

poi anche umberto LRP ( agente ) mi disse che ci sono viti spanate o cmq difficilmente svitabili di serie...poi se son diverse cavoli suoi , non ho intenzione di lavorare con un modello cosi deludente, ok costa poco. ma una himoto dura di piu' e ci si puo' girare.

questo è figo . io giro con questo, tutti i casteristi sono in attesa dei nuovi differenziali a ingranaggi conto di averli la settimana prossima,maledette dogane mega ritardo.
cmq è molto bello e funzionale e i ricambi costano una fessria

http://img694.imageshack.us/img694/4431/img0479ly.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:35.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002