BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Ventole Intubate (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/)
-   -   F18 Laxiang: indicazioni per il baricentro che non mi convincono. (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/327003-f18-laxiang-indicazioni-per-il-baricentro-che-non-mi-convincono.html)

DoTuttoPasso 17 ottobre 14 23:47

F18 Laxiang: indicazioni per il baricentro che non mi convincono.
 
1 Allegato/i
Ciao a tutti,

Ultimamente m'è "presa bene" con la "U.S. NAVY" pertanto non poteva mancare un esperienza anche con l'F18, aereo che non mi ha mai affascinato troppo; sicuramente più per i meriti dei diretti concorrenti che per suoi demeriti. Comunque ho allestito il modello in oggetto, Non si trova più tanto bene (e adesso che l'ho assemblato e smembrato è rivoltato per bene forse ho capito il perché).

Dunque, Come ho già detto sono arrivato in fondo (dopo NON POCHI ingrullimenti) e adesso mi trovo ad affrontare l'ennesima stranezza: il posizionamento del centro di gravità come da manuale. L'immagine che vi propongo ritengo essere piuttosto esplicativa, si tratta di una foto del manuale:

Allegato 312795

Vi pare possibile un CG tanto avanzato? Siamo quasi all'altezza del bordo di entrata dell'ala. Mai visto una cosa del genere. Ho dovuto posizionare un buon 160g sul muso (uso le stringhe di piombo adesivo che i gommisti impiegano per bilanciare i cerchi delle automobili) per ottenere il centraggio richiesto.

mah...

Che dite?

Ciao

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

roberto55 22 ottobre 14 20:38

f 18 laxiang
 
Ciao, tieni presente che i LERX (estensione del bordo d'attacco dell'ala) generano una buona dose di portanza, per cui il baricentro tiene conto anche di quelli.

DoTuttoPasso 23 ottobre 14 12:41

Citazione:

Originalmente inviato da roberto55 (Messaggio 4429425)
Ciao, tieni presente che i LERX (estensione del bordo d'attacco dell'ala) generano una buona dose di portanza, per cui il baricentro tiene conto anche di quelli.

...che poi questi LERX stanno appesi giusto a due "cernierine" di plastica. Mah, onestamente mi danno un po' da pensare. Secondo me, nell'eseguire la variazione di assetto, dovrò stare parecchio attento alla velocità; c'è il rischio di prendere tutto nel viso! :)

fooxx 25 ottobre 14 11:52

Bè considera che la fusoliera spesso, e direi a torto, non la si inserisce nel calcolo del baricentro. Anch'essa genera portanza!
Lo stesso problema lo si ha con il Phantom che se vai a vedere cè un abisso tra il baricentro teorico calcolato considerrando l'ala e quello pratico che deriva dalla fusoliera.In volo te ne accorgi. Diverso è il caso di un modello tipo MB339 dove la fusoliera influisce appena.

mauryr 30 ottobre 14 17:31

Citazione:

Originalmente inviato da DoTuttoPasso (Messaggio 4429888)
...che poi questi LERX stanno appesi giusto a due "cernierine" di plastica. Mah, onestamente mi danno un po' da pensare. Secondo me, nell'eseguire la variazione di assetto, dovrò stare parecchio attento alla velocità; c'è il rischio di prendere tutto nel viso! :)

I LERX sono quei pezzi di fusoliera "piatta" che arrivano fino al canopy e sono fissi e sono praticamente un pezzo d'ala
Le parti mobili sul bordo d'attacco dell'ala sono gli "slat"

DoTuttoPasso 31 ottobre 14 01:06

Non si smette mai d'imparare... a seguito di una"googlata" veloce mi ero convinto che fossero sinonimi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002