BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Combat (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/64922-combat.html)

vyper505 12 settembre 07 15:06

Combat
 
Dovendo costruire un combat elettrico... che modelli fareste?

P51?
P47?
Re2001?
Re2005?
Spitfire?
BF109?
190?

InZomma... che modello fareste voi? :blink:

masiero 12 settembre 07 15:18

io farei il p-47....per cambiare un po.....-_-

oppure lo spitfire perchè è bellissimo
:lol:

chetto1965 12 settembre 07 17:00

Citazione:

Originalmente inviato da vyper505
Dovendo costruire un combat elettrico... che modelli fareste?

P51?
P47?
Re2001?
Re2005?
Spitfire?
BF109?
190?

InZomma... che modello fareste voi? :blink:

Io farei un Polikarpov l-16... così tanto per cambiare un pò...

Bye

doctordoom 12 settembre 07 17:03

Citazione:

Originalmente inviato da chetto1965
Io farei un Polikarpov l-16... così tanto per cambiare un pò...

Bye

Bellissimo !!!!

Ma bilanciarlo è un vero casino, con quel muso corto corto...

Io ti consiglio il più bello di tutti, ovviamente:

F4-U CORSAIR !!!

Ciauuuuu

P.S.

Chetto: dopo aver scritto ho fatto caso al tuo Avatar... direi che a occhio e croce sei d'accordo con me... :wink:

andycar 12 settembre 07 17:04

Spitfire.

chetto1965 12 settembre 07 17:41

Citazione:

Originalmente inviato da doctordoom
Bellissimo !!!!

Ma bilanciarlo è un vero casino, con quel muso corto corto...

Io ti consiglio il più bello di tutti, ovviamente:

F4-U CORSAIR !!!

Ciauuuuu

P.S.

Chetto: dopo aver scritto ho fatto caso al tuo Avatar... direi che a occhio e croce sei d'accordo con me... :wink:

Ma vah???:wink:
Ho sempre avuto un Corsair nella mia squadriglia:fiu: ... è un aereo magnifico secondo me... al momento ho un Combat (pensa te) Corsair della Great Planes elettrificato...

Il Polikarpov sarà anche un casino da bilanciare ma ci pensi all'agilità nel combat? Virerebbe in un nulla.... e sarebbe sempre sulla coda dell'avversario...
Bye

doctordoom 12 settembre 07 23:01

2 Allegato/i
Quando ancora il Combat era... come piace a me, iniziai a disegnarne uno... tutto in polistirene, ovviamente. Aveo pensato di dividere la parte anteriore in due "scomparti", per piazzare il serbatoio e il paco batt. di fianco o sotto il motore... cmq un giorno lo riprenderò quel disegno.

Intanto beccati le foto del mio defunto Corsair "fuori scala" da combat, con 2,5 cc (l'ho rimpicciolito fino a 95 cm di ap. alare per farlo andare col duemezzo... ma volava divinamente!)

Ciauuuuu

P.S.

- La naca era provvisoria, non avevo ancora finito lo stampo.. ma era caruccio lo stesso

- Anche se non sembra, montava un solo servo centrale, con un sistema economico ed efficace (e scemo da morì)



Citazione:

Originalmente inviato da chetto1965
Ma vah???:wink:
Ho sempre avuto un Corsair nella mia squadriglia:fiu: ... è un aereo magnifico secondo me... al momento ho un Combat (pensa te) Corsair della Great Planes elettrificato...

Il Polikarpov sarà anche un casino da bilanciare ma ci pensi all'agilità nel combat? Virerebbe in un nulla.... e sarebbe sempre sulla coda dell'avversario...
Bye


luca.masali 12 settembre 07 23:20

Citazione:

Originalmente inviato da vyper505
Dovendo costruire un combat elettrico... che modelli fareste?

P51?
P47?
Re2001?
Re2005?
Spitfire?
BF109?
190?

InZomma... che modello fareste voi? :blink:

... o se vuoi esagerare... SM79! l'unico trimotore combat che abbia mai combattuto!:icon_rofl

http://www.masali.com/sm792.jpg

http://www.masali.com/sm791.jpg

luca.masali 12 settembre 07 23:24

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali
... o se vuoi esagerare... SM79! l'unico trioplano combat che abbia mai combattuto!:icon_rofl



...a proposito di combat-deliri, ho fatto anche il CR 42, ovviamente l'unico combat biplano che abbia mai combattuto:rolleyes:

http://www.masali.com/crhangar.jpg

luca.masali 12 settembre 07 23:26

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali
...a proposito di combat-deliri, ho fatto anche il CR 42, ovviamente l'unico combat biplano che abbia mai combattuto:rolleyes:

insomma, ai tempi d'oro del combat p400 la mia flotta era diciamo così, un poco da neurodeliri:icon_rofl

http://www.masali.com/PC070001.jpg

doctordoom 12 settembre 07 23:33

[quote=luca.masali ovviamente l'unico combat biplano che abbia mai combattuto:rolleyes:
[/quote]

Ciao Luca, su questo credo di doverti contraddire ^_^ . Il primo era.. forse un biplano giapponese.. non ricordo, ovviamente a scoppio (2,5). Lo aveva fatto molti anni fa il mitico Emanuele "X-Man" Di Marco. Purtroppo non lo conosci. Secondo me, quanto a mentalità e modi di fare, il miglior combattaro che abbiamo avuto in Italia -_- .

Però il tuo è l'unico elettrico, e poi è più caruccio del suo.
Ti resta il record dell'SM, quello credo non te lo batterà mai nessuno. Splendido! (ma la colorazione è originale? Conoscendoti suppongo di si ma ammetto di non averla mai vista)

Ciauuuu

luca.masali 12 settembre 07 23:42

Citazione:

Originalmente inviato da doctordoom
Ciao Luca, su questo credo di doverti contraddire ^_^ . Il primo era.. forse un biplano giapponese.. non ricordo, ovviamente a scoppio (2,5). Lo aveva fatto molti anni fa il mitico Emanuele "X-Man" Di Marco. Purtroppo non lo conosci. Secondo me, quanto a mentalità e modi di fare, il miglior combattaro che abbiamo avuto in Italia -_- .

Però il tuo è l'unico elettrico, e poi è più caruccio del suo.
Ti resta il record dell'SM, quello credo non te lo batterà mai nessuno. Splendido! (ma la colorazione è originale? Conoscendoti suppongo di si ma ammetto di non averla mai vista)

Ciauuuu

Mi inchino di fronte a X-Man. No, non l'ho conosciuto e mi spiace, gli abrei tagliato volentieri la striscia.

la colorazione è quella dell'esemplare di Bruno Mussolini durante il raid dei Sorci Verdi. naturalmente avevo riprodotto anche i tre sorcetti, ma nella foto si vede poco:

http://www.masali.com/topi.jpg


ecco i sorci verdi originali:
http://www.finn.it/regia/immagini/savoia/s79_i-moni.jpg

doctordoom 12 settembre 07 23:51

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali
Mi inchino di fronte a X-Man. No, non l'ho conosciuto e mi spiace, gli abrei tagliato volentieri la striscia.

Probabile, tanto bravo e buono ma molto sc... sfigato. Scherzo, non era scarso (ma sfigato si). Ed è veramente una persona squisita (come tante che hanno abbandonato, sigh :( )

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali
la colorazione è quella dell'esemplare di Bruno Mussolini durante il raid dei Sorci Verdi.

:azz: già... !

Grazie per avermi rinfrescato la memoria

Ciauuuuu

batman 13 settembre 07 12:48

Ciao Vyper, direi Spitfire o Mustang (quello con la cappottina a goccia), per ripro sono i migliori (a parte l' ala ellittica dello Spit), il Corsair è un casino con il diedro che si ritrova, e il Typhoon (che a me piace un sacco) va bene solo a scoppio, se lo fai elettrico con quella boccaccia se magna tutta l' aria.

santuz 13 settembre 07 12:58

domanda
 
ma macchi 205 se ne vedono in giro?

vyper505 19 settembre 07 16:05

Citazione:

Originalmente inviato da santuz
ma macchi 205 se ne vedono in giro?

No, proprio per questo stavo pensando ad una serie di modelli che riproducano qualcosa di italiano... Non ce ne sono in giro.

InZomma se trovaste dei kit di alcuni combat su uno scaffale di un negozio, comprereste un modello che riproduca un aereo italiano quale un Macchi 2005 o un Reggiane?

Io penso che diventerei matto per un Reggiane RE2000 o meglio ancora 2001, in giro non ce ne sono, e sono sicuro che avrebbe le giuste proporzioni anche in una riproduzione.:wink:

Peppe46 19 settembre 07 16:44

Penso che questa discussione debba esere spostata nella sezione Combat.

In ogni caso, il mio primo combat "serio" era un Macchi-Castoldi 201, versione intermedia tra il MC 200 con motore stellare (che conserva) ed il seguente MC 202 con motore "in linea".

Lo trovi in questa page:

http://www.46squadron.it/peppe/shop%2046.htm

Tra l'altro, è il modello col quale vinsi la mia prima gara di Combat:fiu: .

Il mio Compagno di Squadron Camerini, fece in seguito un'altro Italiano famosetto: il Reggiane 2005 che volava niente male.

Entrambi montavano il "famigerato" MVVS .15.

Anche nel combate lettrico, sono rimasto entro i confini, realizzando il Breda 88 (bimotore con 2 x 400 6v.), di cui Modellismo ha pubblicato il relativo articolo.

Trovi un divertente filmatio girato a bordo del Breda 88, con la mitica Verbatim, a questa pagina:

http://www.46squadron.it/caf/foto.htm

Sayonara,


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:30.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002