BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Elettrificare un Jupiter (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/145396-elettrificare-un-jupiter.html)

silversurfer 05 settembre 09 23:13

Elettrificare un Jupiter
 
Ciao a tutti! Volevo un consiglio per elettrificare un Jupiter della arc (peso odv a scoppio 2.8kg)... ho letto dei messaggi precedenti ma vorrei riuscire ad utilizzare i pacchi lipo che ho gia' in dotazione: 4 pacchi 2800 3s e 2 pacchi 3000 3s... purtroppo i motori che ho visto consigliati hanno tutti come pacco batterie un 4s.. qualcuno puo' darmi un indicazione di un motore adatto con 3s o 6s ( le metto in serie se proprio)? e che autonomia potrei ottenerne? Ringrazio anticipatamente chi vorra' intervenire

f.alberto 05 settembre 09 23:30

Citazione:

Originalmente inviato da silversurfer (Messaggio 1703352)
Ciao a tutti! Volevo un consiglio per elettrificare un Jupiter della arc (peso odv a scoppio 2.8kg)... ho letto dei messaggi precedenti ma vorrei riuscire ad utilizzare i pacchi lipo che ho gia' in dotazione: 4 pacchi 2800 3s e 2 pacchi 3000 3s... purtroppo i motori che ho visto consigliati hanno tutti come pacco batterie un 4s.. qualcuno puo' darmi un indicazione di un motore adatto con 3s o 6s ( le metto in serie se proprio)? e che autonomia potrei ottenerne? Ringrazio anticipatamente chi vorra' intervenire

Non conosco il modello, ma dovrebbe essere un ala bassa giusto, mi sembra che qualcuno abbia addirittura imparato con quel modello(se non ricordo male), secondo me bastano 200/250 watt chilo quindi circa 700 watt. io andrei con un motore adeguato con 3 celle e ti garantisco che ne trovi parecchi, 6 celle assolutamente esagerato.
Con che motore a scoppio vola quel modello?

silversurfer 05 settembre 09 23:36

Ciao Alberto! il modello vola con un 8.5 supertigre... mi puoi indicare il tipo di motore da te consigliato?

f.alberto 05 settembre 09 23:43

Citazione:

Originalmente inviato da silversurfer (Messaggio 1703376)
Ciao Alberto! il modello vola con un 8.5 supertigre... mi puoi indicare il tipo di motore da te consigliato?

Secondo me questo fa per te,
regolatore da 60A
elica 13x8(naturalmente misura l'assorbimento a terra)
dovresti tirarci tranquilllamente 800 watt considera che sono circa un cavallo di un motore a scoppio.
HobbyKing Online R/C Hobby Store : TGY AerodriveXp SK Series 35-48 1100Kv / 770W $24.95

silversurfer 06 settembre 09 00:00

Grazie per il prezioso consiglio.. un'ultima cosa.. anzi due: il supporto motore dove lo trovo ... di che tipo.. e per ricoprire lo squarcio nel muso fatto per la marmitta dello scoppio come faccio a creare una naca per coprire tutto? ..... scusa se queste domande ti sembrano da terza elementare ma e' un po' che sono fuori dal modellismo... grazie ancora

f.alberto 06 settembre 09 00:07

Citazione:

Originalmente inviato da silversurfer (Messaggio 1703403)
Grazie per il prezioso consiglio.. un'ultima cosa.. anzi due: il supporto motore dove lo trovo ... di che tipo.. e per ricoprire lo squarcio nel muso fatto per la marmitta dello scoppio come faccio a creare una naca per coprire tutto? ..... scusa se queste domande ti sembrano da terza elementare ma e' un po' che sono fuori dal modellismo... grazie ancora

HobbyKing Online R/C Hobby Store :
Comunque io lo fatto con un tubicino in inox da 6 mm e vite che passa da una parte all'altra, oppure mentre ordini il motore prendi uno di questo della dimensione giusta per il motore, per coprire il buco della capottina devi andare con la fibra di vetro ma per questo aspetta consigli da altri io nel mio mustang ho lasciato il buco della marmitta.

silversurfer 06 settembre 09 00:18

Grazie ancora ... anche se le parole "fibra di vetro" mi inquietano un po'... ho letto di qualcuno che ha usato bottiglie di plastica... ma il procedimento mi e' oscuro... mi sa che faro' come te: lascero' il muso cosi' come e'! ... scusa le ultimissime cose: per misurare l'assorbimento cosa uso? il mio tester non porta 60 ampere e la pinza amperometrica che ho misura solo corrente alternata e non continua.... secondo te con i pacchi batteria che ho quanta autonomia avro' in minuti? Grazie ancora per la tua pazienza

f.alberto 06 settembre 09 21:35

Citazione:

Originalmente inviato da silversurfer (Messaggio 1703414)
Grazie ancora ... anche se le parole "fibra di vetro" mi inquietano un po'... ho letto di qualcuno che ha usato bottiglie di plastica... ma il procedimento mi e' oscuro... mi sa che faro' come te: lascero' il muso cosi' come e'! ... scusa le ultimissime cose: per misurare l'assorbimento cosa uso? il mio tester non porta 60 ampere e la pinza amperometrica che ho misura solo corrente alternata e non continua.... secondo te con i pacchi batteria che ho quanta autonomia avro' in minuti? Grazie ancora per la tua pazienza

Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it Check MX100&cat=Attrezzatura&scat1=Strumenti&scat2=Teste r
costa meno di una pinza amperometrica per corrente continua e funziona molto bene, per l'autonomia dipende molto dal tuo tipo di volo più o meno veloce, io con modelli che assorbono 40A ho una media di 20A di assorbimento, supponiamo che il tuo assorbe 60A e che non volerai sempre a manetta(anche perchè saresti a limite per il regolatore)ma giocando con l'accelleratore e che avresti una media di 30A con battreie da 4000mAh
avremmo: 4000:30000x60=8 minuti di volo
meglio prepararsi per l'atterraggio a 7 minuti per non sfruttare al massimo la batteria.

cecco 06 settembre 09 21:46

Citazione:

Originalmente inviato da silversurfer (Messaggio 1703414)
Grazie ancora ... anche se le parole "fibra di vetro" mi inquietano un po'... ho letto di qualcuno che ha usato bottiglie di plastica... ma il procedimento mi e' oscuro... mi sa che faro' come te: lascero' il muso cosi' come e'! ... scusa le ultimissime cose: per misurare l'assorbimento cosa uso? il mio tester non porta 60 ampere e la pinza amperometrica che ho misura solo corrente alternata e non continua.... secondo te con i pacchi batteria che ho quanta autonomia avro' in minuti? Grazie ancora per la tua pazienza


Non ho idea delle dimensioni della naca ma se entra un una botiglia sei a cavallo..... fai così: con dello scotch tappi il buco della marmitta e dello spillo,tubicini, candela, asse motore e viti di fissaggio poi ci coli dentro del gesso e un quadrello di legno 3X3X30 in modo da farti un manico per sostenere il master... può pure essere più di 30cm vedi tu) .... quando il gesso si è ben solidificato sfili la naca vecchia e ripulisci bene il master (stucco carteggiatina ecc.) poi lo lasci asciugare perbene un paio di giorni e intanto ti scoli due o tre bottiglie del diametro giusto:D...... Alle bottiglie tagli il fondo e infili il master in modo che restino almeno 3-4 cm dietro e altrettanti davanti (dipende da quanto è in asse il foro dell'albero motore; se riesci a farlo coincidere con il collo della bottiglia è meglio di tutto) poi con la pistola termica cominci a riscaldare la bottiglia che si ritirerà fino ad aderire completamente al master... lasci freddare tagli la bottiglia dietro a filo con la fine del master e prendendola per il collo/tappo sfili la nuova naca...... se sei fortunato con un paio di prove dovrebbe venir bene:wink:....
Per la pinza amperometrica c'è poco da fare o pigli quella in CC o ti pigli un Wattmetro (40-50 €) o se hai dimestichezza con l'elettronica ti fai uno shunt da 5€ e usi il tester....

Ciao

Francesco

silversurfer 06 settembre 09 23:37

Grazie a tutti e due per i preziosi consigli... mi spaventa un pò avere cosi' poca autonomia.. con le batterie in parallelo ho 5600 e 6000 .. ma non e' che cambi cosi' tanto... vi terro' informati


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002