BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   lipo bucherellata (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/4575-lipo-bucherellata.html)

superillo 30 gennaio 05 19:08

oggi ho notato che c'e' un piccolo squarcio nella lipo che uso nello shumino....
sara' neanche di 1mm...
se lo tappo col nastro isolante posso continuare a usarla? la lipo ha neanche 3 mesi di vita poverella....

fai4602 30 gennaio 05 19:16

E già, il guaio delle lipo, fra gli altri.
E' per quello che mi stanno antipatiche.
Probabilmente è da buttare, dopo opportuna neutralizzazione con bagno di acqua e sale, mi pare. :(

Danilo 30 gennaio 05 23:44

Citazione:

Originally posted by fai4602@30 gennaio 2005, 19:16
E già, il guaio delle lipo, fra gli altri.
E' per quello che mi stanno antipatiche.
Probabilmente è da buttare, dopo opportuna neutralizzazione con bagno di acqua e sale, mi pare. :(


e una benedizione

mephisto 31 gennaio 05 00:32

E invece usare per sigillare lo "squarcio" con il "GOLD KAPTON?
Resiste a piu di 180 gradi, ha un adesivo siliconico...... è pure leggero...
Costa non poco vedi catalogo RS o kontronic.
Io lo usavo per isolare le celle NiCd "svestite" .
Mi raccomando pero, se vuoi puoi provare ma esegui prove a terra
dentro contenitori atti a garantire la tua incolumita nel caso di imprevisti,
nonchè un bel secchio di sabbia!!
(per spegnere il tutto in sicurezza... l'acqua è VIETATISSIMA)

Ciao

il_Zott 31 gennaio 05 11:36

mah io non la vedo cosi tragica da buttare tutto :D se il buchetto è piccolo io lo chiuderei con un po di colla, eposidica o ciano, forse meglio epossidica, magari il ciano ha qualche componente strano che potrebbe far reazione con gli elementi della cella. L'importante credo sia quello di far rimanre stagne le le celle, forse l'umidità le rovina.... io attapperei con la colla e farei un po di prove, se tutto funziona hai salvato la cella :P

ciaoooooooooo

superillo 31 gennaio 05 16:52

io avevo messo temporaneamente nastro isolante :P

@ zott
ha hemm epossidica... ciano.... la 5 minuti e' epossidica?
e la colla a caldo andrebbe bene lo stesso? (quella che si mette nella pistola e si scioglie)

la batteria cmq sembra ancora funzionare bene, si e' aperta sull'angolino in fondo.

fai4602 31 gennaio 05 18:24

Citazione:

Originally posted by superillo@31 gennaio 2005, 16:52
io avevo messo temporaneamente nastro isolante :P

@ zott
ha hemm epossidica... ciano.... la 5 minuti e' epossidica?
e la colla a caldo andrebbe bene lo stesso? (quella che si mette nella pistola e si scioglie)

la batteria cmq sembra ancora funzionare bene, si e' aperta sull'angolino in fondo.

La 5" è epossidica, si.

Ma ritengo che nessuna di queste faccia presa sull'involucro. Forse un goccino di colla a caldo, con giubbotto antiproiettile, casco e maschera in kevlar, guantoni idem, possa risolvere il problema.
Ma forse meglio di tutto è un pò di nastro adesivo, appiccicoso ed elastico <_<

superillo 01 febbraio 05 12:30

Citazione:

Originally posted by fai4602@31 gennaio 2005, 18:24
La 5" è epossidica, si.

Ma ritengo che nessuna di queste faccia presa sull'involucro. Forse un goccino di colla a caldo, con giubbotto antiproiettile, casco e maschera in kevlar, guantoni idem, possa risolvere il problema.
Ma forse meglio di tutto è un pò di nastro adesivo, appiccicoso ed elastico <_<

hehehehe penso di avere quei 30 secondi di tempo per gettarla dalla finestra in caso di esplosione :P
quindi faro' a meno delle precauzioni!
se non mi vedrete + nel forum vuol dire che qualcosa e' andato storto ^_^

superillo 01 febbraio 05 17:15

volato oggi al campo.
per il momento funziona!

fai4602 01 febbraio 05 18:20

Bene, per oggi ha salvato le "penne" :D

PS: hai tappato con la colla a caldo ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:53.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002