Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 13, 21:56   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mor0x
 
Data registr.: 05-09-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 625
Si dal momento che uno lo fibra ,lo svuota anche e fa le cose per bene come si devono fare ,però forse lasciandolo cosi dentro eviteresti in tanti punti di mettere un tessuto piu peso per rinforzi ecc ,cmq mi sembrano problematiche abbastanza lontane

Piu che altro nn ho visto ne il peso probabile al decollo ne a vuoto ,ne il tipo di ventola , 90 120mm ? Si sa ?
__________________
Mor0x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 13, 22:29   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.544
Immagini: 11
La svuotatura è un lavoro inutile...se avete seguito qualche discussione su rcgroups questi kit sono fatti per essere rivestiti in fibra dopo leggera carteggiatura per pareggiare i vari pezzi che comunque sono piuttosto precisi essendo fatti con macchina a controllo numerico. Le sedi per i tondini in carbonio di rinforzo sono già fatte, si devono realizzare le ordinate di supporto dei retrattili se previsti, ritagliare le parti mobili...etc.. il russo suggerisce di usare la colla PVA per mettere insieme il puzzle. Tutti lavori che qualunque modellista con un pò d'esperienza è in grado di fare...naturalmente il lavoro c'è ma niente di trascendentale. Il 104 è previsto per ventola da 90, preferibilmente da 8 o più celle, il peso della fusoliera è 540 gr., presumo stia nei 4 kg. in odv.
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 13, 23:09   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da flug2000 Visualizza messaggio
La svuotatura è un lavoro inutile...se avete seguito qualche discussione su rcgroups questi kit sono fatti per essere rivestiti in fibra dopo leggera carteggiatura per pareggiare i vari pezzi che comunque sono piuttosto precisi essendo fatti con macchina a controllo numerico. Le sedi per i tondini in carbonio di rinforzo sono già fatte, si devono realizzare le ordinate di supporto dei retrattili se previsti, ritagliare le parti mobili...etc.. il russo suggerisce di usare la colla PVA per mettere insieme il puzzle. Tutti lavori che qualunque modellista con un pò d'esperienza è in grado di fare...naturalmente il lavoro c'è ma niente di trascendentale. Il 104 è previsto per ventola da 90, preferibilmente da 8 o più celle, il peso della fusoliera è 540 gr., presumo stia nei 4 kg. in odv.
Ottimo!
Grazie...
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 13, 21:28   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sonic liner
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Todi PG
Messaggi: 3.360
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da fabiovitti Visualizza messaggio
I piani di coda mi sembrano un po' strani nel punto dove si incontrano, non li ricordo così, cmq bel modello!
Per i carrelli poi come si dovrebbe fare?
C'è un pó di lavoro da fare, il più è fatto, fai un salto sul suo sito e ci sono altri modelli già completati ;)
__________________
†se capisci che non ce capisci, allora non capisci†
sonic liner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 13, 11:29   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-10-2011
Residenza: www.aerotetris.com
Messaggi: 172
litle progress from Georg










qwerty1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 13, 11:52   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-10-2011
Residenza: www.aerotetris.com
Messaggi: 172
Austria, Graz, Georg











qwerty1000 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
L-39, 2500mm, Bukvorez, Tetris. qwerty1000 Aeromodellismo Ventole Intubate 65 22 ottobre 14 11:42
Orbiter 3000, Tetris, Bukvorez qwerty1000 Aeromodellismo Volo Elettrico 2 18 febbraio 14 14:19
MIG-29, 3000mm, Tetris, Bukvorez. qwerty1000 Aeromodellismo Ventole Intubate 34 23 dicembre 13 16:06
Download the drawings Tetris/Bukvorez. qwerty1000 Aeromodellismo Ventole Intubate 0 09 marzo 12 12:54
SU-26, 1700, Tetris, Bukvorez qwerty1000 Aeromodellismo Volo Elettrico 12 06 novembre 11 19:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:32.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002