Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 gennaio 12, 18:09   #461 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.012
Citazione:
Originalmente inviato da zazan8 Visualizza messaggio
Tu il gancio per l'elastico a che distanza l'hai messo...??? io pensavo, rifacendomi al sundowner, di metterlo a tre quarti della distanza tra muso e bordo d'entrata ala partendo dal muso.
più ti tieni avanti, più il modello partirà veloce e dritto, più ti avvicini al baricentro, più il modello appena partito parte con il muso verso l'alto
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 12, 21:26   #462 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LUKAS
 
Data registr.: 23-10-2011
Residenza: Padova
Messaggi: 548
Visto che si parla di costruzione e che devo ancora metterci mano vi chiedo consigli riguardo al quick...
Ho bisogno di dritte sul servo del profondità...posizione e metodo di fissaggio...
In più come realizzare un comando il più possibile preciso ed affidabile....
__________________
__________________________________________________ _
http://www.frecceazzurrepadova.org/
LUKAS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 22:28   #463 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di capediablo83
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da LUKAS Visualizza messaggio
Visto che si parla di costruzione e che devo ancora metterci mano vi chiedo consigli riguardo al quick...
Ho bisogno di dritte sul servo del profondità...posizione e metodo di fissaggio...
In più come realizzare un comando il più possibile preciso ed affidabile....
Ma nulla di tanto diverso dal solito.. Prendi un d47 dymond lo fissi avvolto nel termoretraibile ad una piastrina (opportunamente modellata sulla fuso) di compensato. Posizione imbuto della coda assolutamente fuori pancia. Crei il rinvio e vedi di incollare il bowden ovunque. Più ne incolli più sarà preciso. Il timone se non è già aperto dietro puoi aprirlo pian piano con una lama in modo da poter accedere meglio al bowden. Lo chiuderai poi con della ciano. Z su servo L su quota.
__________________
Francesco
Associazione Aeromodellistica Ancona
"Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate
capediablo83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 12, 22:41   #464 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LUKAS
 
Data registr.: 23-10-2011
Residenza: Padova
Messaggi: 548
Citazione:
Originalmente inviato da capediablo83 Visualizza messaggio
Ma nulla di tanto diverso dal solito.. Prendi un d47 dymond lo fissi avvolto nel termoretraibile ad una piastrina (opportunamente modellata sulla fuso) di compensato. Posizione imbuto della coda assolutamente fuori pancia. Crei il rinvio e vedi di incollare il bowden ovunque. Più ne incolli più sarà preciso. Il timone se non è già aperto dietro puoi aprirlo pian piano con una lama in modo da poter accedere meglio al bowden. Lo chiuderai poi con della ciano. Z su servo L su quota.
Afferrato il concetto...anche se gli ho dedicato 3 bluebird da 9gr....
__________________
__________________________________________________ _
http://www.frecceazzurrepadova.org/
LUKAS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 08:36   #465 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di capediablo83
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da LUKAS Visualizza messaggio
Afferrato il concetto...anche se gli ho dedicato 3 bluebird da 9gr....
Si guarda.. Ho citato quel modello perché è SECONDO ME il più piccolo, più leggero con ottime prestazioni.. Poi ognuno sceglie quello che crede.
__________________
Francesco
Associazione Aeromodellistica Ancona
"Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate
capediablo83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 10:32   #466 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zazan8
 
Data registr.: 05-01-2009
Residenza: vicenza
Messaggi: 1.484
Citazione:
Originalmente inviato da LUKAS Visualizza messaggio
Afferrato il concetto...anche se gli ho dedicato 3 bluebird da 9gr....
Spero di esser stato solo io sfigato, perche ho comprato solo una volta 4 blue bird, montati su un modello e sgranati tutti al primo volo.
Da allora, per me sono nella lista nera.
zazan8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 13:15   #467 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LUKAS
 
Data registr.: 23-10-2011
Residenza: Padova
Messaggi: 548
Citazione:
Originalmente inviato da zazan8 Visualizza messaggio
Spero di esser stato solo io sfigato, perche ho comprato solo una volta 4 blue bird, montati su un modello e sgranati tutti al primo volo.
Da allora, per me sono nella lista nera.
Io alcuni li ho usato ma non su modello del genere..e non mi sembravano da buttare via....
Adesso mi hai messo ansia....forse è meglio metterci i cari vecchi HS-65 MG....
__________________
__________________________________________________ _
http://www.frecceazzurrepadova.org/
LUKAS non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 13:41   #468 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di capediablo83
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da LUKAS Visualizza messaggio
Io alcuni li ho usato ma non su modello del genere..e non mi sembravano da buttare via....
Adesso mi hai messo ansia....forse è meglio metterci i cari vecchi HS-65 MG....
Peggio mi sento... giocano e non so perchè ma a me si bruciano costantemente dopo tot ore di utilizzo con corrente di circa 5.5 - 5.8V. Finisco di bruciare i rimasti e mai più. E poi son grandini eh!
__________________
Francesco
Associazione Aeromodellistica Ancona
"Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate
capediablo83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 14:15   #469 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zazan8
 
Data registr.: 05-01-2009
Residenza: vicenza
Messaggi: 1.484
Citazione:
Originalmente inviato da LUKAS Visualizza messaggio
Io alcuni li ho usato ma non su modello del genere..e non mi sembravano da buttare via....
Adesso mi hai messo ansia....forse è meglio metterci i cari vecchi HS-65 MG....
Non volevo far terrorismo. Ti ho solo riportato la mia esperienza spiacevole...per quello ora parto prevenuto per quella marca. Poi anche al mio campo ce ne sono che ne usano e vanno benone. Comunque i mie eran questi

HobbyKing R/C Hobby Store : BMS-373BB Micro Servo (Ball Bearing) 1.6kg / .12sec / 9.6g
zazan8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 12, 14:26   #470 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.714
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da capediablo83 Visualizza messaggio
Peggio mi sento... giocano e non so perchè ma a me si bruciano costantemente dopo tot ore di utilizzo con corrente di circa 5.5 - 5.8V. Finisco di bruciare i rimasti e mai più. E poi son grandini eh!
Bene a sapersi ....sul pushy con 2000w ho un hs65mg sul cabra a 6v
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002