BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/)
-   -   migliorare la velocità (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo/199079-migliorare-la-velocita.html)

AntonioF104 12 gennaio 11 21:42

tu lo sai che devi fare l'ala profilata :uhm::)che aspetti ?

spruzzolo 12 gennaio 11 21:44

che me lo dicessi tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:P:P:P:P:P:P

mh43? cosa ne pensate?

AntonioF104 12 gennaio 11 21:48

te l'avrò detto una marea di volte...no ndisdegno l'ala a lastra...ma il profilo è sempre un profilo

vai con piano convesso....hai già l'ala...metti uno spessore sopra quella e vai di depron da 3mm...ad occhio :wink:


Citazione:

Originalmente inviato da spruzzolo (Messaggio 2388414)
che me lo dicessi tu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:P:P:P:P:P:P

mh43? cosa ne pensate?


antonov 12 gennaio 11 22:59

Prova a vedere con una 4s e una 4,75X4,75 quanto consuma...se dovesse reggere diventerebbe uno schizzetto mica male. Io avevo messo una 5x5 su un 2212 con 4s...lo facevo andare poco a palla (perché arrivava a 37A contro i 22 di targa) però l'effetto era simpatico.


P.S.: alla fine invece che cedere il motore ha ceduto il modello :icon_rofl

ELLIOT 12 gennaio 11 23:24

Citazione:

Originalmente inviato da matteo27 (Messaggio 2387991)
:o::o::o::o::o:
ecco la via, costruttori di pylon adeguatevi!

sei ironico!?!?
a me sembrava sensato...:huh:

matteo27 13 gennaio 11 10:48

Citazione:

Originalmente inviato da ELLIOT (Messaggio 2388617)
sei ironico!?!?
a me sembrava sensato...:huh:

a me non sembra per niente sensato, ha lo stesso fondamento scientifico di quando da ragazzino a scuola gli aeroplani di carta li facevano col muso a punta altrimenti non volavano.:wink:

luca.masali 13 gennaio 11 11:05

Citazione:

Originalmente inviato da ELLIOT (Messaggio 2387816)
si allora in teoria volendo migliorare potresti fare un profilo simmetrico molto molto sottile... ma secondo me non si sentirà tanto il miglioramento... con un ala a freccia che forma un triangolo con angolo piu chiuso invece si

Citazione:

Originalmente inviato da AntonioF104 (Messaggio 2388404)
tu lo sai che devi fare l'ala profilata :uhm::)che aspetti ?

secondo me nessun profilo può essere più veloce di un'ala piatta. Più efficiente di sicuro, ma più veloce no:D

simone76 13 gennaio 11 11:40

no...
 
Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 2389077)
secondo me nessun profilo può essere più veloce di un'ala piatta. Più efficiente di sicuro, ma più veloce no:D

Questo è vero se sono soddisfatte due condizioni: spessore dell'ala e massa del modello entrambi trascurabili, quindi volo livellato ad incidenza 0. Dovrebbe far riflettere che i modelli pylon adottano ali profilate... con profili nemmeno simmetrici. E questo è ancora più marcato per modelli da DS perchè.... non è fose l'efficienza il rapporto tra portanza e resistenza? Perciò minore efficienza della lastra piana significa maggiore resistenza rispetto ad un'ala profilata quando si trova a dovere generare portanza. Volo livellato ma anche, ed ancora di più, in manovra (virata, looping.... lastra piana=freno a mano tirato).
:wink:

durone 13 gennaio 11 11:52

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 2389077)
secondo me nessun profilo può essere più veloce di un'ala piatta. Più efficiente di sicuro, ma più veloce no:D

Se migliori l'efficienza a parita' di potenza avrai piu' velocita, o no?

luca.masali 13 gennaio 11 12:00

Citazione:

Originalmente inviato da durone (Messaggio 2389175)
Se migliori l'efficienza a parita' di potenza avrai piu' velocita, o no?

boh? :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:50.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002