
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 967
| Citazione:
p.s. su FullPower per la prova ho impostato il freno al massimo ovvero menù 1, valore 4. | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 967
|
Stessa cosa per gli altri, leggera resistenza dopo lo stop motore. Probabilmente in base al tipo di stop invia la corrente necessaria per effettuare lo stop leggero, medio o potente, una volta fermato si limita a mantenere quella corrente necessaria a mantenerlo fermo. |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.233
| Citazione:
Comunque tornando all'argomento della discussione, su un modello così io non metterei il freno | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 967
| Citazione:
Concordo sul non mettere il freno su quel modello. | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User |
ci sono ESC con i quali è possibile stabilire l'esatta e millimetrica posizione di stop del elica che sia richiudibile o no....... non è questo il caso , si usa su alianti con il FES . Per evitare di rompere l'elica in questo frangente è sufficente disattivare il freno motore se eventualmente è inserito.... supponendo di atterrare su un campo erboso che non sia disastrato.
|
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.556
| Citazione:
purtroppo costano ancora moltissimo questi modelli di esc.
__________________ "Felice è l’uomo che può vivere del suo hobby" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.556
| Citazione:
se non ho capito male state dicendo che potrebbe essere colpa di un freno "troppo potente" la causa di spaccare le eliche? ![]() ![]() ![]() avrò volato per almeno 6 anni con funjet, e avuto mille motori e il freno lo tenevo il più hard possibile. mai rotto un'elica, se non con atterraggi pesanti. se l'elica si ferma come in foto, basta dare una sgasata oppure andare giù delicati. io vedo atterraggi pesanti, ma anche con tutto il freno soft l'elica continuerai a spaccarla. inoltre, sicuro che hai le APC originali e non le copie cinesi? quelle cinesi sono poco elastiche e si spaccano come niente per ultima cosa, se non riesci e continui a spaccare, pensa di metterle pieghevoli, anche per velocità ci sono buone prop
__________________ "Felice è l’uomo che può vivere del suo hobby" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 2.991
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servo che si rompe in aria?!???? | MattiaModellismo | Elimodellismo Principianti | 4 | 02 luglio 12 22:32 |
chiave esagonale che non si rompe!!! quale??? | checamo | Utensili e materiali per costruzione | 12 | 25 maggio 12 23:25 |
Caster 1:8.. Problema Tirante che si rompe... | CyberCrasher | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 17 | 25 aprile 11 02:31 |
volano che si rompe | brtgpp | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 04 dicembre 08 20:23 |