
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Sostituzione pistone e segmento a ZDZ 50 NG
Voglio procedere alla sostituzione del pistone e relativo segmento del mio motore ZDZ 50 NG, mi pare che non giri più al massimo, ha pure perso compressione, e il pistone, visto dalla luce di scarico, e ben annerito, domando, ci sono accortezze speciali da seguire nell'intraprendere questa sostituzione..??oppure basta usare tutte le accortezze del caso, smontare tutto senza forzare e rigare e rimontare il tutto con le dovute precauzioni..??? e che dite, per fare un bel lavoro, dovrei sostituire pure il cilindro testa..??? che costerebbe 152 contro i 35 del solo pistone e segmento...che ho già ordinato..in Olanda...vorrei ridare nuova vita a stò motore che ultimamente si è dimostrato un pò pigro...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
anch'io al tuo posto farei lo stesso; solo che avrei smontato il cilindro, prima di fare l'ordine, per vedere se ci sono rigature o danni su di esso. E' un canna cromata? Se si, non dovrebbe avere problemi, a meno che non vi sia stata aggressione del riporto superficiale (ben visibile a smontaggio eseguito) Se il cilindro ok, sostituisci solo ciò che hai detto e preparati ad un buon rodaggio ![]() Considerato che ha già lavorato parecchio da usurare pistone-fascia, non sarebbe male pensare di sostituire i/il paraolio dell'albero motore...se hai voglia di romperti un po' le scatole ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
se ci fosse da sostituire il cuscinetto sull'albero non sarebbe un lavoretto ( senza pressa la vedo dura ) la gabbia a rullini ( se c'è ) sullo spinotto del pistone è ovviamente più semplice da cambiare
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
intanto ringrazio dei consigli, il cilindro è cromato, e da un'accurata ispezione visiva, calando una lampadina e telecamerina non presenta rigature, non ho smontato subito il cilindro, perchè, non amo eseguire smontaggi a vanvera, quando mi arriverà il materiale da sostituire lo smonterò, e verificherò il tutto, e se ci sono da sostituire altre parti, le ordinerò nuovamente, non presenta giochi di piede o di testa di biella, dall' esploso del motore non si vedono paraoli, ho solo ordinato, assieme al pistone e segmento, la guarnizione carter-cilindro, perchè si sà che se smonti và messa ex-novo..dovrò rifare un bel rodaggio ovviamente con mix più grassa del 2,5% che uso ora, spero solo di recuperare un pò di potenza a stò motore, una modifica che ho voglia di fare è la seguente, tutte le luci d'ammissione, hanno un traversino centrale che le ostruisce parecchio....se io le segassi, e raccordassi bene le medesime in modo che il segmento non inciampasse...guadagnerei un pò di potenza credo...o farei una ca...ta
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
Come dite a Torino "tuca nèn!" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
sì questo lo farò, lo facevo già a tutti i motorini 50 cc che ho posseduto in giuoventù, e allora lo facevo con limette sagomate, una vera palla, ora dispongo di dremel con albero flessibile e una miriade di fresette...cercherò di lucidarle tutte a specchio...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
D'altra parte, se costa poco, cambialo pure che male non fa di certo. Visto che lo smonti, io però, sostituirei i cuscinetti dell'albero motore che sono uno dei punti deboli dei nostri motori. In teoria, spinotto e ciscinetti ad aghi, non dovrebbero essere rovinati perchè sottoposti a sforzo abbastanza lieve.... specie quello sotto al pistone.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
sì infatti è stato questo il mio ragionamento, il pistone costa 24 , abbastanza poco, diversamente dagli altri miei 2 motori a benzina, di provenienza cinese, questo ZDZ ha un solo segmento, contro i 2 segmenti degli altri motori, e quindi fà meno tenuta, i cuscinetti di banco, li verificherò, ma essendo materiale comune che posso reperire a Torino, non mi andava di prenderli in Olanda... ![]()
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-07-2007 Residenza: FOGGIA
Messaggi: 83
| zdz 50
scusate se mi intrometto allora,il motore ad 1 fascia tende a consumare prima la fascia, ![]() ![]() es.tipo le messe in moto e carburazioni sui campi in terra battutta dove si alzano polveroni che vegono aspirati dal carburatore il cilindro va sostituito solo se e rigato,o vedere se nel punto più alto del cilindro la cromatura è usurata,cosa che non può essere il tuo caso perchè dovrebbe aspirare tanta di quella polvere ![]() per il rodaggio se cambi solo il pistone e fascia non farlo puoi andare a tutto gas che non ti succede nulla,perchè pure se il pistone è nuovo il cilindro già ha le sue tolleranze di consumo,io faccio il rodaggio in volo basta stare attenti col gas.....CON I MOTORI NUOVI ![]() basta tenere sempre il motore allegro ogni tanto fare una sgasata x qualche secondo a tutto gas in risalita,faccio cosi x circa 3 serbatoi,il rodaggio da fermo è sconsigliato x il fatto che ti sporca tutto lo scarico sia la luce sia la marmitta. io cambierei pistone e fascia,di solito quando la fascia e consumata e da cabiare anche il pistone perchè e usurato lo stesso(guarda lato scarico e fai la differenza con gli altri lati) per il fatto delle luci al massimo puoi irruvidire no specchiare ![]() spiego... quando si irruvidiscono le luci ed i travasi,la ruvidita serve a far nebulizzare meglio la benzina così si ha un esplosione migliore nella camera di scoppio ![]() per la potenza puoi fare poco o devi allargare un po lo scarico ma poi puoi perdere potenza ai bassi reggimi cioè,ti fa un po di vuoto al passagio minimo max. al massimo puoi mettere un guarnizione sotto al cilindro più bassa o addirittura toglierla così aumenti il rapporto di compressione ed avrai più potenza.ma io ti consiglio di sta fermo,specialmente sui traversini non devi toccarli ![]() scusate ancora saluto ma non per fare publicità ![]() SONO UN TECNICO STIHL ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
rottura segmento os 50 hiper heli | longiano | Elimodellismo in Generale | 20 | 10 marzo 09 19:49 |
sostituzione cilindro,pistone,albero,ecc | tonius | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 30 gennaio 09 10:26 |
vita segmento fascia elastica | veltro10 | Elimodellismo in Generale | 31 | 01 aprile 08 14:21 |
Costruzione Segmento | maxmarty | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 11 ottobre 07 19:24 |