BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   Building Log Extra 300 MidWing 118" by Carden (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/261786-building-log-extra-300-midwing-118-carden.html)

carletttta 22 febbraio 13 12:08

Citazione:

Originalmente inviato da scirocco64 (Messaggio 3653135)
Anche sui modelli verniciati si può mettere l' oracover..:D

a questo punto credo che la soluzione PIU' MIGLIORE sia rivestire tutto il modello in alluminio da 0,5!!! Semplice, duraturo, facile da pulire...:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

Meglio che non esco dal pensatotoio per le prox 5 ore....

kira1 22 febbraio 13 12:13

Citazione:

Originalmente inviato da carletttta (Messaggio 3653146)
a questo punto credo che la soluzione PIU' MIGLIORE sia rivestire tutto il modello in alluminio da 0,5!!! Semplice, duraturo, facile da pulire...:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

Meglio che non esco dal pensatotoio per le prox 5 ore....

Direi proprio che è meglio ti ci affoghi nel pensatoio, piedi, calze e scarpe compresi.....:icon_rofl:icon_rofl

carletttta 22 febbraio 13 12:22

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da kira1 (Messaggio 3653156)
Direi proprio che è meglio ti ci affoghi nel pensatoio, piedi, calze e scarpe compresi.....:icon_rofl:icon_rofl

Stanco di stare in Cuccia???

kira1 22 febbraio 13 13:27

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da carletttta (Messaggio 3653174)
Stanco di stare in Cuccia???

Quella è la tua, io sono un signore, ho anche fatto il condono e pago l'IMU....:fiu::fiu:

carletttta 22 febbraio 13 13:30

Citazione:

Originalmente inviato da kira1 (Messaggio 3653292)
Quella è la tua, io sono un signore, ho anche fatto il condono e pago l'IMU....:fiu::fiu:


la mia è d'epoca...
Bella....monolocale???.....e il pensatoio???

kira1 22 febbraio 13 13:56

Citazione:

Originalmente inviato da carletttta (Messaggio 3653296)
la mia è d'epoca...
Bella....monolocale???.....e il pensatoio???

Non serve, sai che io sono per il rispetto dell'ambiente......:fiu::fiu:

aereo74 22 febbraio 13 14:22

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da GiorgioTNT (Messaggio 3652814)
la verniciatura è un altro mondo ( migliore ) ma più impegnativo

cmq. confermo tutto escluso il peso ..... con i prodotti giusti e se sai verniciare davvero cambia poco

ragazzi non è vero che verniciare aumenti peso,basta guardare gli f3a giapponesi in struttura lignea verniciati,e tutti sappiamo quali sono le regole imposte in f3a,peso max 5kg,e vi assicuro che sono c...zi amari per starci dentro,quindi se c'èra un aumento cosi' considerevole come dite voi,credo che il sistema verniciatura sarebbe stato abbandonato subito in quella categoria,e invece ne sfornano uno a settimana e guardate che finitura(questo è balsa verniciata e non fibra)
http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1361538789
secondo me basta usare i prodotti giusti,essere precisi nella costruzione(molto importante),per esempio tutti parliamo di fondo(pesantissimo)invece i giapponesi usano una pappetta di turapori e borotalco,avete capito bene borotalco,con aumenti di peso irrisori.
comunque per chi si vuole cimentare in questa prova,vi consiglio di dare uno sguardo a questo sito(magari usando google translate) la procedura è fatta passo passo con verifica dei pesi ad ogni passaggio
Addictionì¬“ú‹L

ps:il prossimo lavoro che farò sarà un f3a propio verniciato come questo,ho già tra le mani un bel progetto:fiu:

RAMIREZ76 22 febbraio 13 14:49

Gran bel lavoro ...

Domanda banale forse.. Ma che nastro è quello per separare i vari colori?

GiorgioTNT 22 febbraio 13 14:55

Citazione:

Originalmente inviato da aereo74 (Messaggio 3653422)
ragazzi non è vero che verniciare aumenti peso,basta guardare gli f3a giapponesi in struttura lignea verniciati,e tutti sappiamo quali sono le regole imposte in f3a,peso max 5kg,e vi assicuro che sono c...zi amari per starci dentro,quindi se c'èra un aumento cosi' considerevole come dite voi,credo che il sistema verniciatura sarebbe stato abbandonato subito in quella categoria,e invece ne sfornano uno a settimana e guardate che finitura(questo è balsa verniciata e non fibra)
http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1361538789
secondo me basta usare i prodotti giusti,essere precisi nella costruzione(molto importante),per esempio tutti parliamo di fondo(pesantissimo)invece i giapponesi usano una pappetta di turapori e borotalco,avete capito bene borotalco,con aumenti di peso irrisori.
comunque per chi si vuole cimentare in questa prova,vi consiglio di dare uno sguardo a questo sito(magari usando google translate) la procedura è fatta passo passo con verifica dei pesi ad ogni passaggio
Addictionì¬“ú‹L

ps:il prossimo lavoro che farò sarà un f3a propio verniciato come questo,ho già tra le mani un bel progetto:fiu:



quoto alla grande !!!! la pappetta turapori borotalco la usavo 20 anni fà......oggi ci sono dei fondi poliuretanici leggerissimi facilissimi da carteggiare

certo richiede tempo è costoso ci vuole esperienza e pazienza anche locali adeguati......sia per la preparazione ( polveri e diluenti poco salutari ) che per la verniciatura ( temperature e polveri sospese ) .... è un mestiere ... per alcuni anche un arte !


http://www.cyberspokes.com/images/First/pinstriping.jpg

aereo74 22 febbraio 13 15:01

Citazione:

Originalmente inviato da RAMIREZ76 (Messaggio 3653493)
Gran bel lavoro ...

Domanda banale forse.. Ma che nastro è quello per separare i vari colori?

io di solito uso questo Industria Automobilistica, Navale e Aeronautica : Nastro per mascheratura Fine Line 218 Scotch
e mi trovo molto bene,lo trovi o online o nei negozi dove si riforniscono i carrozieri,in varie misure e colori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:15.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002