BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   costruzione modello 'suocera' (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/2630-costruzione-modello-suocera.html)

schalbe 07 ottobre 04 21:50

costruzione modello 'suocera'
 
Salve a tutti,
qualcuno ha mai motorizzato questo modello con speed 280?

In effetti cerco l'alternativa al Garagnani indicato dal progettista.

Sapete dirmi che tipo di profilo adotta l'ala della suocera?


grazie per le eventuali info.

gmo78 07 ottobre 04 23:51

ho costruito il Dago, che adotta 2 ali, ognuna delle quali può essere usata anche dalla "suocera". Il profilo dell'ala si ottiene stampando e ritagliando il progetto originale.
E' un aereo con un profilo importante, adatto al volo lento. Ho provato a motorizzarlo con una elica piccola e veloce, ma non andava per niente bene. Con un motore ridotto e un'elica maggiore invece è andata.
Ciao!

schalbe 08 ottobre 04 01:23

ciao Gmo78,
grazie per la risposta ma che set di motorizzazione hai utilizzato?

ciao

gmo78 08 ottobre 04 10:48

E' stato il mio primo modello autocostruito, ergo subito sbilanciato. Per farlo andare dritto l'ho prima quasi rotto! Pensa che i primi voli che ha fatto, a causa del profilo alare molto marcato, e per il fatto che le due ali non in linea generavano un momento non indifferente che tendeva ad alzare il muso, dopo 1 metro dal lancio faceva un rapido mezzo giro della morte all'indietro e precipitava al suolo. E l'angolazione del motore era tipo 30 gradi verso il basso...
Tieni conto che sono una schiappa a pilotare (un pò meno a progettare):
Come motorizzazione ho fatto queste prove:
- motore cd-rom non riavvolto con una 6X3.
- motore cdrom riavvolto con magneti sostituiti e una 7X3.5
- motore cdrom non riavvolto ridotto 4.5:1 con una 9X6

La motorizzazione migliore è stata quella ridotta. Riducendola ancora sarebbe stato ancora meglio. Con l'ultima motorizzazione sono ricorso a una "prolunga" ovvero, per spostare il peso avanti, ho costruito l'alloggiamento del motore e della batteria su un pezzo di depron fissato tramite due bacchette di tiglio al muso dell'aereo (ributtante risultato estetico...)
La suocera e il dago sono aerei che vogliono volare leggeri, con una grossa elica che gira lentamente. Guarda infatti nelle foto l'elica che ha usato il progettista...
Le foto del mio dago le trovi su www.modelli.3000.it
Ciao!

schalbe 10 ottobre 04 16:23

gmo complimenti per le tue realizzazioni, ma dove recuperi le ruote dentate per i riduttori?

ciao

gmo78 10 ottobre 04 16:47

Gli ingranaggi si recuperano dove si recuperano anche i motori! nei lettori cd rotti!
In alternativa si possono anche comprare sui siti specializzati in aeromodellismo, sono più robusti.
Il Zott è specializzato in ridurre i motori per cd (trovatemi una cosa in cui lui non è specializzato)
Ciao!

schalbe 10 ottobre 04 22:23

grazie gmo vado dal rigattiere dei pc rotti.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:55.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002