Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 marzo 25, 16:19   #221 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.095
Citazione:
Originalmente inviato da Morghy Visualizza messaggio
AIUTOOOO

Il motorino, ha un potenziometro con 3 fili..
Per evitare di dover fare un foro da 19 mm (!) ho tagliato i fili.
A me il potenziometro comunque non serve visto che ho l'alimentatore che regola il voltaggio da 8 .. a .. 24 V.
Pertanto potrei non monyare il potenziometro.
La domanda è:

COME DEVO COLLEGARE I TRE FILI PER CHIUDERE IL CIRCUITO O COLLEGARLI COME SE IL POTENZIOMETRO FOSSE FISSO A FONDO SCALA..

Si lo so .. è semplice ma io con l'elettricità son negato..

Grazie
PS_ ovvio che nel dubbio lo ricollegherò rispettando i colori

Purtroppo sono negato anch'io.........
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 25, 22:10   #222 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
non è bruttarello .. funzionerà?
Domani devo costruire ancora un raccordo e poi affrontare il problema dell'alimentazione.
Un passo per volta....
Icone allegate
Caproni- Campin.... i fai da te-prova-wow.jpg  
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 25, 04:02   #223 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.095
Citazione:
Originalmente inviato da Morghy Visualizza messaggio
non è bruttarello .. funzionerà?
Domani devo costruire ancora un raccordo e poi affrontare il problema dell'alimentazione.
Un passo per volta....
Complimenti......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 25, 07:45   #224 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.430
Citazione:
Originalmente inviato da Morghy Visualizza messaggio
AIUTOOOO

Il motorino, ha un potenziometro con 3 fili..
Per evitare di dover fare un foro da 19 mm (!) ho tagliato i fili.
A me il potenziometro comunque non serve visto che ho l'alimentatore che regola il voltaggio da 8 .. a .. 24 V.
Pertanto potrei non monyare il potenziometro.
La domanda è:

COME DEVO COLLEGARE I TRE FILI PER CHIUDERE IL CIRCUITO O COLLEGARLI COME SE IL POTENZIOMETRO FOSSE FISSO A FONDO SCALA..

Si lo so .. è semplice ma io con l'elettricità son negato..

Grazie
PS_ ovvio che nel dubbio lo ricollegherò rispettando i colori
NON PUOI TOGLIERE IL POTENZIOMETRO. Il motore é dotato di regolatore di giri brushless dedicato e la semplice regolazione del voltaggio in ingresso non lo farebbe girare. l'unica cosa che potresti fare é portare fuori tutta l'elettronica compreso il potenziometro ed allungare i fili di collegamento del motore ma questo comunque puó comportare un peggioramento del funzionamento. Sono motori che girano a 100000rpm e l'elettronica dedicata fa la commutazione dell'alimentazione dei vari poli per fare quei giri. Per capirci se avesse due poli l'elettronica deve fare 200000 commutazioni al minuto. Il motore potrebbe essere alimentato da un normale regolatore brushless di quelli che usiamo ma non só se i nostri possono raggiungere quella velocitá di commutazione ed inoltre dovresti avere almeno un prova servo per inviargli il comando simulando il segnale della ricevente. Per farla breve risalda il potenziometro e provalo cosí. Non puoi fare altro.
Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 25, 11:32   #225 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
NON PUOI TOGLIERE IL POTENZIOMETRO. Il motore é dotato di regolatore di giri brushless dedicato e la semplice regolazione del voltaggio in ingresso non lo farebbe girare. ...............................
.....................
........
. Per farla breve risalda il potenziometro e provalo cosí. Non puoi fare altro.
Claudio
Ok.. grazie.


Quando mi è arrivato il motoventolina... ho provato a collegarlo al mio alimentatore..
- Con il potenziometro a zero .. qualsiasi fosse il voltaggio il motore non girava.
- Se mettevo il potenziometro al max .. potevo regolare la velocità variando il voltaggio.
- Con il voltaggio a 24 V potevo regolare la velocità con il potenziometro

Ho pensato quindi che potevo eliminare il potenziometro collegando i tre fili in qualche maniera......

Ho pensato di staccare la scheda elettronica e portarla fuori .. ma non sono ne attrezzato ne con le capacità per operare l'intervento.

Per ora la miniventola serve solo per le prime prove della parte calda ..
Se funziona.. se si accende ... la parte soffiante sarà completamente diversa.
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 25, 11:46   #226 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
Ok .. mettiamo il carro davanti ai buoi ..
La versione WOW3.0 userebbe la ventola da 50 mm

https://it.aliexpress.com/item/10050...yAdapt=glo2ita

La mia idea sarebbe acquistare SOLO il motore-ventola senza scheda ne potenziometro.
Questo perchè vorrei acquistare l'ESC a parte in modo da poterlo usare anche per altri motori.
Pertanto .. che ESC devo procurarmi?
Consideriamo che sono tutti esperimenti da banco prova, e una ipotetica versione volante sare probabilmente WOW 101.0 ....
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 25, 12:03   #227 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
In ...................
Piccola così è poco gestibile, io partirei da una ventola elettrica da 70/90 mm di diametro......
Partire da una ventola commerciale da 70/90 mm sarebbe giusto, ma chiunque in possesso di una di queste ventole potrebbe fare l'esperimento usando dei semplici tubi da stufa.
Io ho la presunzione di andare oltre...realizzare un motoreattore.
Al momento ho speso poco più che 150 €.
Se avessi acquistato una ventola .. avrei speso all'incirca la stessa cifra er non mi sarei divertito un gran chè se non l'aprire il pacco.
Sicuramente è demenza senile, ma meglio usare il cervello per realizzare un sogno, che usare gli occhi per guardare i muratori in un cantiere...

Continuate a seguirmi, se non altro per tenermi sulla strada giusta.
Appropò mi ricordo cosa diceva il mio AD .. "lei è pericoloso, se le chiedo di sostituire una lampadina.. minimo mi progetta una centrale nucleare, per tenerla accesa"
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 25, 14:10   #228 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.095
Citazione:
Originalmente inviato da Morghy Visualizza messaggio
Partire da una ventola commerciale da 70/90 mm sarebbe giusto, ma chiunque in possesso di una di queste ventole potrebbe fare l'esperimento usando dei semplici tubi da stufa.
Io ho la presunzione di andare oltre...realizzare un motoreattore.
Al momento ho speso poco più che 150 €.
Se avessi acquistato una ventola .. avrei speso all'incirca la stessa cifra er non mi sarei divertito un gran chè se non l'aprire il pacco.
Sicuramente è demenza senile, ma meglio usare il cervello per realizzare un sogno, che usare gli occhi per guardare i muratori in un cantiere...

Continuate a seguirmi, se non altro per tenermi sulla strada giusta.
Appropò mi ricordo cosa diceva il mio AD .. "lei è pericoloso, se le chiedo di sostituire una lampadina.. minimo mi progetta una centrale nucleare, per tenerla accesa"

Diciamo che l'idea di usare una ventola da 70 era finalizzato a potersi concentrare solo sullo sviluppo del bruciatore che di solito è il punto critico di un motoreattore e fonte di consumi elevati ....
...ma questa è solo una mia idea......
Sono molto curioso di vedere in funzione il frutto dei tuoi lavori....
Circa il valore del variatore è difficile da quantificare senza sapere gli assorbimenti ma direi che un 50A dovrebbe essere sufficente...
Da Jonathan ho preso dei variatori HobbyWing ad un prezzo interessante.....altrimenti li trovi da AliExpress a prezzo un po' più basso ma tocca aspettare due/tre settimane......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 25, 15:02   #229 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 143
Citazione:
Originalmente inviato da MAXZANI Visualizza messaggio
.....altrimenti li trovi da AliExpress a prezzo un po' più basso ma tocca aspettare due/tre settimane......
aliexpress sicuramente...
se hai tempo di dirmi cosa acquistare ... il link ... io procedo ad ordinare
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 marzo 25, 21:53   #230 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.095
Citazione:
Originalmente inviato da Morghy Visualizza messaggio
aliexpress sicuramente...
se hai tempo di dirmi cosa acquistare ... il link ... io procedo ad ordinare
A lume di naso direi questo.....
Purtroppo non so mettere un link diretto...
Immagini allegate
Tipo file: jpg Screenshot_20250313-205100.jpg‎ (25,5 KB, 12 visite)
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuova Fai E Rinnovo Fai fabionet31 Aeromodellismo Categorie 2 08 marzo 17 18:48
L'arte del riciclo;)e cosa fai non te lo fai uno schiumino bello e divertente;))) SamanaFatta Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 marzo 11 18:20
Caproni mfgbruneck Aeromodellismo 16 01 settembre 08 12:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002