
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #221 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.095
| Citazione:
Purtroppo sono negato anch'io......... | |
![]() | ![]() |
![]() | #222 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
|
non è bruttarello .. funzionerà? Domani devo costruire ancora un raccordo e poi affrontare il problema dell'alimentazione. Un passo per volta....
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. |
![]() | ![]() |
![]() | #224 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.430
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #225 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
| Citazione:
![]() Quando mi è arrivato il motoventolina... ho provato a collegarlo al mio alimentatore.. - Con il potenziometro a zero .. qualsiasi fosse il voltaggio il motore non girava. - Se mettevo il potenziometro al max .. potevo regolare la velocità variando il voltaggio. - Con il voltaggio a 24 V potevo regolare la velocità con il potenziometro Ho pensato quindi che potevo eliminare il potenziometro collegando i tre fili in qualche maniera...... Ho pensato di staccare la scheda elettronica e portarla fuori .. ma non sono ne attrezzato ne con le capacità per operare l'intervento. Per ora la miniventola serve solo per le prime prove della parte calda .. Se funziona.. se si accende ... la parte soffiante sarà completamente diversa.
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #226 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
|
Ok .. mettiamo il carro davanti ai buoi .. La versione WOW3.0 userebbe la ventola da 50 mm https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita La mia idea sarebbe acquistare SOLO il motore-ventola senza scheda ne potenziometro. Questo perchè vorrei acquistare l'ESC a parte in modo da poterlo usare anche per altri motori. Pertanto .. che ESC devo procurarmi? Consideriamo che sono tutti esperimenti da banco prova, e una ipotetica versione volante sare probabilmente WOW 101.0 ....
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. |
![]() | ![]() |
![]() | #227 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
| Citazione:
Io ho la presunzione di andare oltre...realizzare un motoreattore. Al momento ho speso poco più che 150 €. Se avessi acquistato una ventola .. avrei speso all'incirca la stessa cifra er non mi sarei divertito un gran chè se non l'aprire il pacco. Sicuramente è demenza senile, ma meglio usare il cervello per realizzare un sogno, che usare gli occhi per guardare i muratori in un cantiere... Continuate a seguirmi, se non altro per tenermi sulla strada giusta. Appropò mi ricordo cosa diceva il mio AD .. "lei è pericoloso, se le chiedo di sostituire una lampadina.. minimo mi progetta una centrale nucleare, per tenerla accesa"
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #228 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.095
| Citazione:
Diciamo che l'idea di usare una ventola da 70 era finalizzato a potersi concentrare solo sullo sviluppo del bruciatore che di solito è il punto critico di un motoreattore e fonte di consumi elevati .... ...ma questa è solo una mia idea...... ![]() Sono molto curioso di vedere in funzione il frutto dei tuoi lavori.... Circa il valore del variatore è difficile da quantificare senza sapere gli assorbimenti ma direi che un 50A dovrebbe essere sufficente... Da Jonathan ho preso dei variatori HobbyWing ad un prezzo interessante.....altrimenti li trovi da AliExpress a prezzo un po' più basso ma tocca aspettare due/tre settimane...... | |
![]() | ![]() |
![]() | #229 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2025 Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
| Citazione:
se hai tempo di dirmi cosa acquistare ... il link ... io procedo ad ordinare
__________________ Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nuova Fai E Rinnovo Fai | fabionet31 | Aeromodellismo Categorie | 2 | 08 marzo 17 18:48 |
L'arte del riciclo;)e cosa fai non te lo fai uno schiumino bello e divertente;))) | SamanaFatta | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 02 marzo 11 18:20 |
Caproni | mfgbruneck | Aeromodellismo | 16 | 01 settembre 08 12:59 |