
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #171 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 07-07-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 146
| Citazione:
Se non giri il gatto del tuo avatar non avrai mai il piacere di essere illuminato dalle mie "castronerie" ! ![]() | |
![]() |
![]() | #172 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 07-07-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 146
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #173 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Adesso ci riprovo: è dimostrabile scientificamente che l'acqua non può salire, allo stato liquido? è dimostrabile scientificamente che un asino non può volare? (forse il carico alare è eccessivo sulle sue orecchie)? Niente di più sbagliato ! ![]() ![]() Già: l'acqua può salire vincendo la forza di gravità, grazie alla capillarità. In quanto all'asino che vola... ![]() ![]() Come vede caro Prof. tutte le leggi si possono adoperare a proprio piacimento per dimostrare ciò che si vuole o contraddire un affermazione. ...ed in questo Lei è bravissimo, come qualcuno Le aveva già fatto presente, nel "girare le frittate"... ![]() Diego |
![]() |
![]() | #175 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 07-07-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 146
|
Ma è mai possibile che su questo Forum non ci sia nessun "turbinaro" ? ![]() Magari con la sua esperienza sul campo potrà aggiungere qualcos'altro a quanto fin'ora abbiamo detto sulle cause dell' hovering Jet. |
![]() |
![]() | #176 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.012
|
un sistemino così... semlice e funzionale.. senza tanti flussi strani o moti convettivi?? YouTube - Mirage Vectoring System |
![]() |
![]() | #177 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 07-07-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 146
| Citazione:
Però c'è una gran bella differenza fra un hovering "stabile" e una "passeggiatina" in verticale come quella del video. La differenza consiste nella natura del campo aerodinamico e cioè nella diversità in origine esistente fra un "vento deproniano" indotto ![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #178 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-09-2006 Residenza: Folgaria (Trento)
Messaggi: 611
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #179 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() ![]() No turbina?...No party... ![]() | |
![]() |
![]() | #180 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 07-07-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 146
|
A conferma di quanto fino ad ora ho sostenuto a riguardo del moto daria indotto che si crea intorno ad una turbina aeronautica e capace poi di essere un sufficiente campo aerodinamico atto a stabilizzare verticalmente un aereo Delta-Jet, vi posto i seguenti tre filmati (1-2-3) da osservare attentamente nei seguenti particolari: 1° - in questo filmato si vede che ad alcuni metri a fianco della bocca di scarico di una turbina vi è una casupola-ripostiglio che ha un battente (porta) non chiuso e pertanto è libero di muoversi secondo il vento. Ebbene, quando la turbina accelera si osserva che il battente non segue il verso del flusso di scarico come ingannevolmente si potrebbe supporre, ma è spinto nel verso opposto e questo comprova un moto circolatorio dellaria longitudinale allasse della turbina. ((il fenomeno è molto chiaro specie nella parte finale del video)) YouTube - Afterburner in your face 2° - in questaltro filmato dovete osservare i veloci fiocchi di neve che lambiscono e attraversano longitudinalmente il fusto una turbina in prova e che segueno il verso del flusso di scarico. Questa è una inequivocabile prova dellesistenza di un campo aerodinamico Deproniano (((che per voi è inaspettato e che oltretutto non è possibile riprodurre con un umile asciugacapelli))) YouTube - Hot jet exhaust : LOUD!!! 3° - infine in questultimo video si vede un tecnico vicinissimo al fusto di una turbina e che occupa una regione compresa fra lo scarico e laspirazione. Ebbene, osservate il movimento dei capelli del tecnico . essi seguono un vento che ha il medesimo verso del flusso di scarico. YouTube - Orenda test at S&S turbines : VERY LOUD Ora siete convinti sulla validità della fisica Deproniana ? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Torque Roll su Realflight G4 | Paolo90 | Simulatori | 0 | 06 febbraio 09 18:20 |
TORQUE ROLL FINALMENTE! | bribs | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 28 aprile 05 08:31 |
torque roll e "ultimate" | mau | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 11 marzo 04 15:40 |
torque-roll | spinner | Aeromodellismo | 0 | 24 dicembre 03 21:10 |