BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Problemi di interferenze..... (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/39756-problemi-di-interferenze.html)

ryan-j 21 novembre 06 14:53

Problemi di interferenze.....
 
Ho dei problemi di interferenze, che tipi di accorgimenti potrei utilizzare?

Per ora ho avvolto la ricevnte nella carta stagnola, messo toroide su cavo variatore, allontanato lo stesso il più possibile dalla ricevente. Sapreste indicarmi qualche Truccetto del genere?

Grazie, R.

Valerioraptor 21 novembre 06 18:58

Citazione:

Originalmente inviato da ryan-j
Ho dei problemi di interferenze, che tipi di accorgimenti potrei utilizzare?

Per ora ho avvolto la ricevnte nella carta stagnola, messo toroide su cavo variatore, allontanato lo stesso il più possibile dalla ricevente. Sapreste indicarmi qualche Truccetto del genere?

Grazie, R.

I toroidi vanno messi sui canali su cui prende le botte. Io ho fatto così e non ho preso il men che minimo distrubo, con una ricevente a singola conversione :fiu: La stangola è una cosa che "Aborro" nel senso che non risolve nulla. I distrubi li prende dall'antenna, la ricevente.
Prova poi a mettere l'antenna per la maggior lunghezza possibile fuori dalla fusoliera e attaccata al timone. se anche così prede disturbi ferma lo svolazzo dell'antenna che ti rimane allo stabilizzatore. E' brutto ma a volte funziona. Poi occhio alla disposizione dei fili: i fili devono trovarsi in posizione opposta a quella dell'antenna (se l'antenna esce a sinistra della ricevente, i fili devono passare a destra). non far passare l'antenna in mezzo o sotto ai servi.

clayrega 21 novembre 06 19:27

Bisognerebbe sapere che motore, variatore e ricevente usi. Perintanto i consigli che ti ha dato Valerio sono sacrosanti ma a volte non bastano se hai una ricevente fetente.:wacko:

ryan-j 21 novembre 06 21:42

modello: multiplex acromaster
motore: hacker 10 a30 12L
variatore: hacker master 40a bec
batterie: j.tronik li-power 3300 11.1v
ricevente: hitec dual convertion

Quindi i toroidi non servono solo sul cavo del variatore!:P

Grazie, R.

PS: due settimane fa il modello si metteva in volo rovescio in 1/10 di secondo, con gli accorgimenti del primo post (o per c..o:fiu: ) questa domenica è andata leggermente meglio, però non è un volo rilassante!!!!!!!!!

clayrega 21 novembre 06 23:50

Non ho capito se non è rilassante per i disturbi o perchè l'aereo è nervoso (non ho capito cosa c'entra il volo rovescio in un decimo di secondo:wacko: ). Comunque l'Hitec Electron 6 doppia conversione ce l'ho anch'io. C'è di peggio ma c'è anche di meglio per l'elettrico (Schulze, ad esempio).B)

FlyDave 22 novembre 06 08:23

Che trasmittente usi ?

Personalmente le riceventi Hitec non vedranno mai piu un mio modello, ho avuto solo esperienze negative sia con una Graupner MX12, sia con una Futaba FF9 (anche se in minor quantità).

Il problema con la Graupner é dovuto allo shift della frequenza (mi sembra che la hitec shifta in alto e la graupner in basso, o viceversa), il che fa si che le 2 frequenze non siano perfettamente allineate e creano disturbi (piu che altro le informazioni non arrivano corrette alla ricevente).
Il problema con la Futaba non so se é lo stesso... ma comunque tira dentro disturbi anche li, specialmente con gli alettoni.

Ora uso esclusivamente riceventi futaba oppure schulze oppure Berg (tipo la ormai famosa sexta). Mai avuto problemi.

Ciao!!!

francolvr 22 novembre 06 08:43

Schulze !!!!!!!!:D

ryan-j 22 novembre 06 08:44

Citazione:

Originalmente inviato da clayrega
Non ho capito se non è rilassante per i disturbi o perchè l'aereo è nervoso (non ho capito cosa c'entra il volo rovescio in un decimo di secondo:wacko: ). Comunque l'Hitec Electron 6 doppia conversione ce l'ho anch'io. C'è di peggio ma c'è anche di meglio per l'elettrico (Schulze, ad esempio).B)


Non è un volo rilassante perchè, senza che tu faccia nulla, quindi per un'interferenza, il modello si capovolge. Considerando che sono quattro mesi che volo puoi immaginarti.....
Ciao, R.

ryan-j 22 novembre 06 08:52

Come trasmittente utilizzo una optic 6.
Ciao, R.

crypto 22 novembre 06 09:20

Citazione:

Originalmente inviato da ryan-j
Come trasmittente utilizzo una optic 6.
Ciao, R.

prima di risponderti, vorrei vedere una foto del cablaggio, potrebbe essere che risolvi spostando le cose in modo diverso.

i componenti che hai sono tutti validi e di ottima qualita'.

gia' che ci sei fotografa anche la posizione dell'antenna sul modello.

senza dubbio avrai gia' provato la portata dell'accoppiamento radio/ricevente facendo 60 metri in campo aperto con antenna trasmittente abbassata (c'e' scritto anche sul manuale).


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002