BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   sbach o suchoi 29 sebart 29 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/178729-sbach-o-suchoi-29-sebart-29-a.html)

emilio-strong 28 giugno 10 21:33

sbach o suchoi 29 sebart 29
 
ciao ragazzi un consiglio ho un dle 55 come da scatola volevo comprare il suckoi 2.2 sebart o mi consigliate lo sbach , 2.2 quest ultimo c'e ne sono di due costruttori uno è la pilot rc e l'altro costa qualcosa di meno , li ho visti sul sito della c.c models voi cosa mi consigliate aiuto........

VMaurizio76 28 giugno 10 22:58

Io se potessi tornare indietro mi prenderei il Sebart, costerà anche di + ma di solito i modelli Sebart non deludono, da noi al campo uno lo stà facendo elettrico, ed anche se credo sia + adatto ad una motorizzazione benzina, sono curioso di vederlo

3 parole: Evita Il GoldWing

emilio-strong 29 giugno 10 21:54

suckoi o sbach
 
io avevo visto anche il suckoi di mattfly ad ozzano e non era male , ma mi convinco senpre di piu al suckoi sebart , ma sarei interessato a farlo anche elettrico ho visto qualche video, in info ma il dle 55 è miglio montarlo con il canister asp

VMaurizio76 29 giugno 10 22:26

Citazione:

Originalmente inviato da emilio-strong (Messaggio 2129368)
io avevo visto anche il suckoi di mattfly ad ozzano e non era male , ma mi convinco senpre di piu al suckoi sebart , ma sarei interessato a farlo anche elettrico ho visto qualche video, in info ma il dle 55 è miglio montarlo con il canister asp

Anche elettrico non deve essere male, ma come costi probbabilmente il benzina è favorito.

Per quanto riguarda il canister mi stò convincendo che è un componente quasi necessario, rende il motore molto + regolare e con un sound meno fastidioso

leo in volo 29 giugno 10 23:56

NUOVO YAK 55 M SPECIAL EDITION AP. ALARE 2240 mm ORACOVER /CARBONIO b
io ti consiglio questo modello ke secondo me nn ha nulla da invidiare ai sebart... nn ha un difetto ed è fatto veramente bene.......poi ha già nella scatola carrello in carbonio, tutto incernierato tranne il direzionale......io cè lo con il DLE e canister ed è stupendo.....peso finale tutto completo senza il pieno 7 kg.....
secondo me nn conviene comprare il sukhoi di sebart ( non dico ke vola male ) perchè costa molto di più... poi non ha il carrello in carbonio e poi il peso eccessivo del modello......
alcuni forse mi critikeranno ma è solo un mio parere.........
ciaoooo leo

Maxwell 30 giugno 10 06:29

per il costo ti do pienamente ragione, per il peso no in quanto il modello che ha usato longhi ad ozzano pesava 7.9kg con elica in carbonio, ogiva in alluminio e centralina powerbox royal con doppia batteria. quindi si può tranquillamente scendere di 4 etti tranquillamente.

certo, io preferirei scendere di 200 euro piuttosto:P

il_biplano 30 giugno 10 08:44

Citazione:

Originalmente inviato da VMaurizio76 (Messaggio 2128170)
Io se potessi tornare indietro mi prenderei il Sebart, costerà anche di + ma di solito i modelli Sebart non deludono, da noi al campo uno lo stà facendo elettrico, ed anche se credo sia + adatto ad una motorizzazione benzina, sono curioso di vederlo

3 parole: Evita Il GoldWing

:D...non saprei immaginare minimamente, ne lontanamente chi possa essere a fare un SU Sebart motorizzato elettrico da NOI....:fiu:

Comunque sembra ci sia un terzo Sbach per 50cc, almeno credo, oltre i due citati; non ho reperito info sul costruttore, ma le misure non corrispondono agli altri due commercializzati, ed è acquistabile sul sito di 8fly.
Oppure è solo un errore sulle dimensioni dichiarate -_-

SBACH 342 2,22 mt. ARF - nero/rosso

VMaurizio76 30 giugno 10 10:10

Citazione:

Originalmente inviato da il_biplano (Messaggio 2129829)
:D...non saprei immaginare minimamente, ne lontanamente chi possa essere a fare un SU Sebart motorizzato elettrico da NOI....:fiu:

Comunque sembra ci sia un terzo Sbach per 50cc, almeno credo, oltre i due citati; non ho reperito info sul costruttore, ma le misure non corrispondono agli altri due commercializzati, ed è acquistabile sul sito di 8fly.
Oppure è solo un errore sulle dimensioni dichiarate -_-

SBACH 342 2,22 mt. ARF - nero/rosso

Hai già capito di chi si tratta allora :P

Da CModels c'è uno Sbach da 2.2mt che costa tipo 440 euro, sarei curioso di vedere anche quello
MODELLI ACROBATICI DI MEDIE DIMENSIONI

zio paperone 30 giugno 10 10:15

Tre parole
su29 c&c models:fiu:
Ottimo, più economico del Sebart,motorizzabile elettrico,ala studiata con ingrossamento centine alle estremità,tutto oracover,nessuna modifica da apportare,perfettamente bilanciato, non bisogna aggiungere pesi,
noi al campo ne abbiamo 3 e a parte il carrello un pò leggero(prima versione,adesso lo hanno sostituito),volano divinamente.
ciao
Lo Zio

mosingo 30 giugno 10 13:39

Citazione:

Originalmente inviato da VMaurizio76 (Messaggio 2129903)
Hai già capito di chi si tratta allora :P

Da CModels c'è uno Sbach da 2.2mt che costa tipo 440 euro, sarei curioso di vedere anche quello
MODELLI ACROBATICI DI MEDIE DIMENSIONI

/

Sono i modell della slipstream rc

Welcome to Slipstream Aircraft

che commercializza in Germania
Natterer Modellbau, il quale dichiara che sono fatti dalla stessa ditta che fa i Sebart e gli Extreme flight
Natterer Modellbau - Slipstream Yak 54 2210 mm Design A 182258

Nei siti americani dicono che la slipstrem si fa costruire i modelli dalla EG Aircraft

Chief Aircraft Inc - Powered Airplanes - SlipStream - MX-S 30cc ARF


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:51.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002