
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2005 Residenza: Venezia Veneto
Messaggi: 231
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.541
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User | Dogana
Le spese doganali si applicano su tutto il valore pagato (comprese spese di spedizione e costi di imballaggio se ce ne fossero) argomento già discusso http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=58820 |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2005 Residenza: Venezia Veneto
Messaggi: 231
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User | Citazione:
" IMPORTAZIONE Quesito Calcolo oneri doganali su merce da importare: Desidererei conoscere come fare per calcolare limporto degli oneri doganali per merci acquistate fuori dalla Unione Europea ed importate in Italia. Risposta: La base imponibile per l'applicazione dei dazi ad valorem (la quasi generalità dei dazi) è costituita dal valore della transazione, cioè dal prezzo effettivamente pagato o da pagare per le merci (normalmente il prezzo riportato in fattura), comprensivo delle spese di trasporto e assicurazione (articoli 29 e seguenti del Regolamento CEE n. 2913/92 eart. 32 dello stesso Regolamento CEE). Invece la base imponibile su cui va calcolata l'IVA all'importazione è costituita dal valore doganale sopra descritto, al quale vanno sommati gli eventuali dazi e le spese di inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio della Comunità (articolo 69 del DPR n. 633/72). Si evidenzia, tuttavia, che è necessario stabilire con precisione la tipologia della merce, anche da un punto di vista merceologico, sia per lapplicazione dellesatto trattamento daziario e fiscale, sia per accertare leventuale necessità di licenze o lesistenza di limitazioni all'importazione. Informazioni utili in proposito si possono acquisire consultando il sito web di questa Agenzia (www.agenziadogane.gov.it), alla pagina "La Tariffa Doganale (TARIC)". Si fa presente, comunque, che la classifica definitiva della merce viene determinata direttamente dai funzionari doganali solo all'atto della presentazione della stessa in dogana". Ciao Ultima modifica di Poldo111850 : 15 agosto 07 alle ore 11:59 | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-10-2005 Residenza: Venezia Veneto
Messaggi: 231
|
E' normale che non mettano il costo della spedizione sulla fattura.Anche da noi se compri online, lo scontrino corrisponde al valore della merce che hai comprato e non comprende la spedizione che è un costo extra al valore del prodotto aquistato.Per cui è normale pagare la dogana sul prodotto aquistato e non sulla spedizione.
|
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Non è vero, ad esempio Jonathan sulla fattura mette anche il costo della spedizione!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-10-2005 Residenza: Venezia Veneto
Messaggi: 231
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
FIAT G50 warbird | ron_van_sommeren | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 12 maggio 11 18:24 |
Ventola kyosho e motore kyosho... | ClaBos | Aeromodellismo Ventole Intubate | 55 | 21 giugno 07 20:27 |
I miei WarBird! | Harley | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 59 | 10 novembre 06 01:02 |
warbird kyosho | comet | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 12 giugno 06 10:18 |
Warbird in kit | gioqui | Aeromodellismo | 7 | 31 marzo 06 15:31 |