Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 ottobre 09, 09:49   #21 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
Io ho preso il Sukhoi 26 mattfly da 1730 .... penso che lo motorizzo mvvs 26 benzina ..... un 2 mt in macchina mica ci stà .... quindi ....
  Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 09, 22:41   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lucamarti
 
Data registr.: 15-10-2003
Residenza: Piemonte
Messaggi: 431
Invia un messaggio via MSN a Lucamarti
ciao Giorgio, come inizio voglio anche io incominciare con un modello classe 1800 di A.A. con un Dl 30, ma molti mi hanno sconsigliato questa taglia dicendomi di passare direttamente alla classe 2000 a.a.
Ci sono coe che sono simili tra i due modelli altre no, sicuramente una cosa e' certa .... allestire un classe 2000 2200 e' piu costoso che un classe 1800.
Poi tanti mi dicono che il volo e' piu docile sui modello grandi mentre i fratelli minori si difendono bene ma sono un po meno presisi,
Sono nella confusione piu totale.... quallo che comanderà sara' il portafoglio!!

Luca
Lucamarti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 14:06   #23 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
visto che siamo in discorso costi che servi intendi usare ( 1800 aa ) per i comandi principali ? Sul gas motore c'è qualche attenzione particolare ? ho visto che propongono di fissare il servo molto vicino al motore .... non mi pare una bella idea .... vibrazioni disturbi elettrici.....
  Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 18:51   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Antimo
 
Data registr.: 09-02-2005
Messaggi: 496
Citazione:
Originalmente inviato da Lucamarti Visualizza messaggio
ciao Giorgio, come inizio voglio anche io incominciare con un modello classe 1800 di A.A. con un Dl 30, ma molti mi hanno sconsigliato questa taglia dicendomi di passare direttamente alla classe 2000 a.a.
Ci sono coe che sono simili tra i due modelli altre no, sicuramente una cosa e' certa .... allestire un classe 2000 2200 e' piu costoso che un classe 1800.
Poi tanti mi dicono che il volo e' piu docile sui modello grandi mentre i fratelli minori si difendono bene ma sono un po meno presisi,
Sono nella confusione piu totale.... quallo che comanderà sara' il portafoglio!!

Luca
ciao fidati di chi ti consiglia un classe 2 mt i servi sono gli stessi del 1,8mt e la centralina non serve!!!non capisco perchè
quindi non capisco perchè pensi di spendere di più per l' elettronica
__________________
TIMONA
Antimo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 22:40   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di videowilly24
 
Data registr.: 27-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 2.456
Citazione:
Originalmente inviato da GiorgioTNT Visualizza messaggio
visto che siamo in discorso costi che servi intendi usare ( 1800 aa ) per i comandi principali ? Sul gas motore c'è qualche attenzione particolare ? ho visto che propongono di fissare il servo molto vicino al motore .... non mi pare una bella idea .... vibrazioni disturbi elettrici.....
se non stai vicino....il rinvio del gas oscillando con le vibbrazioni , potrebbe darti un minimo e non solo incostante... e le vibbrazioni possono arrivare a sgranare anche servi standard col tempo...
Anche sul gas ,un anello di ferrite da 2 € io lo metto.... ed uso la squadretta in plastica che isola da possibili scariche provocate dalla centralina motore quando scocca la scintilla.
videowilly24 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
DL30 per modelli da 2m merengue Aeromodellismo Volo 3D 153 22 ottobre 09 07:25
scelta maxi coassiale paolo6667 Elimodellismo Motore Elettrico 1 11 settembre 09 23:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002