BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   Volare con la pioggia si può? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/109843-volare-con-la-pioggia-si-pua.html)

Aquila1 13 novembre 08 16:36

Volare con la pioggia si può?
 
Come da messaggio mi chiedevo se è possibile volare con i nostri modelli quando piove?
Nel caso affermativo quali precauzioni utilizzereste per l'elettronica di bordo?

elettronman1 13 novembre 08 16:48

...la preghiera :icon_rofl

PorcoConLeAli 13 novembre 08 17:14

la balsa risente l'umidita'..quindi la pioggia men che meno..rischi solo che si gonfi come una spugna e poi addio:(

sul tuttofibra non dovrebbero esserci rischi di questo genere ma altri...un aliante in carbonio e' un ottimo PARAFULMINE VOLANTE!:fiu:

Aquila1 13 novembre 08 18:02

Pensavo a qualche modello fatto in polionda (Coroplast) con i vari incolaggi fatti in colla calda, magari in alcuni punti col del nastro fibrato dovrebbe tenere l'infiltrazione dell'acqua all'interno.

Cosa ne pensate?
Credo che il problema sia più per l'elettronica.

Cesare de Robertis 13 novembre 08 18:08

Citazione:

Originalmente inviato da Aquila1 (Messaggio 1209531)
Come da messaggio mi chiedevo se è possibile volare con i nostri modelli quando piove?
Nel caso affermativo quali precauzioni utilizzereste per l'elettronica di bordo?

La Germania è il paese con la maggior attività aeromodellistica in Europa (numericamente e qualitativamente). La maggior parte dei produttori e parecchi modellisti sono concentrati attorno a Stoccarda, nel Baden-Wüttenberg, una regione meglio conosciuta come il "pisciatoio della Germania" perché ci piove quasi 300 giorni l'anno. Tira tu le conclusioni...:wink:

Aquila1 13 novembre 08 19:15

C'e' qualche tedescoooooooooooooooo
Vorrei sapere come riparate l'elettronica dalla pioggia........
:icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl

SlowFlyer 13 novembre 08 19:33

Citazione:

Originalmente inviato da Aquila1 (Messaggio 1209809)
C'e' qualche tedescoooooooooooooooo
Vorrei sapere come riparate l'elettronica dalla pioggia........
:icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl

chiedi a chi fa idrovolanti :)

elettronman1 13 novembre 08 19:35

a parte scherzi,se e' questa la tua necessita' gli accorgimenti da prendere
sono essenzialmente quelli di proteggere la ricevente.
Dalle mie esperienze con automodelli,o con barche a vela rc (naviganti in mare) la soluzione classicha e' quella di spruzzare la scheda elettronica costituente la ricevente con spray siliconico (lo si trova nei negozi di elettronica),e poi introdurre la ricevente in un palloncino (quello delle feste dei bambini...non degli adulti :rolleyes:)

greg89 13 novembre 08 21:23

Citazione:

Originalmente inviato da PorcoConLeAli (Messaggio 1209584)
la balsa risente l'umidita'..quindi la pioggia men che meno..rischi solo che si gonfi come una spugna e poi addio:(

sul tuttofibra non dovrebbero esserci rischi di questo genere ma altri...un aliante in carbonio e' un ottimo PARAFULMINE VOLANTE!:fiu:

a me sembra che hai sparato una bischerata... sai come funziona un parafulmine??

carloefrem 13 novembre 08 21:33

Ragazzi con la pioggerellina non ci sono problemi, basta che insacchettate la radio, con la pioggia battente non ho mai provato ma non credo che sia una gran bella esperienza...
Quest'anno a Sassari comunque abbiamo volato con la pioggia sia con gli scoppio che con gli elettrici, ecco alcune foto....
http://www.amicidellaria.it/sassari2...sassari126.JPG
credo che questa foto sia meglio di tante discussioni...:lol:, in quella che segue la pioggia non si vede ma c'era:(
http://www.amicidellaria.it/sassari2...sassari125.JPG
in questa si vede dal giubbotto fradicio....:(
http://www.amicidellaria.it/sassari2...sassari130.JPG


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:10.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002