BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elett-realizzazione-motori/)
-   -   Jem 2830 invertito ..... si sfilaaaaa (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elett-realizzazione-motori/241931-jem-2830-invertito-si-sfilaaaaa.html)

Tuttovola 09 marzo 12 15:19

Jem 2830 invertito ..... si sfilaaaaa
 
Per necessità ho invertito l'asse di un JEM 2830 - 800, e sempre per necessità di montaggio l'ho incollato all'interno di una fusoliera in EPP.
Quindi E' TUTTO CHIUSO E SIGILLATO e non è possibile accedere.

Al momento del collaudo mi accorgo che accellerando, il motore (l'indotto) tende ad uscire dalla cassa!!! Allora ho spento tutto e ho provato ad estrarlo tirandolo con una certa forza ed è venuto via.
La mia domanda è tutto regolare?......ma me lo posso perdere in volo?

Perdonatemi l'ignoranza

massimob 09 marzo 12 17:29

Citazione:

Originalmente inviato da Tuttovola (Messaggio 3085809)
Per necessità ho invertito l'asse di un JEM 2830 - 800, e sempre per necessità di montaggio l'ho incollato all'interno di una fusoliera in EPP.
Quindi E' TUTTO CHIUSO E SIGILLATO e non è possibile accedere.

Al momento del collaudo mi accorgo che accellerando, il motore (l'indotto) tende ad uscire dalla cassa!!! Allora ho spento tutto e ho provato ad estrarlo tirandolo con una certa forza ed è venuto via.
La mia domanda è tutto regolare?......ma me lo posso perdere in volo?

Perdonatemi l'ignoranza

manca il fermo sull'asse, un seger oppure un semplice collarino con vite, per impedire che l'asse con l'indotto si sfili

Tuttovola 09 marzo 12 19:14

Citazione:

Originalmente inviato da massimob (Messaggio 3086031)
manca il fermo sull'asse, un seger oppure un semplice collarino con vite, per impedire che l'asse con l'indotto si sfili

SI lo immaginavo, ma la sede il seger non c'era dall'altra parte dell'asse e il collarino non ricordo.
Però vorrei sapere se rischio di perdere il rotore in volo..... :(

ranox 09 marzo 12 21:41

Citazione:

Originalmente inviato da Tuttovola (Messaggio 3086205)
SI lo immaginavo, ma la sede il seger non c'era dall'altra parte dell'asse e il collarino non ricordo.
Però vorrei sapere se rischio di perdere il rotore in volo..... :(

100% che lo perdi..
almeno quando al lancio dovrai dare tutto gas.
Mi sa che ti tocca rismontare tutto..

Robbè

massimob 10 marzo 12 08:58

Citazione:

Originalmente inviato da Tuttovola (Messaggio 3086205)
SI lo immaginavo, ma la sede il seger non c'era dall'altra parte dell'asse e il collarino non ricordo.
Però vorrei sapere se rischio di perdere il rotore in volo..... :(

il collarino devi metterlo se non c'è la sede per il seger
sicuro che lo perdi ma non in volo, lo perdi subito appena dai gas per decollare

Tuttovola 10 marzo 12 09:17

Il fatto è che NON si può smontare......posso solo SEGARE la fuso (in polistirolo) all'altezza del parafiamma e vedere cosa è successo. Certo che mi rooode.

Quando accelero il motore fa l'elestico esce fino ad un certo punto, poi quando decelero rientra (ovviamente). Il punto è se qualcuno ha mai avuto una esperienza analoga, e sapere se ha perduto motore e ..... modello.

Io fino ad ora avrò fatto una mezzora di volo senza avere coscienza del fatto, me ne sono accorto per caso dopoooooo :azz:
ALLORA ho fermato tutto!
Che faccio SEGO?!?!

massimob 10 marzo 12 09:37

Citazione:

Originalmente inviato da Tuttovola (Messaggio 3086896)
Il fatto è che NON si può smontare......posso solo SEGARE la fuso (in polistirolo) all'altezza del parafiamma e vedere cosa è successo. Certo che mi rooode.

Quando accelero il motore fa l'elestico esce fino ad un certo punto, poi quando decelero rientra (ovviamente). Il punto è se qualcuno ha mai avuto una esperienza analoga, e sapere se ha perduto motore e ..... modello.

Io fino ad ora avrò fatto una mezzora di volo senza avere coscienza del fatto, me ne sono accorto per caso dopoooooo :azz:
ALLORA ho fermato tutto!
Che faccio SEGO?!?!

sega, sega e metti il collarino, se continui così rischi di distruggere il motore

Tuttovola 10 marzo 12 15:36

Citazione:

Originalmente inviato da massimob (Messaggio 3086919)
sega, sega e metti il collarino, se continui così rischi di distruggere il motore

SEGATO! :shutup:
Operazione a cuore aperto, messo collarino (completamente mancante....)
Ricucito il tutto, aggiunto un pò di nastro lungo tutta la circonferenza del taglio,
domani si VOLA! Grazie a tutti :D

ranox 10 marzo 12 21:35

Citazione:

Originalmente inviato da Tuttovola (Messaggio 3087330)
SEGATO! :shutup:
Operazione a cuore aperto, messo collarino (completamente mancante....)
Ricucito il tutto, aggiunto un pò di nastro lungo tutta la circonferenza del taglio,
domani si VOLA! Grazie a tutti :D

Voglio sperare che oltre al nastro hai usato anche un pò di colla :huh:

Robbè

aliante forever 28 marzo 12 15:54

è sempre meglio mettere il collarino

io qualche volta ho volato senza il collarino ma io pilotando solo alianti il problema non sussiste perchè il motore lo monto al contrario

.. tuttavia è meglio "chiudere" il motore con un collarino altrimenti rischi che all'interno entri qualche sceggia "eventualmente metallica" che ti manda in corto il motore, assorbe più ampere..... e bruci il motore..... tempo fà a me è capitato proprio questo :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002