BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Alienator....chi lo conosce? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/11685-alienator-chi-lo-conosce.html)

akitainu 24 agosto 05 09:11

Ciao raga.
A mio figlio è stato regalato l'Alienator della Ripmax., ma è privo di istruzioni.

Seco ndo me dovrebbe montare uno speed600, che me ne guardero' bene di comperare...
Domanda: che motore cinese potrei usare in diretta con una 8/4 ?
voglio stare al risparmio...

qualcuno l'ha costruito? dove è il baricentro?

ciaoo e grazie
roby

CantZ506 24 agosto 05 10:01

Citazione:

Originally posted by akitainu@24 agosto 2005, 09:11
Ciao raga.
A mio figlio è stato regalato l'Alienator della Ripmax., ma è privo di istruzioni.

Seco ndo me dovrebbe montare uno speed600, che me ne guardero' bene di comperare...
Domanda: che motore cinese potrei usare in diretta con una 8/4 ?
voglio stare al risparmio...

qualcuno l'ha costruito? dove è il baricentro?

ciaoo e grazie
roby

Non conosco la bestia, ma quanto al motore, oggi vado a provare(se non piove) l'EasyGlider con un Align 400BL 1000K/V con elica 9/5. Ti farò sapere.
Al banco, con una 8x6 e 3 celle assorbe 10,8A a 6900 rpm.

akitainu 24 agosto 05 10:04

Citazione:

Originally posted by CantZ506@24 agosto 2005, 09:01
Non conosco la bestia, ma quanto al motore, oggi vado a provare(se non piove) l'EasyGlider con un Align 400BL 1000K/V con elica 9/5. Ti farò sapere.
Al banco, con una 8x6 e 3 celle assorbe 10,8A a 6900 rpm.

rinfrescami la memoria.

l'align 400 Bl è un cassa rotante? l'elica la metti in diretta o con riduttore?

e il peso dell'esy glider quanto è?

CantZ506 24 agosto 05 10:12

Citazione:

Originally posted by akitainu@24 agosto 2005, 10:04
rinfrescami la memoria.

l'align 400 Bl è un cassa rotante? l'elica la metti in diretta o con riduttore?

e il peso dell'esy glider quanto è?

L'Easy Glider elettrico: motoaliante il Elapor, peso in ODV ~1000gr.
L'Align è un cassa rotante con involucro esterno: diametro uguale allo speed400, più corto e più leggero.
Elica in diretta.

batman 24 agosto 05 10:35

Alienator:
Oggetto quasi sconosciuto ai più, in realtà è stato fatto sia Elettrico che a scoppio da membri del ns. Aeroclub, per l' Elettrico non l' ho mai visto volare, ma sulla versione a scoppio è stato montato un .21 da 20000 giri e, pilotato da un manico, era adrenalina pura.
Pare che con uno speed 600 sia docile da pilotare, comunque non è un modello da principianti, ma da discreti piloti che amino ogni tanto andare un pò veloci e fare cose "pazze" approfittando del fatto che essendo praticamente un tuttala non stalla mai ma scende a paracadute se fatto rallentare in volo.
Penso che un bel MEGA 22/20/2 o un Hacker B40 sia l' ideale, visto che lo spazio per un cassa rotante non c' è.
se proprio uno non vuole investirci dei soldi, un bel 550 Graupner a spazzole esterne in diretta (di quelli "cattivi") o un motore da auto 1:12 di recupero, con una 8X4 e 3 Lipo in serie che consentano almeno 40A in continuo (o una 8x5 co 8 celle 3/4 da 1200 Nicd) possono andare bene lo stesso.

akitainu 24 agosto 05 10:42

Citazione:

Originally posted by batman@24 agosto 2005, 09:35
Alienator:
Oggetto quasi sconosciuto ai più, in realtà è stato fatto sia Elettrico che a scoppio da membri del ns. Aeroclub, per l' Elettrico non l' ho mai visto volare, ma sulla versione a scoppio è stato montato un .21 da 20000 giri e, pilotato da un manico, era adrenalina pura.
Pare che con uno speed 600 sia docile da pilotare, comunque non è un modello da principianti, ma da discreti piloti che amino ogni tanto andare un pò veloci e fare cose "pazze" approfittando del fatto che essendo praticamente un tuttala non stalla mai ma scende a paracadute se fatto rallentare in volo.
Penso che un bel MEGA 22/20/2 o un Hacker B40 sia l' ideale, visto che lo spazio per un cassa rotante non c' è.

Bhe, mio figlio è principiante...ma io no per fortuna, e sarei io ad usare le prime volte.
Cmq non voglio un missile, lo sto montando solo per due motivi:
1 . mi stressa tutti i giorni
2 . la scatola mi da fastidio..

grazie del consiglio....ora raccolgo i consigli poi decido come motorizzarlo.

:)

akitainu 24 agosto 05 10:45

Batman fammi un grande favore, visto che non ho le istruzioni.

puoi chiedere dove si trova il baricentro? presumo all'impugnatura....dove c'è la baionetta.

ma un dato preciso sarebbe meglio averlo.

Grazieeeeee

batman 24 agosto 05 10:56

(Il baricentro corretto è quello indicato nel manuale, cioè a 95 mm dal longherone centrale verso la fronte del modello, richiede abbastanza cabra in virate strette, ma nell'atterraggio è molto facile ed intuitivo. Ciao, buon divertimento!!)

http://www.toflyrc.com/Prove/alienator_1.asp?IDProva=4 :D

akitainu 24 agosto 05 11:11

Citazione:

Originally posted by batman@24 agosto 2005, 09:56
(Il baricentro corretto è quello indicato nel manuale, cioè a 95 mm dal longherone centrale verso la fronte del modello, richiede abbastanza cabra in virate strette, ma nell'atterraggio è molto facile ed intuitivo. Ciao, buon divertimento!!)

http://www.toflyrc.com/Prove/alienator_1.asp?IDProva=4 :D


oh! grazie

akitainu 24 agosto 05 12:13

e questi due?

potrebbe andare bene qualcosa?

http://cgi.ebay.it/WALKERA-380M-Brushless-...6QQcmdZViewItem

http://cgi.ebay.it/ALIGN-BRUSHLESS-MOTOR-4...3QQcmdZViewItem


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:29.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002