Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 25, 13:47   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2013
Residenza: catania
Messaggi: 161
[QUOTE=Jack Frost;5272502]E provato lo shock termico???
Mi è capitato e, ho provato diverse soluzioni... ma niente! Finché non ho provato la dilatazione termica e, ho risolto. Ho messo nel congelatore il pistone con le fasce incollate e, li ho lasciato il pistone per un paio d'ore, nel frattempo prima di estrarre dal congelatore il pistone, ho scaldato dell'acqua fino alla ebollizione mantenendo il fuoco acceso, estratto il pistone dal congelatore ed immerso immediatamente nel recipiente con l'acqua in ebollizione... il salto termico repentino ha di fatto scollato le fasce, da allora ho sempre risolto in tale maniera.[/QUOCiao Jack, e grazie perf il tuo intervento. Ma in questa maniera non c'è pericolo che lo shock termico sia troppo shock? Nel senso che possa agevolare la rottura della fascia? Però dici pure che da allora hai sempre risolto così. Proverò. Grazie.
micheledelta60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 25, 13:49   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2013
Residenza: catania
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
Io ho sbloccato un paio di fascie immergendo il pistone nel vecchio Quasar vetri e lasciato per una settimana.

Purtroppo la linea di prodotti Quasar ultimamente si è aggiornata e non so se i prodotti nuovi rovinano l`alluminio.
Ciao Italo,e grazie per i tuoi interventi "tecnici". Dunque ho capito quali sono i prodotti Quasar, però come tu dici c'è il dubbio che possano rovinare, intaccare l'alluminio del pistone. Magari provare a lasciarlo immerso per un paio di ggiorni anzichè una settimana; ma non sappiamo se così il prodotto ha modo di funzionare a fondo.
micheledelta60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 25, 17:29   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Coccarda
 
Data registr.: 12-10-2023
Messaggi: 820
Olio Ballistol per armi e poi calore
__________________
Non fate morire i motori GLOW!
Coccarda è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 25, 17:50   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jack Frost
 
Data registr.: 01-08-2011
Messaggi: 1.180
Immagini: 6
Wink Fascia pistone incollata.

Citazione:
Originalmente inviato da micheledelta60 Visualizza messaggio
Citazione:
Originalmente inviato da Jack Frost Visualizza messaggio
E provato lo shock termico???
Mi è capitato e, ho provato diverse soluzioni... ma niente! Finché non ho provato la dilatazione termica e, ho risolto. Ho messo nel congelatore il pistone con le fasce incollate e, li ho lasciato il pistone per un paio d'ore, nel frattempo prima di estrarre dal congelatore il pistone, ho scaldato dell'acqua fino alla ebollizione mantenendo il fuoco acceso, estratto il pistone dal congelatore ed immerso immediatamente nel recipiente con l'acqua in ebollizione... il salto termico repentino ha di fatto scollato le fasce, da allora ho sempre risolto in tale maniera.
Ciao Jack, e grazie perf il tuo intervento. Ma in questa maniera non c'è pericolo che lo shock termico sia troppo shock? Nel senso che possa agevolare la rottura della fascia? Però dici pure che da allora hai sempre risolto così. Proverò. Grazie.


... entra in gioco la duttilitá dei materiali!

Si invece se si usasse l'Azoto come dilatatore termico, questi scende ca. fino a -270°!!!
__________________
U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun!

https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI
Jack Frost non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 25, 17:57   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2013
Residenza: catania
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da Coccarda Visualizza messaggio
Olio Ballistol per armi e poi calore
Quest'olio non lo conosco, ma se può risolvere lo procuro.
micheledelta60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 25, 17:58   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2013
Residenza: catania
Messaggi: 161
Citazione:
Originalmente inviato da Jack Frost Visualizza messaggio
... entra in gioco la duttilitá dei materiali!

Si invece se si usasse l'Azoto come dilatatore termico, questi scende ca. fino a -270°!!!
Ah ecco, la duttilità. Non avevo considerato tale proprietà. Speriamo bene.
micheledelta60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 25, 17:59   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jack Frost
 
Data registr.: 01-08-2011
Messaggi: 1.180
Immagini: 6
Exclamation Quasar detergente!!!

Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
Io ho sbloccato un paio di fascie immergendo il pistone nel vecchio Quasar vetri e lasciato per una settimana.

Purtroppo la linea di prodotti Quasar ultimamente si è aggiornata e non so se i prodotti nuovi rovinano l`alluminio.


Figurati ITALO che, una volta acquistato per usarlo per pulire esternamente il lunotto della macchina, solo appoggiando lo straccio imbevuto al baule della macchina... mi ha sciolto la vernice metallizzata dell'auto!!! Stickazzi!
__________________
U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun!

https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI
Jack Frost non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 25, 18:06   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di German
 
Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 450
Thumbs up Dilatazione termica dei materiali e loro duttilitá?

Citazione:
Originalmente inviato da Jack Frost Visualizza messaggio
E provato lo shock termico???
Mi è capitato e, ho provato diverse soluzioni... ma niente! Finché non ho provato la dilatazione termica e, ho risolto. Ho messo nel congelatore il pistone con le fasce incollate e, li ho lasciato il pistone per un paio d'ore, nel frattempo prima di estrarre dal congelatore il pistone, ho scaldato dell'acqua fino alla ebollizione mantenendo il fuoco acceso, estratto il pistone dal congelatore ed immerso immediatamente nel recipiente con l'acqua in ebollizione... il salto termico repentino ha di fatto scollato le fasce, da allora ho sempre risolto in tale maniera.

E dire che, sta cosa semplicemente in "Applicazioni Tecniche" e scienze, già nelle medie inferiori... si studiava! Probabilmente oggi certe materie non si studiano o trattano più!
German non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 25, 20:37   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-08-2013
Residenza: catania
Messaggi: 161
Comunque, tra una riscaldata e una ribollita, tra uno Svitol e un Mirage (olio per armi), fortunatamente il problema si è risolto, senza rotture varie. Così ho potuto completarlo e rimontarlo bello lindo e pulito. Alla prova manuale di compressione ora è, rispetto a prima, certamente aumentata in maniera apprezzabile. Aspetto solo di effettuare una prova al banco, magari con una 18x6.
Aggiungo qualche foto.
Un ringraziamento a tutti!
Icone allegate
Fascia elastica bloccata pistone Supertigre S2000-1.jpg   Fascia elastica bloccata pistone Supertigre S2000-2.jpg  
micheledelta60 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Fascia pistone supertigre 75 Aquila12 Compro 2 16 gennaio 20 15:48
Fascia elastica pistone Supertigre 51 Filippopro Compro 10 16 febbraio 15 10:59
Fascia elastica per supertigre g 90 andrefly Aeromodellismo Volo a Scoppio 22 04 febbraio 15 22:16
Cambio fascia elastica Supertigre g90 andrefly Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 24 agosto 11 20:42
Gioco assiale fascia elastica-pistone verio77 Aeromodellismo 1 26 maggio 08 09:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002