BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Ventole Intubate (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/)
-   -   f 20 (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/76782-f-20-a.html)

topgun93 12 gennaio 08 20:50

f 20
 
grazie x il tuo consiglio stau
vorrei chiederti uin'altra cosa: per l'f20 è obbligatoria la catapulta oppure va bene anche il lancio a mano?

ciao topgun93

Valerioraptor 12 gennaio 08 20:54

Citazione:

Originalmente inviato da topgun93
grazie x il tuo consiglio stau
vorrei chiederti uin'altra cosa: per l'f20 è obbligatoria la catapulta oppure va bene anche il lancio a mano?

ciao topgun93

L'f20 Het richiede obbligatoriamente la catapulta, 1300gr di modello con quelle alucce la vedo dura... senza contare il fatto che si impugna male. Un'alternativa sono i retrattili, io per il mio ho ordinato gli airpower proprio oggi.. però ci vuole una pista asfaltata o un prato stile campo da golf, inoltre il modello non nasce per ospitarli quindi và un po' modificato.

topgun93 12 gennaio 08 21:01

se vai su youtube vedi alcuni modelli che partono a mano con 1 facilità estrema però nn so se quei modelli pesano effetivamente 1300gr.

topgun93 12 gennaio 08 21:12

retrattili x f 20
 
secondo me i retrattili aggiungono troppo peso e aggiungere 10 gr su una ventola è come aggiungere 100gr. su un aereo a elica

Valerioraptor 13 gennaio 08 09:32

Citazione:

Originalmente inviato da topgun93
secondo me i retrattili aggiungono troppo peso e aggiungere 10 gr su una ventola è come aggiungere 100gr. su un aereo a elica

il modello può pesare anche un kilo e mezzo, vola lo stesso!!! inoltre stiamo parlando di modelli veloci, non si sente questa grandissima differenza. Per esempio il 104 di comet pesa più di 1500gr e vola anche a mezzo gas; figurati l'F20 che ha diversi dm2 in più di superfice alare!!! Poi vuoi mettere un aeromodelloche decolla come un aeroplano?

comet 13 gennaio 08 11:50

Citazione:

Originalmente inviato da Valerioraptor
il modello può pesare anche un kilo e mezzo, vola lo stesso!!! inoltre stiamo parlando di modelli veloci, non si sente questa grandissima differenza. Per esempio il 104 di comet pesa più di 1500gr e vola anche a mezzo gas; figurati l'F20 che ha diversi dm2 in più di superfice alare!!! Poi vuoi mettere un aeromodelloche decolla come un aeroplano?

Quoto Valerio, aggiungo che i mio 104 pesa 1500 con le 3300 e 1600 con le 3700.... vola anche a 50% di gas, ma è meglio non virare a quella velo cità:P .
In ogni caso a mano l'F20 non lo lancia nemmeno la medaglia d'oro del giavellotto.....

Valerioraptor 13 gennaio 08 12:55

Citazione:

Originalmente inviato da comet
Quoto Valerio, aggiungo che i mio 104 pesa 1500 con le 3300 e 1600 con le 3700.... vola anche a 50% di gas, ma è meglio non virare a quella velo cità:P .
In ogni caso a mano l'F20 non lo lancia nemmeno la medaglia d'oro del giavellotto.....

piccolo OT: mi sà che arrivo al kilo e mezzo pure io (però con delle 4250:fiu: )... puoi mica misuricchiare la sup alare del 104? sappi che no nderiva dai carrelli ma dalla costituzione "robusta" del pupo, i carrelli apportano circa 100gr di peso in più.
gigantesco OT: oggi sei al campo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002