BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/)
-   -   Dove sistemate gli aerei? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/223063-dove-sistemate-gli-aerei.html)

Nibbio 16 settembre 11 20:31

Ho speso circa 25€
2 barre verticali da 2 mt 9€
10 staffe per ripiani, (2 per ogni mensola) 13€
una protezione per tubi di 2 mt, 2,5€
viti varie...

e per le ali sono a posto, man mano che aumentano la ali compro altre staffette..

ma come posso riporre le fusoliere? e se le attacco a testa in giù con una cordicina morbida che fà il giro dell'equilibratore?

@canelupo:

scusami ma se metti il modello a testa in giù come hai detto, il tubicino del pendolo si piega a u..
quindi secondo il tuo ragionamento dovremmo riporli a testa in su? :mumble:

mattiamagno 16 settembre 11 20:41

ho visto che tutti riponete le ali diciamo di "piatto", riporle di "taglio" cioè appoggiate sul bordo d'entrata è un errore?? :(

canelupo 16 settembre 11 20:55

Citazione:

Originalmente inviato da mattiamagno (Messaggio 2773987)
ho visto che tutti riponete le ali diciamo di "piatto", riporle di "taglio" cioè appoggiate sul bordo d'entrata è un errore?? :(

io lo faccio, sistemo l'ala appoggiata al muro e poi la sua fusoliera sullo stesso ripiano

canelupo 16 settembre 11 21:01

Citazione:

Originalmente inviato da Nibbio (Messaggio 2773973)
ma come posso riporre le fusoliere? e se le attacco a testa in giù con una cordicina morbida che fà il giro dell'equilibratore?

@canelupo:

scusami ma se metti il modello a testa in giù come hai detto, il tubicino del pendolo si piega a u..
quindi secondo il tuo ragionamento dovremmo riporli a testa in su? :mumble:

Non lo dico io, l'ho letto su un sito inglese di uno specialista di modelli war bird che suggeriva di non riporre gli aerei con il muso verso il basso per evitare di deformare i tubi miscela interni ai serbatoi. In effetti non mi sembra una cosa stupida anche perchè se non fai un controllo specifico non si vede....

Pensa: accendi il motore e non hai problemi (sebatoio pieno e orizzontale) ma il tuo tubo di pescaggio è rivolto verso la parte anteriore del serbatoio. Cominci a volare e dopo un giro livellato sali a candela o fai 3D..... cosa succede? succhi aria e spegni il motore.
Io non ci avrei mai pensato ma in effetti può succedere, il tutto per aver appeso il modello a testa in giù..... Per quel che costa lo lascio orizzontale...

Nibbio 16 settembre 11 21:03

allora avevo capito bene..:D
giusta osservazione

ma come fai a mettere modello e ali sullo stesso ripiano?
Ho provato a farlo anch'io, ma la staffa è lunga 20 cm al massimo, se sistemo la fusa distesa il piano di quota va contro il muro tenendomi la coda del modello staccata di circa 15\20 cm dal muro, e quindi non appoggia sulla staffa, stesso problema anche col carrello..

ci vorrebbero delle staffe di almeno 40 cm per contenere ali e modello..
unica soluzione? :(

imer.VB 16 settembre 11 21:09

Questo è piu' o meno il mio parco modelli :
http://img204.imageshack.us/img204/7...2991jg8.th.jpg

http://img143.imageshack.us/img143/3...2973jr1.th.jpg


e sono riposti cosi:
2 buste una fuso e la coppia ali + timoni

http://img32.imageshack.us/img32/4505/img71422.th.jpg

http://img18.imageshack.us/img18/9836/img71411q.th.jpg

Piu alcuni sparsi per il laboratorio perchè con questo sistema non ci li posso ritirare.

CIao IMer

Nibbio 16 settembre 11 21:13

Citazione:

Originalmente inviato da imer.VB (Messaggio 2774046)

Piu alcuni sparsi per il laboratorio perchè con questo sistema non ci li posso ritirare.

CIao IMer

certo, non a tutti i modelli si smonta equilibratore e timone:uhm:

Axl_74 16 settembre 11 21:36

Citazione:

Originalmente inviato da Nibbio (Messaggio 2774032)
allora avevo capito bene..:D
giusta osservazione

ma come fai a mettere modello e ali sullo stesso ripiano?
Ho provato a farlo anch'io, ma la staffa è lunga 20 cm al massimo, se sistemo la fusa distesa il piano di quota va contro il muro tenendomi la coda del modello staccata di circa 15\20 cm dal muro, e quindi non appoggia sulla staffa, stesso problema anche col carrello..

ci vorrebbero delle staffe di almeno 40 cm per contenere ali e modello..
unica soluzione? :(

In effetti esitono delle staffe che arrivano anche oltre i 45cm, io le ho, comunque pocomale, fai le prolunghe con dei listelli... :wink:

sugo76 16 settembre 11 23:20

3 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da imer.VB (Messaggio 2774046)
Questo è piu' o meno il mio parco modelli :
http://img204.imageshack.us/img204/7...2991jg8.th.jpg

http://img143.imageshack.us/img143/3...2973jr1.th.jpg


e sono riposti cosi:
2 buste una fuso e la coppia ali + timoni

http://img32.imageshack.us/img32/4505/img71422.th.jpg

http://img18.imageshack.us/img18/9836/img71411q.th.jpg

Piu alcuni sparsi per il laboratorio perchè con questo sistema non ci li posso ritirare.

CIao IMer

A te serve un aeroporto altro chè!!!
Oggi in taverna ho messo un mobile dell'ikea, molto semplice, 4 gambe di legno che salgono fino a circa 1,80 mt, e ripiani sempre di legno ogni 40 cm circa.
Non è male come soluzione ache se ho messo per il momento solo l'aliante.
La cosa bella è che i ripiani sono a listelli, quindi tra un listello e l'altro si crea uno spazio in cui inserisco il bordo di entrata dell'ala e rimangono così le ali verticali lasciandomi lo spazio per la fusoliera sullo stesso ripiano.

Per ora non sembra male come soluzione anche perchè il mobiletto costa veramente una fesseria.
GORM Scaffale - 78x35x174 cm - IKEA
Questo costa circa 20 € ma ci sono anche quelli da 10 euro.
ALBERT Scaffale - IKEA
Si possono aggiungere ripiani e farlo "componibile".
Sugo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:30.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002