Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 gennaio 25, 18:24   #121 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.471
https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=...r+45&_osacat=0
Questo fa 800 giri volt. Girava un'elica 12x6 a 12V assorbendo 36ah e portava in quota alianti da 4m che pesavano circa 5kg. Diametro cassa 36mm
Costava caro anche 20 anni fa.
Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 25, 19:55   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da Clabe Visualizza messaggio
https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=...r+45&_osacat=0
Questo fa 800 giri volt. Girava un'elica 12x6 a 12V assorbendo 36ah e portava in quota alianti da 4m che pesavano circa 5kg. Diametro cassa 36mm
Costava caro anche 20 anni fa.
Claudio
Ottimo .. ci studio su...
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 25, 20:16   #123 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Annuntio vobis gaudium magnum habemus DC electrica motor..

Tempo fa .. quando giocavo a costruire mini velieri ... avevo comperato un mini tornio .. 80 W 10.000 rpm .. 12/24 Volts. Completo di trasformatore/raddrizzatore 220V AC - 12-24 V CC + variatore di velocità + profilo per il montaggio

Non sarà quello definitivo, ma ottimo per le prime prove
Icone allegate
Caproni- Campin.... i fai da te-motore-elettrico1.jpg  
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 25, 12:56   #124 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Pensiero per il we..
Sono giorni che leggo tutto quel che trovo sulla tecnica del motore a reazione.
Ora mi rendo conto che il motoreattore dovrebbe seguire la tecnologia dei "Post-bruciatori".
Credo che possiamo semplificare notevolmente l'aggeggio .. Forse la prima cosa da eliminare potrebbe essere la camera di combustione.
Se vogliamo dirla tutta .. il Campini aveva seguito proprio questo concetto.
Ci leggiamo Lunedì .. cuao a tutti
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 25, 11:13   #125 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Alla fine ho capito come funzionava il motoreattore di Campni.
Il radiatore dell'acqua, di forma circolare, era posto dopo il compressore.
In pratica si utilizzava lo scambio termico per aumentare il volume dell'aria riscaldandola.
Il bruciatore era quindi un surplus al sistema.
Potremmo dire quindi che era un Motoreattore con postbruciatore
Il sistema sul Caproni Campini CC2 funzionava, nonostante il grosso peso , l'aereo aveva una velocità max di 420 Kmh con solo il motore/compressore. Vmax che saliva a 580 con il postbruciatore.
Interessante fu il progetto, realizzato all'80%, del Ca 183 Bis.
Molto interessante per il nostro progetto è il disegno di quest'ultimo Caproni.
In pratica aveva un motore che azionava una doppia elica ed un motore con il solo scopo di azionare un compressore. Volume d'aria incrementato da due turbocompressori azionati dagli scarichi del motore anteriore.
L'ho fatta breve, chi volesse leggere allego il link da cui ho tratto il tutto.
https://forum.warthunder.com/t/caproni-ca183-bis/104302
Interessante che il sistema fu ripreso dai russi con il Mig-13 !!!

Adesso che è chiaro il titto ... possiamo ragionare su come fare il "nostro"
Icone allegate
Caproni- Campin.... i fai da te-schema-propulsivo-del-ca183-bis.jpg   Caproni- Campin.... i fai da te-mig13.jpg   Caproni- Campin.... i fai da te-post-578478-0-30900000-1464549951.jpg  
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 25, 11:25   #126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Il problema di base del nostro coso ... è che non abbiamo uno scambiatore di calore da porre dietro il compressore ..
Di conseguenza noi potremmo solo avere il post-bruciatore.
Possiamo però aggiungere aria all'ingresso del compressore.
Io penserei di mettere il miniventilatore davanti al primo stadio del compressore.
E' quindi imperativo lo studio di come creare pressione dall'energia cinetica del flusso.
Un sistema semplice sarebbe sostituire il compressore assiale con un compressore centrifugo.

Vedremo..
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 25, 15:19   #127 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Ventola a 5 stadi +1:
Diametro 67 mm
Rapporto TEORICO GEOMETRICO di compressione 1:2,230
Per semplificare la costruzione i distanziali sono cilindrici e non a tronco di cono...
Icone allegate
Caproni- Campin.... i fai da te-ventola001.jpg  
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 25, 15:48   #128 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Dischi per realizzare il compressore autocostruito:
8 dischi dia 67 spe0,8
Icone allegate
Caproni- Campin.... i fai da te-dischi_turbina-001.jpg  
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 25, 15:53   #129 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Tubo PVC per condotto compressore
Diia esterno 150 sp 7 mm
Sarà tornito per portate il dia interno a 67,5
Icone allegate
Caproni- Campin.... i fai da te-tubo_plasiica_001.jpg  
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 25, 16:49   #130 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Morghy
 
Data registr.: 10-01-2025
Residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 180
Citazione:
Originalmente inviato da Morghy Visualizza messaggio
Tubo PVC per condotto compressore
Diia esterno 150 sp 7 mm
Sarà tornito per portate il dia interno a 67,5
ERRATA CORRIGE!!!!!!!!!!!!!!!!
Diametro esterno /5 mm
Mannaggia ai calibri digitali .... Li ODIOOOOO
__________________
Avvertenza: nelle mie farneticazioni, non voglio passarte per saccente. Scrivo a ruota libera quel che scopro man mano sviscerando l'idea del motoreattore.
Morghy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuova Fai E Rinnovo Fai fabionet31 Aeromodellismo Categorie 2 08 marzo 17 17:48
L'arte del riciclo;)e cosa fai non te lo fai uno schiumino bello e divertente;))) SamanaFatta Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 marzo 11 17:20
Caproni mfgbruneck Aeromodellismo 16 01 settembre 08 11:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002