BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/)
-   -   Progetto quarta superiore (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/362830-progetto-quarta-superiore.html)

manuel79 19 settembre 16 20:55

Progetto quarta superiore
 
Salve ragazzi, avrei una domanda da porvi. Dovrei, insieme a 25 ragazzi di quarta superiore di un istituto tecnico aeronautico, costruire un modello in balsa. Non saprei cosa far comprare, se elettrico, con matassa... inoltre la spesa dovrà essere contenuta e il tutto dovrà essere costruito in 20 ore. Cosa mi consigliereste?
Grazie

angelobev 20 settembre 16 09:45

Ciao.
Per fare quello che hai detto va bene il progetto di un qualsiasi aliante da circa 2 mt, balsa, compensato di pioppo, listelli, qualche taglierino, seghetto ad archetto anche a mano (per risparmiare), colla vinilica/alifatica (che è meglio), carta vetrata varie grammature e materiale da rivestimento.
In 25 fate un pezzo a ciascuno e lo assemblate in poco tempo

manuel79 20 settembre 16 10:27

Ciao potresti darmi un modello di riferimento?
grazie

angelobev 20 settembre 16 10:45

Ma il modello deve essere volante o statico?

Inviato da scocciofono e correttore (scusate gli errori)

manuel79 20 settembre 16 18:45

Volante... anche non elettrico, la spesa non dovrebbe superare i 30 euro a ragazzo.

Elmas 20 settembre 16 19:50

Una volta c’erano i “Veleggiatori Scuola”...
Questo un esempio.

http://www.outerzone.co.uk/images/_t...plans/7056.jpg

il cui disegno puoi scaricare qui

Stiletto plan - Free download - Outerzone

Ottimo per far imparare a un ragazzo di oggi, in genere più o meno sprovvisto di manualità che non sia quella dei pollici (fatte salve le rare eccezioni. so di cosa parlo perché sono un Collega, insegno “Tecnologia delle Costruzioni in Legno” in un Istituto superiore...) cosa è una centina e cosa è un longherone...

Come budget ci siamo perfettamente, con un elettrico, anche il più semplice, sforeresti sensibilmente (motore, batterie, radio...)

Non è comunque semplicissimo, la costruzione e la ricopertura delle ali, ad esempio, necessita di un po’ di esperienza per essere eseguita senza svergolature che poi si tradurrebbero nell’impossibilità di trainarlo in quota e quindi di farlo volare.

Questo nell’ipotesi che ogni ragazzo costruisca un proprio modello: nell’ipotesi che si lavori invece in gruppi di cinque o sei persone, con una spesa di 150/180 euro un elettrico basic starter, come il Calipso della Olimpic (questa una foto tratta da questo forum)

http://www.baronerosso.it/forum/atta...502_191516.jpg

che ho costruito anche io e che è forse di costruzione più ancora semplice (profilo alare più spesso, maggiore range nel peso etc..) si potrebbe probabilmente realizzare.
In questo modo, ripartendo il lavoro, si potrebbe stare anche più facilmente nel monte ore previsto (20 ore non sono moltissime, per persone inesperte).

manuel79 20 settembre 16 20:05

Grazie mille, secondo te lo posso trovare già' in scatola?

Elmas 20 settembre 16 22:15

Ahinoi... il primo sicuramente no, l'Aeropiccola da quel dì ha chiuso i battenti... e per il secondo, ritengo, pure...
Del Calipso forse, in qualche negozio, potrebbe trovarsi ancora qualche rimanenza.
Non so neppure del resto se oggi esistano ancora scatole di montaggio che prevedano costruzioni classiche in compensato-balsa...

kitaro 20 settembre 16 22:21

Citazione:

Originalmente inviato da manuel79 (Messaggio 4957429)
Salve ragazzi, avrei una domanda da porvi. Dovrei, insieme a 25 ragazzi di quarta superiore di un istituto tecnico aeronautico, costruire un modello in balsa. Non saprei cosa far comprare, se elettrico, con matassa... inoltre la spesa dovrà essere contenuta e il tutto dovrà essere costruito in 20 ore. Cosa mi consigliereste?
Grazie

ciao Manuel
dici ...COSTRUIRE.... intendi avere in mano tutti i pezzi ed assemblarli bene per farlo volare senza cedimenti strutturali e volo equilibrato (radiocomandato intendo)

o

da disegno / trittico lo create dal solo legno e poi lo assemblate?

Immagino debba volare radiocomandato o ... volo libero 8dato che parli di...matassa che immagino sia l'elastico)

dacci piu info....

30x25=750€
azz.... te lo do io uno gratis se mi dai 250€ :) dei rimanenti.... :shutup:

questo potrebbe andare??

http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...29302-2(1).jpg

con neanche 50€ lo prendete

http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...29302-1(1).jpg

poi dovete metterci radio - ricevente - motore - regolatore - elica - 4 servi e pile....

un aliantino da 1600mm di ala....

angelobev 20 settembre 16 22:23

Ottimo, Sonic. Tra l'altro il Calypso della Olimpic è stato il mio primo modello. Acquistato a Roma nel 1988 con un Cipollino 1.5 in punta...
Comunque se ho capito bene si deve fare un solo modello per la classe...
Con 30 €. A testa c'è ne fanno tanti...

Inviato da scocciofono e correttore (scusate gli errori)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:51.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002