
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2005 Residenza: sondrio
Messaggi: 67
| problema motore super tigre
Salve a tutti La mia esperienza con i motor a scoppio risale a piu di 15 anni fa poi per motivi vari ho dovuto abbandonare questo obbi , circa 2 anni fa ho ripreso a volare ma con modelli eletrici, Ho avuto in omaggio da un amico (non modellista) un motore super tigre 6,5 cc di circa 10 anni fa mi son fatto il modello tranquillo , lo smontato e pulito tutto dato che era ancora sporco di terra e olio , Ma sabato per il volo di collaudo sono cominciati i problemi, il motore si accende subito senza esitazioni lo fatto carburare da un altro modellista e fin li tutto ok , decollo 30 secondi di volo e il motore si pianta , allora ricomincio da capo ,si accende subito ma cambia la carburazione, decollo volo orizontale per circa un minuto a meta gas e il motore si pianta di nuovo , stessa cosa per altri 3 voli , a parte la perdita di olio sul raccordo dello scarico dato che manca la guarnizione il motore sembra apposto a terra gira senza problemi pure con il modello in verticale ma in volo non sta acceso per piu di 2 minuti ,ora non so che pesci prendere vorrei riprendere a volare anche con lo scoppiettone ma ho bisogno dei vostri consigli per risolvere i problemi Dimenticavo il motore montava un elica 10/6 prima una candela rossi 3 poi passati alla 5 con miglioramenti i tubi e il serbatoio sono nuovi come la miscela ( 10% di nitrometano ) , mi hanno consigliato di mettere un elica 11X6 ma mi sembra un po esagerata per quel motore Attendo consigli e ringrazio tutti P.S scusate il mio italiano ma io parlo solo l'italiano correggiuto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
La candela è troppo fredda per quel motore montagli una rossi R4 (o novarossi), elimina il nitrometano dalla miscela, usa olio sintetico o al limite miscelalo 13% sint e 5%ricino e non montargli più di una 10x6, la 11x6 ti farebbe sforzare troppo il motore con conseguente surriscaldamento. Se hai ancora problemi con la carburazione smonta il carburatore e puliscilo pezzo per pezzo con dell'alcool (etilico), e mi raccomando la miscela filtrala sempre con un imbuto e uno strappo di scottex all'interno. Ultima modifica di Poldo111850 : 06 agosto 07 alle ore 19:08 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() |
io proverei a lavare bene lo spruzzatore del carburatore, per essere sicuri che non ci siano depositi di olio rappreso. poi gli farei fare un serbatoio al banco, controllando la temperatura. senza nitro e col 20% di ricino
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-08-2005 Residenza: sondrio
Messaggi: 67
|
è possibile che i miei problemi siano dovuti ad un serbatoio troppo basso rispetto al carburatore ( avevo letto alcuni post a riguardo ma non ricordo bene) purtroppo il mio modello non mi permette di alzare ulteriormente il serbatoio ma al massimo protrei abbassare un po il motore ma si tratta di 1 cm o anche meno
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.242
|
Di sicuro ti si stringe il motore in volo per surriscaldamento. Quando lo fai partire prova a capire se comincia a scaldare prima in testa o sotto il carter. Nel primo caso potrebbe essere una serie di cose come ad esempio la miscela troppo grassa, o una vite della testa un po' lenta, o semplicemente il fatto che deve girare ancora, ecc. Se invece comincia a scaldare sotto il carter potrebbe essere un cuscinetto di banco , in genere quello grande, che magari essendo rimasto fermo un po' di tempo si è rovinato con le incrostazioni e quindi va cambiato. Quindi alla fine come vedi la soluzione potrebbe essere semplice, l' importante è capire qual'è il problema... ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2005 Residenza: Rudiano BS
Messaggi: 595
|
Lascia tutto com'è e prova con una miscela al 20% di ricino senza nitrometano, io ho risolto i tuoi stessi problemi sul ST45, non sembrava piu neanche lo stesso motore...
__________________ Ciao Max. Se qualcuno avesse opinioni diverse dalle mie sono disposto a... PASSARCI SOPRA! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
il mio ST45(montato su calmato sport)e 51(lancair,bf109)usano tutti rossi n.5 ,mix 18% olio e 5% nitro.mai problemi
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
super tigre g21 | lini69 | Modellismo | 5 | 02 marzo 06 15:30 |
super tigre gs 45 albero motore ricambio | i-wg | Aeromodellismo | 2 | 22 giugno 05 17:58 |
Motore super tigre | Tonino84 | Aeromodellismo | 6 | 02 febbraio 05 15:05 |
super tigre g21 46 | claudiof | Aeromodellismo | 0 | 13 giugno 04 12:34 |