Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 25, 09:48   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2012
Residenza: Pg
Messaggi: 101
FLS Piper J3 Club Epo 1400

Ciao a Tutti,
Ho comprato un Piper in Epo da 1,4m, modello che mi ha sempre intigato ma mai mi ero convinto a prendere, poiché immagino non sia tra gli ala alta più facili da pilotare.
Non so perché, mi dà l'idea di non essere un super planatore lento e quelle ali con poco diedro mi mettono una qualche soggezione.

Detto ciò ho visto un video americano che conferma un primo approccio un po' ostico, e consiglia vivamente due cose, insistendo in maniera martellante:

1) Non usare la batteria raccomandata da 2200 ma assolutamente metterci una 1300. Dice che vola enormemente meglio. Non credo la differenza di peso possa influire così tanto, quindi non ne capisco il motivo, se l'erogazione di potenza in termini di valore di scarica è la stessa.

2) Fare assolutamente due mix:
Rudd to aile -18% -18%
Aile to Rudd +50% +50%

Condividete?
Il secondo mix non aumenta il rischio di avvitamenti?
Vettore2480 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 25, 07:17   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tanbruk
 
Data registr.: 20-06-2013
Residenza: Milano
Messaggi: 188
Parere mio, al posto dei mixer metti l'esponenziale agli alettoni, in questo tipo di modello un poco di timone nelle virate ci stà, ma lo fai a mano, quando serve, senza mixer decolli meglio.
Per la batteria controlla bene il baricentro, che va indicativamente al 30% della corda alare.
Tanbruk non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 25, 07:56   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.124
Ne ho uno da 1.8 di AA e senza mix alettoni deriva manifesta una fortissima imbarcata inversa.........secondo me è utile averlo......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 25, 19:47   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2012
Residenza: Pg
Messaggi: 101
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
Ne ho uno da 1.8 di AA e senza mix alettoni deriva manifesta una fortissima imbarcata inversa.........secondo me è utile averlo......
Grazie. Ti riferisci al ridd to aile negativo? Oppure al aile to ruddd positivo?
Vettore2480 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 25, 22:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.124
Citazione:
Originalmente inviato da Vettore2480 Visualizza messaggio
Grazie. Ti riferisci al ridd to aile negativo? Oppure al aile to ruddd positivo?
Comando alettone che da anche deriva.....magari parti dal 30% e non dal 50,%....
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 25, 08:10   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2012
Residenza: Pg
Messaggi: 101
Mi sorge un altro dubbio.
Sempre riferito ai due mix deriva con alettoni al contrario, e alettoni con deriva in aggiunta.
Nel momento in cui uso contemporaneamente, manualmente, deriva ed alettoni nello stesso verso, lui dimentica il contro comando alettoni associato alla deriva?
Altrimenti, come interpreta il fatto che gli giungano due comandi di senso opposto sugli alettoni?
Vettore2480 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 25, 09:23   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2012
Residenza: Pg
Messaggi: 101
Questo modello ha l’inversione del motore.
Serve solo per frenare una volta atterrati, o serve anche ad altro?
Vettore2480 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 25, 16:00   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.495
Viene fornito anche con i galleggianti, come ho visto online, ed io penso che l'inversione del motore gli ppssa essere utile in navigazione.
Anche il mio Tundra Durafly (ora radiato) mi è arrivato con galleggianti ed inversione del motore.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 25, 20:03   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2012
Residenza: Pg
Messaggi: 101
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Viene fornito anche con i galleggianti, come ho visto online, ed io penso che l'inversione del motore gli ppssa essere utile in navigazione.
Anche il mio Tundra Durafly (ora radiato) mi è arrivato con galleggianti ed inversione del motore.
Intendi per atterrare corto, o per riportarlo a riva dopo atterrato? In teoria, se non atterra capovolto lo si dovrebbe portare a riva senza invertire, a meno che si incastra di punta su una sponda dove non si può arrivare a piedi.
Vettore2480 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 25, 22:01   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.495
Intendo nel caso che s'incagli in genere, per esempio su di una secca , su di una riva o su di un ostacolo galleggiante.
Non so dirti se possa utile per frenare in ammaraggio, ma penso che invertire il motore con l'elica che gira ancora veloce per inerzia non vada molto bene.
Comunque le mie sono supposizioni perchè non ho pratica di idrovolanti, pur avendo avuto due modelli con i galleggianti come accessorio ( il Tundra radiato ed il Turbo Timber ancora in servizio) non ho mai avuto occasione di usarli con i galleggianti.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
J3 Cub EPO 1400 mm PNF lipo incluse! nonnopaolo Merc. Aeromodellismo 0 14 gennaio 15 14:54
hobbyking piper j3 1400 bush plane? gianly87 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 29 dicembre 13 17:10
Piper cub completo epo vasi1983@libero.it Merc. Aeromodellismo 0 22 ottobre 13 05:27
GeeBee R3 1400 mm EPO mikiko Compro 0 13 novembre 12 11:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002