BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Parkzone P47 & mods (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/208964-parkzone-p47-mods.html)

sozi 14 aprile 11 12:41

Parkzone P47 & mods
 
:DCiao a tutti,
ebbene si: io, proprio io, amante della balsa, delle riproduzioni, del volo riprodotto ceh solo la balsa ti puo dare, io che tempo fa DISDEGNAVO coloro che avevano sti foams models .... ALLA FINE SONO PASSATO ANCHE IO ALL' EPP.

Praticamente mi dovevo fare un regalo e girovagando su youtube mi sono imbattuto sul video del suddetto aereo prodotto dalla parkzone.

Senza parole. Sono voluto andare direttamente dal negozio di modellismo di fiducia per guardarlo da vicino. Da 1 metro di distanza non sembra nemmeno di epp.
Riproduzione a dir poco perfetta. Colorazione idem. Me lo sono comprato subito, con i carrelli retrattili. ^_^

L'ho fatto volare poco tempo fa: senza parole. Volo stupendo. Stabilita' eccezionale. Velocita' eccelsa. ...:fiu: poi i carrelli retrattili... lasciamo stare.

Bene, ho voluto aprire il topic per due motivi:
1) perche vedevo che NESSUNO ne parlava e ne voglio cosi invogliare l'acquisto
2) perche volevo sapere di eventuali mods che altri utenti del forum hanno implementato.

Cosa fare per primo secondo voi? metterci flaps? cambiare motore per farlo diventare una scheggia? sui video di youtube qualcuno ha cambiato il tutto e ci ha messo un bel turnigy 1100 kv se non sbaglio ...


A presto,
grazie

chetto1965 14 aprile 11 12:49

Citazione:

Originalmente inviato da sozi (Messaggio 2540179)
:DCiao a tutti,
ebbene si: io, proprio io, amante della balsa, delle riproduzioni, del volo riprodotto ceh solo la balsa ti puo dare, io che tempo fa DISDEGNAVO coloro che avevano sti foams models .... ALLA FINE SONO PASSATO ANCHE IO ALL' EPP.

Praticamente mi dovevo fare un regalo e girovagando su youtube mi sono imbattuto sul video del suddetto aereo prodotto dalla parkzone.

Senza parole. Sono voluto andare direttamente dal negozio di modellismo di fiducia per guardarlo da vicino. Da 1 metro di distanza non sembra nemmeno di epp.
Riproduzione a dir poco perfetta. Colorazione idem. Me lo sono comprato subito, con i carrelli retrattili. ^_^

L'ho fatto volare poco tempo fa: senza parole. Volo stupendo. Stabilita' eccezionale. Velocita' eccelsa. ...:fiu: poi i carrelli retrattili... lasciamo stare.

Bene, ho voluto aprire il topic per due motivi:
1) perche vedevo che NESSUNO ne parlava e ne voglio cosi invogliare l'acquisto
2) perche volevo sapere di eventuali mods che altri utenti del forum hanno implementato.

Cosa fare per primo secondo voi? metterci flaps? cambiare motore per farlo diventare una scheggia? sui video di youtube qualcuno ha cambiato il tutto e ci ha messo un bel turnigy 1100 kv se non sbaglio ...


A presto,
grazie

E farti i cazz.... tuoi no eh? Secondo te abbiamo bisogno di te che arrivi ad invogliarci a spendere i soldi????? :P:P:P

A parte gli scherzi ho visto il P47 in questione con i carrelli retrattili e i flaps in volo diverse volte al campo che frequento.

Mi piace mi piace mi piace :P ci ho fatto più di un pensierino... se non fosse che ho già un sacco di modelli...

Vola benissimo, come dici tu fa una porca figura e non sembra nemmeno in polistirolo, ha secondo me una giusta motorizzazione per un volo realistico.... l'unico problema che ho notato se proprio vogliamo essere pignoli è una forte tendenza ad impuntarsi nel decollo da pista in erba (ben tagliata tra l'altro) con conseguente toccata di muso e di elica.... e questo è forse l'unico vero motivo per cui sino ad ora non l'ho preso....

Tu decolli da asfalto?
Se decolli da erba hai notato anche tu la stessa tendenza? Tra l'altro è strano perchè le ruote sono belle grosse....

Curiosità: i carrelli retrattili che hai montato sono Eflite? Sono già rallentati "di serie"?

Qui di mods ne trovi un sacco:

Parkzone P-47 modifications - RC Groups

Saluti
Andrea

sozi 14 aprile 11 13:16

:wink:Ciao Andre'
essi' scusa, ci volevo io per aprire sto topic! NESSUNO NE PARLA! E'SCANDALOSO!

allora se vai su #incontri modellistici - campo le rane pag 31 pag 32 se ne parla in abbondanza per i test che ho fatto sul campo (max velocita' 134 km/h raggiunta sinora) - con i video con cam on board:wink: (ma non li guardare perche senno' ti viene voglia e poi te lo compri e mi dispiace per tua mogile) tipo questo:


vabbe, rispondendo alle tue domande:
io sono un pazzo volo in un campo in erba nel vero senso della parola.. cioè
non una pista..aereomodellistica. Da me trovi zolle, zollette, erba piu alta, erba piu bassa... bastoni, rami, insomma non è un campo curato e con l'erba bassissima, tagliata come il tuo.:(

EPPURE.. EPPURE.. sono diventato abbastanza bravo da atterrare perfettamente.
impuntare? non so di cosa parli. Intendi il fatto che a fine corsa (quando il modello è a velocita' 0 km/h) tende a mettersi sul muso? penso che sia inerzia. Nulla di piu.

Durante l'atterraggio no, mai successo che si sia impuntato o altro.:fiu: neanche la tendenza. Forse perche volo non rispettando il suo vero CG.

Ripeto, fino ad ora (considera 1 settimana di utilizzo, 50 voli) non si è MAI impuntato.

Per quanto riguarda il volo: è vero: REALISTICO, perfetto, è anceh veloce..ma mi sta balzando l'ìdea di farlo ancora piu veloce. Hai visto i video su youtube con quelle modifiche di rcgroups? è STRABILIANTE!

chetto1965 14 aprile 11 14:06

Citazione:

Originalmente inviato da sozi (Messaggio 2540245)
:wink:Ciao Andre'
essi' scusa, ci volevo io per aprire sto topic! NESSUNO NE PARLA! E'SCANDALOSO!

allora se vai su #incontri modellistici - campo le rane pag 31 pag 32 se ne parla in abbondanza per i test che ho fatto sul campo (max velocita' 134 km/h raggiunta sinora) - con i video con cam on board:wink: (ma non li guardare perche senno' ti viene voglia e poi te lo compri e mi dispiace per tua mogile) tipo questo:


vabbe, rispondendo alle tue domande:
io sono un pazzo volo in un campo in erba nel vero senso della parola.. cioè
non una pista..aereomodellistica. Da me trovi zolle, zollette, erba piu alta, erba piu bassa... bastoni, rami, insomma non è un campo curato e con l'erba bassissima, tagliata come il tuo.:(

EPPURE.. EPPURE.. sono diventato abbastanza bravo da atterrare perfettamente.
impuntare? non so di cosa parli. Intendi il fatto che a fine corsa (quando il modello è a velocita' 0 km/h) tende a mettersi sul muso? penso che sia inerzia. Nulla di piu.

Durante l'atterraggio no, mai successo che si sia impuntato o altro.:fiu: neanche la tendenza. Forse perche volo non rispettando il suo vero CG.

Ripeto, fino ad ora (considera 1 settimana di utilizzo, 50 voli) non si è MAI impuntato.

Per quanto riguarda il volo: è vero: REALISTICO, perfetto, è anceh veloce..ma mi sta balzando l'ìdea di farlo ancora piu veloce. Hai visto i video su youtube con quelle modifiche di rcgroups? è STRABILIANTE!

Ho visto i video di cui parli su Youtube... se vuoi vedere il mio campo ed il sottoscritto alle prese con lo Stinson Reliant sempre Parkzone, altro modello fantastico secondo me, guarda qui:

YouTube - Parkzone Stinson Reliant at late afternoon

Il P47 del socio di cui ti dicevo si impunta prevalentemente in decollo, oltretutto proprio quando il motore è a pieno regime, per sua fortuna sino ad ora non ha rotto l'elica, ma forse il suo ha il CG troppo avanti....

Se decidi di potenziarlo credo sarebbe opportuno irrrigidire un pò il piano di coda poichè l'altro giorno il T28 dello stesso proprietario del P47 ha avuto un quasi distacco totale dell'elevatore (cedimento cerniere realizzate nell'espanso) causa flutter in affondata decisa....

Ciao

Andrea

sozi 14 aprile 11 14:48

B)ah pero'! grazie per avermelo detto.
cedimento strutturale!

mmmh ci pensero' su!

altro bel modello è il p51 della FMS. mai visto?

ziodino 14 aprile 11 20:17

L'elevatore del t28 a differenza del p47 e' una sfoglia..:uhm:
anche a me comincia a cedere...

gigi_parigi 19 aprile 11 11:27

1 Allegato/i
Ciao a tutti,

anche io ho il P47 nel mio hangar e devo proprio accordarmi alle vostre opinioni, è una bella bomba!!

la sua unica "pecca" é appunto la tendenza a impuntarsi, per intanto visto che non ho montato i retrattili ho risolto parzialmente il problema piegando leggermente in avanti i bracci dei carrelli. Facendo un atterraggio deciso e con un pó di motore il problema non si presenta quasi piú forché sui campi di patate a bassa velocitá..

Questi giorni sto costruendo una batteria di missili statica (abbastanza semplice e rudimentale, nulla di sofisticato) da potergli incollare sotto le ali e valuto l'opzione di montare pure un servo nella fulosiera per lo sgancio di una bomba!

clayrega 19 aprile 11 16:14

I modelli in espanso non mi hanno mai attratto,sono un balsaiolo incallito, ma questi della Park Zone mi intrigano parecchio per il volo splendido che hanno .Sul campo abbiamo un paio di Corsair, un Messershmit, un Extra e volano da dio. Il P47, tra l'altro, è il caccia che preferisco in assoluto, per cui ci sto facendo un pensierino.....e io ho la pista in asfalto.......:)

sozi 19 aprile 11 16:25

:rolleyes:Caro carissimo Clayrega,
io ero come te, un balsista convintissimo. Io pero sono giovane e posso peccare, tu invece hai tutta tuuuuutta l'esperienza dalla tua parte e immagino anche una serie infinita di riproduzione rigorosamente in balsa realizzati da te.
DUNQUE ti prego Clayrega di evitare il contatto con il modello sopracitato. Faresti la mia stessa fine e capitoleresti anche tu.

Hai presente i modelli che hai appena menzionato tu? corsair, extra etc etc..bene..
il p47 gli fa un baffo. Hanno "rinforzato" un po tutto, facendo pesare anche un po di piu, con risultato : miglior estetica e miglior volo. Se prima avevi qualceh dubbio, ora vedendo sia da vicino il p47 sia da lontano , in volo, con i carrelli che si retraggono durante una virata, ora non li avrai piu.

uomo avvisato, mezzo salvato!!:fiu:


quanto a gigiparigi: ci sono a 9$ suonanti (in america ovviamente) (se vuoi ti posto il link ma mi sembra di aver capito che non ti serve piu) un kit di BOMBE / MISSILI specificamente studiati per il nostro P47.^_^

http://parkflyerplastics.com/cart/images/P1092389.JPG

Invece per la tendenza a impuntarsi o si risolve come ho fatto io (CG piu indietro)
oppure come è stato descritto in un post di rcgroups: un pesetto di 13 grammi sulla coda dove c'e' quell'apertura in plastica (poco prima del piano di coda)

clayrega 19 aprile 11 18:07

Citazione:

Originalmente inviato da sozi (Messaggio 2547962)
:rolleyes:Caro carissimo Clayrega,
io ero come te, un balsista convintissimo. Io pero sono giovane e posso peccare, tu invece hai tutta tuuuuutta l'esperienza dalla tua parte e immagino anche una serie infinita di riproduzione rigorosamente in balsa realizzati da te.
DUNQUE ti prego Clayrega di evitare il contatto con il modello sopracitato. Faresti la mia stessa fine e capitoleresti anche tu.

Hai presente i modelli che hai appena menzionato tu? corsair, extra etc etc..bene..
il p47 gli fa un baffo. Hanno "rinforzato" un po tutto, facendo pesare anche un po di piu, con risultato : miglior estetica e miglior volo. Se prima avevi qualceh dubbio, ora vedendo sia da vicino il p47 sia da lontano , in volo, con i carrelli che si retraggono durante una virata, ora non li avrai piu.

uomo avvisato, mezzo salvato!!:fiu:




...........va de retro satana.........questo mese ho già comprato lo smart phone e il PC nuovo.............fammi aspettare almeno fino a giugno sennò mia moglie mi caccia d icasa......:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:24.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002