BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   anche il bl si spegne (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/129087-anche-il-bl-si-spegne.html)

lion89it 14 aprile 09 13:40

anche il bl si spegne
 
:P
eh si mi è capitato per 2 volte di seguito.... ho motorizzato il mio discus con un motore da circa 300 watt, da 35 ampere massimi di corrente, con una lipo 3s da 2175mah....
da istruzioni consigliano un elica da 9x5,5 ma io gli ho messo una 9x6.... montato prima su un piccolo acrobatico, faceva girare una 10x5 e non aveva alcun problema, ora invece ho pensato che non avendo raffreddamento ed essendo l'elica leggermente maggiore della consigliata, di diminuire la corsa del canale motore all'80%, ma il motore lo stesso diventa ustionante, anche se usato per pochi secondi per la risalita..... penso sia per questo che a un certo punto letteralmente si spegne..... non reagisce più al comando del gas e il freno non funziona più..... dite che è a causa di quel mezzo pollice in più nel passo? eppure pensavo che diminuendo la corsa, l'assorbimento non sarebbe stato massimo e non ci sarebbero stati problemi.....

fai4602 14 aprile 09 14:02

Imperativo dotarsi di pinza amperometrica od altro strumento atto a misurare gli assorbimenti.

Il volo elettrico non và fatto ad "orecchio".

luca.masali 14 aprile 09 14:13

Citazione:

Originalmente inviato da lion89it (Messaggio 1461986)
:P
eh si mi è capitato per 2 volte di seguito.... ho motorizzato il mio discus con un motore da circa 300 watt, da 35 ampere massimi di corrente, con una lipo 3s da 2175mah....
da istruzioni consigliano un elica da 9x5,5 ma io gli ho messo una 9x6.... montato prima su un piccolo acrobatico, faceva girare una 10x5 e non aveva alcun problema, ora invece ho pensato che non avendo raffreddamento ed essendo l'elica leggermente maggiore della consigliata, di diminuire la corsa del canale motore all'80%, ma il motore lo stesso diventa ustionante, anche se usato per pochi secondi per la risalita..... penso sia per questo che a un certo punto letteralmente si spegne..... non reagisce più al comando del gas e il freno non funziona più..... dite che è a causa di quel mezzo pollice in più nel passo? eppure pensavo che diminuendo la corsa, l'assorbimento non sarebbe stato massimo e non ci sarebbero stati problemi.....


1. se il motore scalda va raffreddato; qualche buco di solito basta, se non hai esagerato con l'elica... ma a me sembra che qui non ti salva nemmeno un groviera
2. Si fa presto a dire elica consigliata!:lol:
A parte che speso i produttori (specie cinesi, specie United Hobbies) sparano allegramente cazzate mostruose sulle dimensioni delle eliche, nella maggior parte dei casi quando non è specificato il numero di celle, l'elica più grande può essere usata SOLO con due celle, e anche lì con le molle.


In conclusione, se il tuo motore non solo scalda ma si spegne addirittura, occorrerà metterci solo due celle o un elica MOLTO più piccola; essendo un aliante, ovvio che l'unica strada sensata è due celle, e probabilmente pure elica minore.

poi se ci dici marca e modello del motore magari si riesce a dire qualcosa di più sensato...:rolleyes:

lion89it 14 aprile 09 15:07

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1462048)
1. se il motore scalda va raffreddato; qualche buco di solito basta, se non hai esagerato con l'elica... ma a me sembra che qui non ti salva nemmeno un groviera
2. Si fa presto a dire elica consigliata!:lol:
A parte che speso i produttori (specie cinesi, specie United Hobbies) sparano allegramente cazzate mostruose sulle dimensioni delle eliche, nella maggior parte dei casi quando non è specificato il numero di celle, l'elica più grande può essere usata SOLO con due celle, e anche lì con le molle.


In conclusione, se il tuo motore non solo scalda ma si spegne addirittura, occorrerà metterci solo due celle o un elica MOLTO più piccola; essendo un aliante, ovvio che l'unica strada sensata è due celle, e probabilmente pure elica minore.

poi se ci dici marca e modello del motore magari si riesce a dire qualcosa di più sensato...:rolleyes:

ciao è della staufenbiel, il modello non me lo ricordo.... sulle istruzioni era specificato con 3 celle lipo una 9x5,5 e con celle più piccole una di dimensioni ancora maggiori....
forse dovevo specificare che la prima volta il motore era a tutta corsa e ha durato neanche 2 min prima di spegnersi, mentre la seconda, ha durato più di 10 min, ma poi a casa ho scaricato la lipo e ho visto che aveva ancora metà carica da smaltire.... provandolo poi a casa anche a metà motore questo si scalda parecchio, anche se non si spegne.... comunque ripeto ha volato sempre con una 9x5,5 o una 10x5 e non ha dato mai nessun problema anzi mi sorprendevo per quanto fosse freddo anche dopo un volo a tutta manetta....

luca.masali 14 aprile 09 15:20

Citazione:

Originalmente inviato da lion89it (Messaggio 1462131)
ciao è della staufenbiel, il modello non me lo ricordo.... sulle istruzioni era specificato con 3 celle lipo una 9x5,5 e con celle più piccole una di dimensioni ancora maggiori....
forse dovevo specificare che la prima volta il motore era a tutta corsa e ha durato neanche 2 min prima di spegnersi, mentre la seconda, ha durato più di 10 min,

sì ma tra un volo e l'altro hai ricaricato?

ma poi a casa ho scaricato la lipo e ho visto che aveva ancora metà carica da smaltire.... provandolo poi a casa anche a metà motore questo si scalda parecchio, anche se non si spegne.... comunque ripeto ha volato sempre con una 9x5,5 o una 10x5 e non ha dato mai nessun problema anzi mi sorprendevo per quanto fosse freddo anche dopo un volo a tutta manetta....


Ci sono tante possibilità:

1. L'elica, o meglio l'ogiva, sfrega da qualche parte e fa resistenza;
2. L'asse ha preso una botta e si è stortato di un pochino e quindi sforza
3. Prima volava con batterie scadenti, che davano meno corrente e quindi il motore sforzava meno;
4.A forza di sforzarsi, tra acro e aliante, sta per morire e quindi scalda e si blocca;
5. Il regolatore è sottodimesionato;


o magari gli mancano solo i buchi di raffreddamento.:lol:

Si impone di misurare l'assorbimento, sennò rischi il motore, il regolatore o il pacco batterie, a seconda di quello che cede per primo. :fiu:

lion89it 14 aprile 09 15:47

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1462145)
Ci sono tante possibilità:

1. L'elica, o meglio l'ogiva, sfrega da qualche parte e fa resistenza;
2. L'asse ha preso una botta e si è stortato di un pochino e quindi sforza
3. Prima volava con batterie scadenti, che davano meno corrente e quindi il motore sforzava meno;
4.A forza di sforzarsi, tra acro e aliante, sta per morire e quindi scalda e si blocca;
5. Il regolatore è sottodimesionato;


o magari gli mancano solo i buchi di raffreddamento.:lol:

Si impone di misurare l'assorbimento, sennò rischi il motore, il regolatore o il pacco batterie, a seconda di quello che cede per primo. :fiu:

tra una volta e l altra si avevo ricaricato xke erano giorni diversi.... ma non potrebbe essere l'elica con un passo troppo alto, anche se solo di mezzo pollice? tutti gli altri fattori gli avevo già controllati, a parte il num.4....

luca.masali 14 aprile 09 15:51

Citazione:

Originalmente inviato da lion89it (Messaggio 1462209)
tra una volta e l altra si avevo ricaricato xke erano giorni diversi.... ma non potrebbe essere l'elica con un passo troppo alto, anche se solo di mezzo pollice? tutti gli altri fattori gli avevo già controllati, a parte il num.4....


che l'elica sia troppo grande è' una certezza, ma di quanto non lo sapremo mai senza misurare:rolleyes:

lion89it 14 aprile 09 16:07

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1462214)
che l'elica sia troppo grande è' una certezza, ma di quanto non lo sapremo mai senza misurare:rolleyes:

allora quando torno a casa provo a montarci la 10x5 e vedere se scalda anche con quella.... se scalda o è a causa del mancato raffreddamento o perchè il motore è andato a bagasce..... se invece non scalda ho risoltoil problema :P
per i mezzi che ho per adesso posso permettermi solo l'empirismo :D

luca.masali 14 aprile 09 16:17

Citazione:

Originalmente inviato da lion89it (Messaggio 1462240)
allora quando torno a casa provo a montarci la 10x5 e vedere se scalda anche con quella.... se scalda o è a causa del mancato raffreddamento o perchè il motore è andato a bagasce..... se invece non scalda ho risoltoil problema :P
per i mezzi che ho per adesso posso permettermi solo l'empirismo :D


cioè, fammi capire... Assorbe troppo per una 9x6 e tu per risolvere ci metti una 10x5??:unsure:

annamo bene, annamo!:icon_rofl

mettici una 9x4, và.:)


(e facci i buchi, mannaggiatté! Avrai pochi mezzi, ma un trapano scommettiamo che lo trovi? Sennò buca con un vecchio paio di forbici)

p.s.: scommettiamo che al campo qualcuno che ti presta una pinza amperometrica la trovi? Se non lo trovi, è perché gli hai scroccato troppe sigarette, o forse dovresti ricordarti di restituire i cacciavite che pigli a prestito e se non funziona ancora potresti pure provare a cambiare dopobarba. :shutup:

lion89it 14 aprile 09 17:09

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1462246)
cioè, fammi capire... Assorbe troppo per una 9x6 e tu per risolvere ci metti una 10x5??:unsure:

annamo bene, annamo!:icon_rofl

mettici una 9x4, và.:)


(e facci i buchi, mannaggiatté! Avrai pochi mezzi, ma un trapano scommettiamo che lo trovi? Sennò buca con un vecchio paio di forbici)

p.s.: scommettiamo che al campo qualcuno che ti presta una pinza amperometrica la trovi? Se non lo trovi, è perché gli hai scroccato troppe sigarette, o forse dovresti ricordarti di restituire i cacciavite che pigli a prestito e se non funziona ancora potresti pure provare a cambiare dopobarba. :shutup:

no perchè avevo sentito che aumentare il passo provoca un assorbimento molto maggiore rispetto che aumentare il diametro.... boh mi sarò sbagliato.... beh allora faccio sti buchi! e mi faccio prestare un amperometro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:41.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002