Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 aprile 25, 09:47   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2012
Residenza: Pg
Messaggi: 101
Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Visualizza messaggio
Intendo nel caso che s'incagli in genere, per esempio su di una secca , su di una riva o su di un ostacolo galleggiante.
Non so dirti se possa utile per frenare in ammaraggio, ma penso che invertire il motore con l'elica che gira ancora veloce per inerzia non vada molto bene.
Comunque le mie sono supposizioni perchè non ho pratica di idrovolanti, pur avendo avuto due modelli con i galleggianti come accessorio ( il Tundra radiato ed il Turbo Timber ancora in servizio) non ho mai avuto occasione di usarli con i galleggianti.
Ho visto video di questo piper con atterraggi su erba o asfalto ed inversione, in pratica come tocca terra lo fa fermare in 40 cm. Forse serve anche per ovviare all’assenza dei flaps? Boh…
Vettore2480 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 25, 16:46   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di windsurfer
 
Data registr.: 08-05-2012
Residenza: Trieste
Messaggi: 8.495
Mi piacerebbe sapere quanto assorbe il motore quando s'inverte la rotazione "in corsa", sono abbastanza sicuro che non è un'assorbimento normale perchè il dover contrastare l'inerzia di elica e motore richiede molta energia.
__________________
ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B.
windsurfer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 25, 19:16   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2012
Residenza: Pg
Messaggi: 101
Oggi ho fatto il maiden, veramente emozionante mi ha riportato ai tempi di bambino quando mandavo il safari a scoppio. Sembra un aereo vero, bellissimo il rumore dell’elica che ricorda i 4 tempi.
Vola da Dio, ho avuto sempre pieno controllo e precisione, gia provati tonneaux e loop.
Con la batteria da 1,3 volo 8 minuti, ho messo il cicalino misuratore a 3,3, quando suona hai tempo solo di fare allineamento ed atterraggio, dovrò alzarlo a 3,5.
Decolla su pista di erbacce tagliate molto sconnessa in un soffio, invece in atterraggio è molto veloce e devo buttarlo sull’erba alta. Non capisco perché non gli hanno voluto fare i flaps, forse per riservare un canale per al giroscopio.
Ho tenuto attivo fin dall’inizio il reflex V2 su modalità correzione vento, il volo è stupendo così.
Ho tento sempre attivi fin dall’inizio i mix consigliati dal tizio americano che testa modelli a go go, su questo piper aveva fatto un trattato di 5 ore! Però davvero utile!
Vettore2480 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
J3 Cub EPO 1400 mm PNF lipo incluse! nonnopaolo Merc. Aeromodellismo 0 14 gennaio 15 14:54
hobbyking piper j3 1400 bush plane? gianly87 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 29 dicembre 13 17:10
Piper cub completo epo vasi1983@libero.it Merc. Aeromodellismo 0 22 ottobre 13 05:27
GeeBee R3 1400 mm EPO mikiko Compro 0 13 novembre 12 11:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002