Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 marzo 25, 16:36   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-11-2012
Residenza: milano
Messaggi: 10
Talking carrello retrattile cessna 336

Avrei una mezza intenzione di fare un cessna 336 Skymaster, ma lo vorrei fare con i carrelli posteriore (principali) rientranti, visto la caratteristica di rotazione e ripiegamento per me irrisolvibile, chiedo se qualcuno si è già cimentato con questo carrello.
grazie e saluti.
Truciolo
truciolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 25, 18:04   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.095
Citazione:
Originalmente inviato da truciolo Visualizza messaggio
Avrei una mezza intenzione di fare un cessna 336 Skymaster, ma lo vorrei fare con i carrelli posteriore (principali) rientranti, visto la caratteristica di rotazione e ripiegamento per me irrisolvibile, chiedo se qualcuno si è già cimentato con questo carrello.
grazie e saluti.
Truciolo
Proverei a guardare i carrelli elettrici Jp Hobby......
Se si vuole il movimento totalmente in scala si potrebbe vedere di adattare quelli specifici da F16...
Altrimenti delle macchinette e gambe normali montate angolate di 45°.......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 25, 22:43   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abramo.nerva
 
Data registr.: 16-10-2009
Residenza: presso il campo volo del G.A.B. in Salussola Biella
Messaggi: 661
Cessna 337 (non 336 che ha i carrelli fissi) o Cessna O-2 Skymaster (quello con le stellette),

io non la vedo una cosa difficile, le macchinette possono essere sia elettriche (più pratiche e sicure) o anche delle semplici ad aria, la cosa da fare è una ordinata da usare come manichino su cui fissare due longherine o più semplicemente un castello motore (di quelli in due pezzi in nylon che si usavano sui glow) su cui avviti la macchinetta, per fare delle prove sulla giusta inclinazione da dare al carrello affinché la posizione della gamba sia corretta sia a carrello chiuso che aperto.

Per quanto riguarda la gamba la Cessna adotta adotta delle gambe fatte come una barra di torsione ma su un modello (a meno che non sia enorme) possono andare bene un semplicissimo tondino di armonico.

il mio F8 (fatto oltre 25 anni fa ho usato quel sistema e ha sempre funzionato).

PS ti ho allegato uno schizzetto e un paio di foto del mio F8

Name:  337.jpg
Views: 58
Size:  12,8 KB

carrello retrattile cessna 336-carrello-principale-aperto.jpg

carrello retrattile cessna 336-carrello-principale-apertura.jpg
__________________
Crusader
abramo.nerva non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
carrello retrattile maurizio 77 Compro 0 23 dicembre 11 16:43
Carrello retrattile arnao_mi Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 13 luglio 09 01:20
Carrello retrattile comet Aeromodellismo Alianti 0 17 giugno 08 19:07
carrello retrattile ricamino Aeromodellismo Alianti 3 20 agosto 07 15:56
carrello retrattile... alcor55 Elimodellismo Motore Elettrico 11 04 novembre 06 16:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002