BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo a Scoppio (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/)
-   -   motore si spenge (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-scoppio/127647-motore-si-spenge.html)

alexbolo 02 aprile 09 21:41

motore si spenge
 
ho un os max 91 sx che ho montato su un edge .ogni 15 voli circa mi si spegne ,e spesso mi brucia pure la candela ,per 15 voli vola regolarmente carburatissimo senza un borbottamento ,e poi dopo mi lascia. forse sara la miscela? uso 18% ricino, 15% nitro , pensare che ho un altro os però è un 91 fx enon ha questi problemi. secondo voi che sara.:unsure:

Renato Privitera 02 aprile 09 21:51

A prima vista si direbbe che gli cuoci la candela, un po' troppo "calda" per quella percentuale di nitro.....valore che a dire il vero preso a se dice poco, in mancanza di altre variabili quali il carico (cioe' l'elica che usi), il rapporto di compressione (che immagino sia quello di serie, nel senso che non avrai certo aggiunto guarnizioni tra la testa e il cilindro), e il senso che tu dai alla parola "carburatissimo"...cioe' mica vorra' dire magro come un chiodo ?....prima di toccare altro, comunque, prova una candela un pochino piu' fredda e non andare su con lo spillo chiuso al massimo...

alexbolo 02 aprile 09 21:55

no ,volo anche troppo grasso, l'elica è una 17-6 menz,la candela ho provato os 8 e anche 7 rossi tutti e due lo stesso risultato

alexbolo 02 aprile 09 21:58

il motore non è stato toccato ,la nitro è al 10% e non al 15% scusate

toio!! 02 aprile 09 22:05

-l'elica è troppo robusta, scendi alla 15x6 (e comunque non oltre la 16x6 già eccessiva)

- inoltre usa la candela os F7 per i 4t (è la miglior candela ANCHE per i 2t)

Renato Privitera 02 aprile 09 22:20

come volevasi dimostrare
 
infatti il motore gira troppo caricato dall' elica grande : o riduci l'elica o prova con gli stessi ingredienti a ridurre la compressione aggiungendo un altra guarnizione tra la testa ed il cilindro: il rapporto di compressione sui motori glow e' uno dei parametri, insieme al nitrometano, ed al grado termico della candela,per variare l'ANTICIPO di accensione : a carico grande, anticipo minimo, e viceversa. A rapp. di compressione maggiore, anticipo maggiore e viceversa....a candela piu' calda, anticipo maggiore, cosi' come piu nitro, piu' anticipo, ecc ecc
Molto probabilmente nelle tue condizioni sei al limite della preaccensione e solleciti fino a distruzione la spiralina della candela.
Per inciso, di solito salendo con la cilindrata la necessita' di alte percentuali di nitro diminuisce...

Poldo111850 03 aprile 09 12:41

Citazione:

Originalmente inviato da alexbolo (Messaggio 1444695)
ho un os max 91 sx che ho montato su un edge .ogni 15 voli circa mi si spegne ,e spesso mi brucia pure la candela ,per 15 voli vola regolarmente carburatissimo senza un borbottamento ,e poi dopo mi lascia. forse sara la miscela? uso 18% ricino, 15% nitro , pensare che ho un altro os però è un 91 fx enon ha questi problemi. secondo voi che sara.:unsure:

L'elica è esagerata per quel motore, lo pone sotto sforzo, lo fa surriscaldare e cosi' si spiega anche le candele che bruci, se usi esclusivamente solo ricino, ricorda che è un'olio molto denso, a parità di utilizzo con il sintetico il motore lavora a temperature superiori, anche se protetto di più.
Il mio consiglio oltre ad utilizzare come già consigliato da toio eliche più piccole (pensa sul 91 OS 4t uso una 15x4), una miscela con sintetico e ricino. Per le eliche consigliate ti rimando al sito del produttore anche se ho letto da qualche parte nel sito stesso della possibilità di utilizzo di eliche maggiori di quelle indicate nella pagina web indicata.

losisi 03 aprile 09 12:54

[QUOTE=Poldo111850;1445491]L'elica è esagerata per quel motore, lo pone sotto sforzo, lo fa surriscaldare Il mio consiglio oltre ad utilizzare come già consigliato da toio eliche più piccole QUOTE]

sono daccordo anch'io......e aggiungo di controllare anche il valore di compressione....

un amico, al campo, ha lo stesso motore: con il 10% di nitro ha subìto tre spente in volo ( sinceramente rare, per un OS..) con rischio per il modello, causate da:
bruciatura candela ( ed una volta ci può anche stare..)
allentamento della testa (!!!! per ben 2 volte )

ridotta la percentuale di nitro ( non ha voluto/potuto scomprire il motore aggiungendo una ulteriore guarnizione da 1 decimo sottotesta ) il motore è tornato ad essere un orologio

probabilmente era "nato" con un rapporto di compressione un po' più elevato.....

Poldo111850 03 aprile 09 13:48

Citazione:

Originalmente inviato da losisi (Messaggio 1445515)
sono daccordo anch'io......e aggiungo di controllare anche il valore di compressione....

un amico, al campo, ha lo stesso motore: con il 10% di nitro ha subìto tre spente in volo ( sinceramente rare, per un OS..) con rischio per il modello, causate da:
bruciatura candela ( ed una volta ci può anche stare..)
allentamento della testa (!!!! per ben 2 volte )

ridotta la percentuale di nitro ( non ha voluto/potuto scomprire il motore aggiungendo una ulteriore guarnizione da 1 decimo sottotesta ) il motore è tornato ad essere un orologio

probabilmente era "nato" con un rapporto di compressione un po' più elevato.....

Si, stavo per consigliare la stessa cosa!

Renato Privitera 03 aprile 09 13:49

io non sarei cosi' convinto di certe panzane sull' olio di ricino.....

Ricordiamoci che l'olio nei nostri motori serve, oltre al lubrificare, e per questa funzione ne basterebbe il 5%, soprattutto per portare via calore, caratteristica questa spiccata degli oli ad alta viscosita' (ma guarda un po')
Quindi un olio molto viscoso provoca certamente maggiore difficolta' di scorrimento del motore, ma sottrae enormemente piu' calore.Questo si verifica ovviamente anche in presenza di maggiore percentuale di lubrificante.
L'olio di ricino , NON partecipando alla combustione e' principe in questa caratteristica, per cui se tendi a girare troppo caldo e' il caso di AUMENTARE la percentuale di olio, proprio come si faceva nei motori da ventole intubate e credo anche da elicottero rispetto alle normali miscele da aereo.Le macchine rc sono un caso a parte perche' credo non abbiano problemi di regimi sostenuti per lunghissimi periodi ( non vanno in autostrada !)
Per inciso un olio sintetico, bruciando, qualche caloria la lascera' in dono anche lui.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002