BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   super tigre g51 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/271226-super-tigre-g51.html)

CHIARA46 29 dicembre 12 13:51

super tigre g51
 
ciao a tutti ho letto vari post sulla carburazione del 51 ma ho un problema diverso....ho un'ottimo minimo regolarissimo,quando apro il gas la risposta e' pronta e progressiva a dovere fino a 3quarti dello stick....ma quando apro al massimo dopo qualche secondo il motore cala e borbotta e se riduco appena lo stick ricomincia a gridare bene....uso una os8 e 5 di nitro 77 di alcool e 18 di olio.....sapreste aiutarmi per favore

massimob 29 dicembre 12 13:57

Citazione:

Originalmente inviato da CHIARA46 (Messaggio 3553130)
ciao a tutti ho letto vari post sulla carburazione del 51 ma ho un problema diverso....ho un'ottimo minimo regolarissimo,quando apro il gas la risposta e' pronta e progressiva a dovere fino a 3quarti dello stick....ma quando apro al massimo dopo qualche secondo il motore cala e borbotta e se riduco appena lo stick ricomincia a gridare bene....uso una os8 e 5 di nitro 77 di alcool e 18 di olio.....sapreste aiutarmi per favore

motore magro o non gli arriva mix a sufficienza
elica non ottimale

sonic liner 29 dicembre 12 14:18

Citazione:

Originalmente inviato da CHIARA46 (Messaggio 3553130)
ciao a tutti ho letto vari post sulla carburazione del 51 ma ho un problema diverso....ho un'ottimo minimo regolarissimo,quando apro il gas la risposta e' pronta e progressiva a dovere fino a 3quarti dello stick....ma quando apro al massimo dopo qualche secondo il motore cala e borbotta e se riduco appena lo stick ricomincia a gridare bene....uso una os8 e 5 di nitro 77 di alcool e 18 di olio.....sapreste aiutarmi per favore

apri di un paio di tacche lo spillo del massimo e tieni il modello in verticale, vedrai che migliorerà, apri tacca per tacca finchè gira allegro, poi un altra tacca per ingrassarlo leggermente.

kantees 29 dicembre 12 14:20

a leggere così, direi pure io magro..
controlla la temperatura, e se sputazza dallo scarico..

apri il massimo fino a sentirlo grasso, dopo di che comincia chiudere..
se un motore gira grasso, si fa sempre in tempo a smagrirlo..
il contrario invece, mica tanto se grippi..

Totaldelirium 29 dicembre 12 14:33

al minimo quanto sputacchia?...giusto per capire se è troppo magro oppure troppo grasso "sotto"...dipende da come borbotta!...prova a svitare lo spillo del massimo di quarto di giro in quarto di giro e riprova a dar gas ogni volta per vedere se migliora in base alla posizione dello stick attuale. per capire bene se è troppo grasso o troppo magro, prova a "strozzare" il tubetto che và dal serbatoio al carburatore per un paio di secondi con il comando del gas poco prima della posizione in cui dà problemi...se senti che tende ad aumentare di giri, significa che è grasso...se invece appena strozzi accenna a spegnersi, è il contrario!...puoi fare questa prova anche per verificare che sia correttanete regolato anche la carburazione del minimo con lo stick a zero, in questo modo però, i tempi di risposta del motore saranno ben più lenti per via del minor numero di giri...

DIMENTICAVO!...se sei ancora in fase di rodaggio, di tutto ciò te ne puoi occupare dopo averlo terminato!

kantees 29 dicembre 12 14:49

ma non sarebbe meglio se partisse da grasso e va via via smagrando?
se poi il motore è nuovo o post rodaggio, corre meno rischi..

Totaldelirium 29 dicembre 12 14:59

Citazione:

Originalmente inviato da kantees (Messaggio 3553208)
ma non sarebbe meglio se partisse da grasso e va via via smagrando?
se poi il motore è nuovo o post rodaggio, corre meno rischi..

certo!
è per quello che alla fine della mia risposta, ho specificato che se si tratta di rodaggio, è superfluo cercare di ottenere subito una buona carburazione...anche perchè i vari spilli sono già pre-registrati per il rodaggio solitamente a motore spacchettato (a meno che non sia stato già smanettato)...comunque, sì!...concordo col dire "meglio un pò grasso che magro" comunque, sia in rodaggio che dopo!

CHIARA46 29 dicembre 12 17:37

grazie a tutti per le varie risposte...provo ad aggiungere qualche informazione ancora delle mie sensazioni raccolte al campo...dunque il modello monta una 10x6 e qualcuno effettivamente mi ha detto che e' un po' limitata per il 51,il modello l'ho acquistato usato a scatola chiusa e non so ovviamente lo stato del motore..propendo per il"gia' rodato" guardandolo in faccia ha lavorato sicurasmente...in ultimo stamattina con il modello in posizione normale girava bene mentre quando alzavo il muso al cielo cominciava a bucare a intervalli....un mese fa ha volato da dio....i tubetti siliconici sono nuovi di zecca ....ho solo lubrificato il corpo farfalla con del wd40 dopo il primo volo e oggi....niente da fare...hon pensato anche alla miscela vecchia evaporata..cambiarla con della nuova potrebbe aiutarmi...?

CHIARA46 29 dicembre 12 17:40

ribadisco ..lo scherzo lo fa solo a pienoi regime in modo alternato:blink:

sonic liner 29 dicembre 12 18:48

Citazione:

Originalmente inviato da CHIARA46 (Messaggio 3553376)
ribadisco ..lo scherzo lo fa solo a pienoi regime in modo alternato:blink:

potrebbe anche essere lo spillo sporco, smonta quello del massimo, soffia dentro al foro con la farfalla tutta aperta e poi lo rimetti, avviti tutto e poi sviti di 4 giri, facci passare anche un pò di miscela prima di riavvitarlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002