Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 25, 17:35   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-05-2024
Residenza: Verona
Messaggi: 16
Smontare un motore

Ciao a tutti, possiedo un Norvel AME 049 cercando di ripulirlo completamente non sono riuscito a capire come e con cosa aprire il "tappo" che si trova sul lato posteriore del motore. Quindi mi chiedevo se qualcuno mi potesse dire come e con cosa si fa.
Grazie.
Smontare un motore-immagine-whatsapp-2025-02-28-ore-16.25.38_744ba932.jpg

Smontare un motore-immagine-whatsapp-2025-02-28-ore-16.25.38_d7fb4dbd.jpg
Federico010_09 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 25, 17:51   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Magopancione
 
Data registr.: 10-11-2005
Residenza: Reggio Calabria - Italy
Messaggi: 303
Ciao, molto probabilmente lo devi svitare! Prova magari a scaldarlo prima.
Se noti ha la sede per mettere una barra per svitare!
__________________
Clemente Puntillo
Futaba T9ZAP T18MZ; Funtana 140S + YS160
YAK 55 GB DLE55 ; Kyosho MP10 TKI2 Gimar
Magopancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 25, 17:51   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-06-2005
Residenza: Assemini
Messaggi: 91
Premetto che non conosco quel motore,
visto così sembrerebbe sche il coperchio posteriore sia avvitato e le due scanalature servano per inserire una chiave particolare.
Io proerei a fissare un pezzo di ferro piatto (spessore che entri giusto tra le due scanalature) in una morsa e poi proverei delicatamente a ruotare il motore.
Aspetta che magari qualcun'altro risponda.
simogio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 25, 19:28   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.095
Citazione:
Originalmente inviato da simogio Visualizza messaggio
Premetto che non conosco quel motore,
visto così sembrerebbe sche il coperchio posteriore sia avvitato e le due scanalature servano per inserire una chiave particolare.
Io proerei a fissare un pezzo di ferro piatto (spessore che entri giusto tra le due scanalature) in una morsa e poi proverei delicatamente a ruotare il motore.
Aspetta che magari qualcun'altro risponda.
Penso anch'io che sia avvitato, potrebbe essere incollato dai residui di miscela e se a freddo non cede proverei a scaldarlo
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 25, 12:52   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.705
Citazione:
Originalmente inviato da simogio Visualizza messaggio
Premetto che non conosco quel motore,
visto così sembrerebbe sche il coperchio posteriore sia avvitato e le due scanalature servano per inserire una chiave particolare.
Io proerei a fissare un pezzo di ferro piatto (spessore che entri giusto tra le due scanalature) in una morsa e poi proverei delicatamente a ruotare il motore.
Aspetta che magari qualcun'altro risponda.
Condivido

Citazione:
Originalmente inviato da Coccarda Visualizza messaggio
Pezzo ammorsato leggermente senza stringere troppo tra due tocchi di legno o gomma dura, olio svitol o per armi, una barra possibilmente lunga che funziona da leva e scaldarlo prima di svitare, però per scaldare ci vuole anche un termometro.
Questa e' grande cazzata, non si stringono i carter in morsa!
__________________
Solo Aeromodelli -
Autogiro Elicotteri Multirotori No grazie
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 25, 14:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eragon
 
Data registr.: 26-11-2005
Residenza: Veneto
Messaggi: 238
Giustissimo. Il rischio di deformare il carter è troppo elevato. Il termometro non serve a niente.
__________________
Eragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 25, 15:57   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flyglider
 
Data registr.: 28-02-2007
Messaggi: 464
Ci vuole una chiave tipo quella del Cox,sempre dopo adeguato riscaldamento.
flyglider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 25, 11:12   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-12-2012
Residenza: Castelfranco E
Messaggi: 100
Citazione:
Originalmente inviato da simogio Visualizza messaggio
Premetto che non conosco quel motore,
visto così sembrerebbe sche il coperchio posteriore sia avvitato e le due scanalature servano per inserire una chiave particolare.
Io proerei a fissare un pezzo di ferro piatto (spessore che entri giusto tra le due scanalature) in una morsa e poi proverei delicatamente a ruotare il motore.
Aspetta che magari qualcun'altro risponda.
Questa è certamente l'operazione corretta per svitare il tappo, mi raccomando di proteggere le mani con guanti di pelle perchè se forzando ti scappa il carter puoi farti male e poi, se ti tocca scaldare il carter, non sai come tenerlo. Però ..., dov'è il pistone e relativa biella? se il trappo non è stato smontato non è possibile sfilare la biella.
Sei certo che si tratti di un motore completo?
Mauri57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 25, 14:17   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di newmaster
 
Data registr.: 05-11-2013
Residenza: Modena
Messaggi: 557
Immagini: 1
Se ha tolto la camicia, che magari è solidale al cilindro, pistone e biella vengono via.
__________________
FAI 8234
newmaster non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 25, 15:53   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.095
Citazione:
Originalmente inviato da newmaster Visualizza messaggio
Se ha tolto la camicia, che magari è solidale al cilindro, pistone e biella vengono via.
Non vedendo altri tipi di fissaggio anche il cilindro potrebbe essere avvitato.......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
smontare motore Max Maxi Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 4 12 ottobre 11 14:54
Smontare motore rossi campe89 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 24 27 febbraio 09 10:21
smontare motore eliskyosho Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 23 08 settembre 07 10:09
Come Smontare Il Motore Marco Cen Fun Factor Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 23 luglio 07 02:23
Smontare motore cdrom ADSO Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 1 28 gennaio 06 23:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002