BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   consiglio per motore (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/157908-consiglio-per-motore.html)

paopia 02 gennaio 10 00:14

consiglio per motore
 
ciao a tutti ho sritto sul forum per un vostro parere vorrei montare un motore a benzina da 26cc su questo modello AT-6 TEXAN "CLASSIC" 160 MO Spannweite: 2090 mm
Gewicht: 5400-5600 g
empf.Motor: bis 26 ccm
Steuerung: S,H,M,Q,(EZFW)
Hersteller: CMPro
Rumpf: GFK
Flächen: Holz/Rippenb.
Ausführung: F-Fertigmodell
Flug / Bau: 22
il modello si vede sul sito di modelbau lindinger ,volevo sapere seil 26cc a benzina puo andare bene(visto che lo consigliano) o è meglio il30cc visto dimensioni e peso
grazie per ogni vostro consiglio

fradellaq 02 gennaio 10 09:51

Forse meglio il 30, anche perchè avendo quasi lo stesso peso hai comunque più potenza,utile anche nel caso che un domani volessi fare qualche altro modello su cui il 26 sarebbe un po "risicato". Ciao

il_biplano 02 gennaio 10 20:01

quoto fradellaq per lo stesso motivo;
aggiungo che potresti pensare a questo:
SV32

Tieni presente che i modelli della CMPro come il Texan che vuoi prendere hanno una costruzione molto solida e pesante, sopratutto questo che ha la fusoliera in fibra. Attento solo a ripassare gli incollaggi. Avendo il muso corto ti può servire senz'altro peso in punta, quindi un 32cc non guasta, consentendo inoltre di girare eliche grandi. Hai inoltre il vantaggio che SV32 costa meno del DLE30 e viene fornito con scarico tipo pitts (visto sul sito, ma chiedi loro per sicurezza).

anpast 02 gennaio 10 20:06

Ciao , anche io vorrei prendere questo At6 , cosa vuole dire "ripassare gli incollaggi" ? è un modello difficile da pilotare / atterrare ( stallo ) ?
grazie
Andrea

paopia 02 gennaio 10 20:35

grazie a tutti per i consigli .per anpast non ti posso rispondere perche io nel mio gruppo sono il primo che l ha preso e sono anche un pò indenciso se tenerlo o venderlo finchè è ancora nella scatola

il_biplano 02 gennaio 10 21:18

Citazione:

Originalmente inviato da anpast (Messaggio 1862980)
Ciao , anche io vorrei prendere questo At6 , cosa vuole dire "ripassare gli incollaggi" ? è un modello difficile da pilotare / atterrare ( stallo ) ?
grazie
Andrea

Ripassare gli incollaggi, significa utilizzare resina epoxy dove hai le ordinate incollate all'interno della fusoliera, perchè questi "made in china" sono spesso incollati in premura e la colla la vedono "col binocolo"; oppure è proprio un tipo di colla che ha scarsa adesione. Quindi se non vuoi dovere prendere per mano ad ogni volo il modello per reincollare qualcosa che si stacca, meglio farlo subito in fase di assemblaggio.:wink:

anpast 02 gennaio 10 23:23

Ok , grazie , ma è un modello valido ?
per me l'alternativa per debuttare nel mondo del benzina ( 26 o 30cc ) potrebbe essere il CmPro Piper Cub J3 da 231cm .....forse ha un carico alare più basso ed è più tranquillo negli atterraggi , rispetto all'AT6 , o no ?
grazie
Andrea

2M86 02 gennaio 10 23:42

Ovviamente, paragonando un Piper e una riproduzione..... è sicuramente meno impegnativo il Piper.
L'AT6 comunque non va male e non è molto impegnativo, ho un amico che c'è l'ha con un OS BGX 35cc (se devi usare un benzina, minimo il 30cc), occhio al baricentro (tieni più avanti possibile tutto quanto per non dover aggiungere peso in punta) e ai carrelli retrattili (ci vogliono carrelli buoni).

Ciao

anpast 03 gennaio 10 00:55

Citazione:

Originalmente inviato da 2M86 (Messaggio 1863308)
Ovviamente, paragonando un Piper e una riproduzione..... è sicuramente meno impegnativo il Piper.
L'AT6 comunque non va male e non è molto impegnativo, ho un amico che c'è l'ha con un OS BGX 35cc (se devi usare un benzina, minimo il 30cc), occhio al baricentro (tieni più avanti possibile tutto quanto per non dover aggiungere peso in punta) e ai carrelli retrattili (ci vogliono carrelli buoni).

Ciao

Ciao , calcolando che non ci devo fare 3d speravo fosse suff un 26cc cinese ..... per i retrattili non penso di metterli ( non all'inizio almeno ) , quindi c'è un problema di baricentro ? Cosa ne pensi dei motori che invece della centralina usano volano e bobina ? Sono più semplici e regolari ? Come alimento eventualmente la centralina : una lipo 7,4v + ubec da 3A ? oppure 4 Nihm ? Per semplicità posso usare una unica lipo 2s con ubec ( da 5-8A ) per alimentare contemporaneamente centralina e rx/servi ? Scusate la raffica di domande ma è il mio primo benzina ......

visto che volo con l' AT6 elettrico , l'F4U Corsair della Phoenix ed un Piper Cub di 210cm .....penso di riuscire a pilotare anche il Texan da 2mt con il 30cc benzina ( no ? ) .....

grazie a tutti
Andrea

il_biplano 03 gennaio 10 14:55

Citazione:

Originalmente inviato da anpast (Messaggio 1863359)
Ciao , calcolando che non ci devo fare 3d speravo fosse suff un 26cc cinese ..... per i retrattili non penso di metterli ( non all'inizio almeno ) , quindi c'è un problema di baricentro ? Cosa ne pensi dei motori che invece della centralina usano volano e bobina ? Sono più semplici e regolari ? Come alimento eventualmente la centralina : una lipo 7,4v + ubec da 3A ? oppure 4 Nihm ? Per semplicità posso usare una unica lipo 2s con ubec ( da 5-8A ) per alimentare contemporaneamente centralina e rx/servi ? Scusate la raffica di domande ma è il mio primo benzina ......

visto che volo con l' AT6 elettrico , l'F4U Corsair della Phoenix ed un Piper Cub di 210cm .....penso di riuscire a pilotare anche il Texan da 2mt con il 30cc benzina ( no ? ) .....

grazie a tutti
Andrea

Se voli con quei modelli li, questo ti sembrerà un trainer; non farti troppi problemi: alimenta la centralina con la prima batteria che trovi, va benissimo una 4NiMh come dici,se ce l'hai già in casa.
Dici di essere alle prime armi col benzina, non col pilotaggio. Non hai scelto un modello difficile:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:31.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002