BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/)
-   -   IBR Padova.. la pista del secolo... (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo-mot-elettrico-off-road/215055-ibr-padova-la-pista-del-secolo.html)

culatello 24 ottobre 11 23:07

Citazione:

Originalmente inviato da Skiev (Messaggio 2835123)
:lol:

Grande Culats... vedo che hai preso sul serio la pista.
So solo che continuavo ad indurire... e continuavo a spanciare :icon_rofl
Mi sorprende il grip che mi descrivi... quando ho girato io era drift puro... proprio per questo risultava difficile il triplo. Comunque vedo che hai già un bel ritmo costante... sui 30 giri senza spingere... giovedì Tortorici ha demolito il record della pista: 25.9 :icon_rofl
Sicuro ci sarà da divertirsi... e speriamo di arrivare in fondo senza danni e di ritrovarci tutti in finale B per giocarci la garetta alla pari :)

no no io ci tiravo più che potevo ,ma più di così non faccio ,poi se non mi concentro mi schianto contro qualche cosa .

sperò di riuscire a fare qualche cosa in gara , ci gusteremo dal vivo i veri eroi poi cercando di imitarli ci spiaccicheremo quà e là per la pista:icon_rofl

non so come si possa scendere sotto i 29 ,mi incuriosisce sta cosa ,vedremo come si guida veramente.

per il discorso grip skiev mi pare che si vada decisamente meglio non avendo tanta trazione ,se non scivoli ogni tanto si rischia di impuntarsi ,mi trovo meglio a non dover gestire questo problema che doverlo gestire e dover pur combattere contro la difficoltà della pista.

se uno lascia scorrere e fa un pò di drift per me si troverà molto meglio .

per i salti devo solo preoccuparmi di limitare ,chiedi ad axel che ha provato la mia macchinetta ....con la mia hyperella posso essere anche ad un metro ed accelerare che balzo come un grillo dall'altra parte ,fa eccezzione il triplo dove bisogna avere slancio ,ma nessun problema basta arrivare a pelo sul doppio ,se arrivo lungo sono spacciato come tutti.

facciamo un giro di pista simulata:D:
rettilineo si arriva in curva ,decelerando appena ,po non dando ASSOLUTAMENTE gas ,si salta il doppio stando con il modello perfettamente piatto ed atterrando proprio al limite dell'inizio della rampa, poi gas a manetta ,se il modello si scompone non mi frega nulla si hanno 2 secondi per correggere in aria eventuali cavolate ,bon si atterra.
poi c'è il tratto un pò tendente a sx a cannone ,per poi frenare per fare l'unica curva del tracciato in cui serve un pò di grip e poi si scende in quella sorte di discesone con la rampa che spara in alto ,l'importante e non puntare il triplo:icon_rofl difatti a me fa un pò di paura sapere di poter atterrare dall'altra parte ,cmq si spalanca e si curva per il salto della piramide egizia ,anche quì poco gas ,altrimenti maaa non saprei dove si potrebbe atterrare :icon_rofl
curva a dx in salita ,altra curva a dx difficile perchè se tocchi il cordolo interno ci si ribalta ,poi curva a sx e micro doppio dove il gas lo si deve proprio scordare ,bon curvetta lentissima a sx e salita ,poi appena si vede il modello scendere si spalanca a manetta e si salta via il piccolo dosso con il modello che già punta il rettilineo ed avendo gomme con tanto grip si rotola diretti ai box , invece con gomme giuste si spalanca fino alla fine del rettilineo .

Psicotico 25 ottobre 11 00:06

Citazione:

Originalmente inviato da culatello (Messaggio 2835254)
facciamo un giro di pista simulata:D:
rettilineo si arriva in curva ,decelerando appena ,po non dando ASSOLUTAMENTE gas ,si salta il doppio stando con il modello perfettamente piatto ed atterrando proprio al limite dell'inizio della rampa, poi gas a manetta ,se il modello si scompone non mi frega nulla si hanno 2 secondi per correggere in aria eventuali cavolate ,bon si atterra.
poi c'è il tratto un pò tendente a sx a cannone ,per poi frenare per fare l'unica curva del tracciato in cui serve un pò di grip e poi si scende in quella sorte di discesone con la rampa che spara in alto ,l'importante e non puntare il triplo:icon_rofl difatti a me fa un pò di paura sapere di poter atterrare dall'altra parte ,cmq si spalanca e si curva per il salto della piramide egizia ,anche quì poco gas ,altrimenti maaa non saprei dove si potrebbe atterrare :icon_rofl
curva a dx in salita ,altra curva a dx difficile perchè se tocchi il cordolo interno ci si ribalta ,poi curva a sx e micro doppio dove il gas lo si deve proprio scordare ,bon curvetta lentissima a sx e salita ,poi appena si vede il modello scendere si spalanca a manetta e si salta via il piccolo dosso con il modello che già punta il rettilineo ed avendo gomme con tanto grip si rotola diretti ai box , invece con gomme giuste si spalanca fino alla fine del rettilineo .

l'Alonso dei poveri in diretta su RaiUno, quando spiega la pista :icon_rofl




scherzo culaz.....

falex71 25 ottobre 11 15:43

culatello, intanto grazie per il video, per la recensione e spiegazione tecnica della pista, per me è stato molto utile ed istruttivo. Allo stesso tempo mi sono spaventato vedendo i primi due giri del video, ed avevo già abbandonato l'idea di fare una bella trasferta e provare un pista di off così impegantiva da rischiare il mezzo, poi hai preso le misure e dimostrato che quei salti bastardi si possono fare, con ditino, ma se po'.
Come li vedi i truggy girare in quella pista?? C'è qualche possibilità di divertirsi o occorre necessariamente l'agilità e la velocità dei buggy?? Perche farmi 550 km per distruggere pure il mezzo non mi attira piu così tanto.
Altra info, che temperatura c'è all'interno della pista?? Perchè con tutti quei salti mi sa che le ventoline volano ovunque e l'elettronica è a rischio, meglio sarebbe una temperatura interna max di 10-15 gradi e girare senza ventole.
Altra cosa, si sa qualcosa della pista Toruring?? Che al caso distrugga il mezzo in off, posso sempre rifugiarmi nell'on :)

in bocca a lupo per il 30 :approved:
ciauuu

Alessandro82 25 ottobre 11 16:29

Levala pure la ventola la ho distrutta pure io la prima volta che gi ho girato
internamente ora che hanno chiuso la copertura laterale ci saranno sui 13 gradi poi in inverno si scenderà ancora, i box comunque dovrebbero essere riscaldati
La pista on ancora è un bell'interrogativo, c'è tutto lo spazio disponibile ma ancora non hanno messo giù la moquette, penso lo faranno in base a quante gente ci va a girare e alla pecunia che raccimolano.
Per chi è andato a girare domenica, hanno messo su i monitor per controllare i tempi ?
Per l'annuale si sa qualcosa si può già farlo o bisogna aspettare proprio il prossimo anno ?
Domenica andrò a vedere la gara per farmi un pò l'occhio sui vari set up B)

falex71 25 ottobre 11 16:41

Citazione:

Originalmente inviato da Alessandro82 (Messaggio 2836241)
Levala pure la ventola la ho distrutta pure io la prima volta che gi ho girato
internamente ora che hanno chiuso la copertura laterale ci saranno sui 13 gradi poi in inverno si scenderà ancora, i box comunque dovrebbero essere riscaldati
La pista on ancora è un bell'interrogativo, c'è tutto lo spazio disponibile ma ancora non hanno messo giù la moquette, penso lo faranno in base a quante gente ci va a girare e alla pecunia che raccimolano.
Per chi è andato a girare domenica, hanno messo su i monitor per controllare i tempi ?
Per l'annuale si sa qualcosa si può già farlo o bisogna aspettare proprio il prossimo anno ?
Domenica andrò a vedere la gara per farmi un pò l'occhio sui vari set up B)

ah benissimo, se siamo sotto i 15 gardi direi che la ventolina non serve allora, meglio meno cavi e meno parti a rischio....

culatello 25 ottobre 11 19:10

ciao falex per me fai bene a provarla ,poi non è che per forza uno debba farlo a tutti i costi sto triplo ,basterebbe farlo come un doppio e poi fare l'altra rampetta in tutta tranquilllità .

dico solo che in tutti gli altri salti bisogna prenderci un filo di pratica perchè a primo impatto di viene istintivo dare gas ,poi quando ti ritrovi in cielo si comincia a mollare di brutto .

direi che un paio di braccetti anteriori e posteriori siano d'obbligo come scorte,poi per via di temperature siamo a 10° ,via le ventole ,non servono .

a mio avviso uno può dirmi ciò che vuole ma la leggerezza del mezzo ,in questa pista è vitale ,quindi userei delle lipo leggerine ,piuttosto che zavorrare inutilmente la macchinetta.

un truggy non l'ho mai provato ,l'ho avuto ma mi piacciono i buggy ,ho fatto solo una scarica poi non l'ho più usato ,quindi non saprei darti pareri a riguardo .
secondo me perdonano meglio negli atterraggi ,con assetti belli rigidi ma relativamente bassi nessun problema ,anzi .

Skiev 25 ottobre 11 21:58

Che tristezza :(
Appena so qualche cosa vi informo.

RC-Experience FORUM • UISP Indoor Italian Championship Challenge

Alessandro82 26 ottobre 11 08:40

Non voglio fare polemica, però o le regole si seguono (non stiamo a sindacare se giuste o sbagliate) o ognuno fa come vuole !!!!
Poi mi sembra impossibile che Nicola non sapesse niente a riguardo di ciò, verrete mica a dirmi che lui fa come vuole e se ne infischia dai su .... :P
Spostare la gara di una settimana se eventualmente i piloti sono ancora disponibili o anticiparla direttamente al sabato ?

mezzo 26 ottobre 11 08:47

Certo è un bel disagio per tutti quei piloti che dovevano organizzare trasferte impegnative, tipo quelli che vengono da Roma o addirittura dall'estero.
Ma possibile che nessuno avesse fatto notare o se ne fosse accorto prima della coincidenza delle date??
Che fosse in calendario la gara in questa data è noto da parecchio tempo, perchè la cosa si evidenzia solo a quattro giorni dall'evento??.....poi attraverso una telefonata anonima addirittura, ma dai...... !!
Non credo a "sviste" di questo tipo, quando ci sono in ballo interessi notevoli (esclusi i modellisti ed agonisti non professionisti in genere) lo vedo più come un fatto doloso che altro.
I responsabili delle federazioni (e parlo al plurale) queste cose le dovevano sapere e che fatica si faceva a evidenziarlo un mese fa ??
Se l'AMSCI ti risponde : leggiti il regolamento......allora UISP poteva dire prima alt...cambiare data !!
Alla fine chi ci rimette sono gli sportivi, i modellisti, e naturalmente IBR (gli hanno voluto bene solo a parole ma alla prima occasione........).

Antonio Abelli

falex71 26 ottobre 11 10:41

scusate ma pur avendo letto le altre discussioni non capisco cosa sia successo.

ossia c'è un'assemblea amsci che si tiene lo stesso giorno o c'è una gara amsci lo stesso giorno??
E poi la data dell'assemblea (o gara ) amsci era già conosciuta e prevista in calendario?? E da quanto tempo??

e non era piu facile spostare un'assemblea piuttosto che una gara visto che è un tantino piu facile organizzare un'assemblea??

bho, aspettavo con impazienza l'evento, non per parteciparvi ma solo per le preziose info che ne scaturiscono dopo una gara di tale livello e con piloti di un certo calibro.
azz, la politica pure nel modellismo, che tristezza:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:57.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002