BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Ventole Intubate (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/)
-   -   quale 90mm per spinta di 3,5kg? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-ventole-intubate/132933-quale-90mm-per-spinta-di-3-5kg.html)

felix578 14 maggio 09 21:12

quale 90mm per spinta di 3,5kg?
 
Ragazzi, cerco un consiglio sulla giusta configurazione di una ventola da 90mm in grado di arrivare a 3,5kg di spinta, intanto mi interessa sapere se tale dimensione può spingere così tanto,e poi sapere quale motore abbinare e quante lipo mettere in serie:fiu:

gianmario 14 maggio 09 21:33

mi sembra che il nuovo HET 600-43 ( con la sua turbina ) abbia proprio 3,5 kg di spinta con la ventola da 90 con ben OTTO celle raggiunge i 1400 WATT con soli.....90A di consumo.....
Gianmario

GabryTrex 15 maggio 09 20:30

Citazione:

Originalmente inviato da gianmario (Messaggio 1554445)
mi sembra che il nuovo HET 600-43 ( con la sua turbina ) abbia proprio 3,5 kg di spinta con la ventola da 90 con ben OTTO celle raggiunge i 1400 WATT con soli.....90A di consumo.....
Gianmario

c'e' qualcosa che nn torna... 8 celle sotto carico sono circa 28 volt.

28V e 90A sono 2520W... che hanno poco a che fare con 1400W.

ciao

GabryTrex 15 maggio 09 20:35

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da felix578 (Messaggio 1554377)
Ragazzi, cerco un consiglio sulla giusta configurazione di una ventola da 90mm in grado di arrivare a 3,5kg di spinta, intanto mi interessa sapere se tale dimensione può spingere così tanto,e poi sapere quale motore abbinare e quante lipo mettere in serie:fiu:

se il problema non e' il prezzo ti posso consigliare la shubeler ds51 (90mm) con motore Lehner 1950 11 High Amp, con 9 celle (sotto carico circa 32V) raggiungi 35N di spinta a 60A.

allego il grafico rilasciato da shubeler.

ciao

felix578 15 maggio 09 21:11

Citazione:

Originalmente inviato da GabryTrex (Messaggio 1556158)
se il problema non e' il prezzo ti posso consigliare la shubeler ds51 (90mm) con motore Lehner 1950 11 High Amp, con 9 celle (sotto carico circa 32V) raggiungi 35N di spinta a 60A.

allego il grafico rilasciato da shubeler.

ciao

davvero bella configurazione, il prezzo della ventola lo conosco, e il prezzo di questo motore??:mellow:


ho sentito parlar bene anche dei neumotor per le ventole, io per il momento ne sto testanto uno sul mio elicottero trex a 8 celle, e devo dire che sono molto soddisfatto.

staudacher300 15 maggio 09 21:27

Citazione:

Originalmente inviato da gianmario (Messaggio 1554445)
mi sembra che il nuovo HET 600-43 ( con la sua turbina ) abbia proprio 3,5 kg di spinta con la ventola da 90 con ben OTTO celle raggiunge i 1400 WATT con soli.....90A di consumo.....
Gianmario

Il 600/43 abbisogna di 10 /11 celle per fornire quella spinta.

Aggiungo il grafico relativo alla vasa da 90mm

http://www.vasamodel.cz/img/vasafan90graf.jpg

GabryTrex 15 maggio 09 21:28

Citazione:

Originalmente inviato da felix578 (Messaggio 1556219)
davvero bella configurazione, il prezzo della ventola lo conosco, e il prezzo di questo motore??:mellow:


ho sentito parlar bene anche dei neumotor per le ventole, io per il momento ne sto testanto uno sul mio elicottero trex a 8 celle, e devo dire che sono molto soddisfatto.

i Lehner sono ai livelli di Plettemberg e NEU, le 3 migliori marche di motori a mio parere.
il prezzo mi sembra sia intorno ai 150 euro (che non e' male a confronto con Plettemberg e NEU).
magari fai un giro su: LMT - Lehner Motoren Technik

e su:
Schübeler - the future of electric jets
li trovi altre configurazioni, la piu' cattiva per la 90mm cmq e' quella che ho allegato prima.

ciao

VMaurizio76 16 maggio 09 10:22

Citazione:

Originalmente inviato da gianmario (Messaggio 1554445)
mi sembra che il nuovo HET 600-43 ( con la sua turbina ) abbia proprio 3,5 kg di spinta con la ventola da 90 con ben OTTO celle raggiunge i 1400 WATT con soli.....90A di consumo.....
Gianmario

Forse ti confondi con il 600/42, che con 8 celle e ventola HET fornisce 3.5Kg di spinta, con assorbimenti inferiori ai 70A

Io a breve proverò il 600/32 con ventola HET e 6s e dovrei essere sui 2Kg di spinta con 70A..... sempre ammesso che le mie celle reggano :fiu:

gianmario 16 maggio 09 11:23

sono dati presi dal flymodelcomponents......non ho fatto calcoli anche perchè per il momento uso motori più piccoli. Quando li vedi , salutami quei quattro "imbriagoni" che vengono a Spresiano da Cortina....dopo varie fermate nelle osterie di Pieve e di Belluno.....
Gianmario

felix578 16 maggio 09 12:50

Citazione:

Originalmente inviato da VMaurizio76 (Messaggio 1556682)
Forse ti confondi con il 600/42, che con 8 celle e ventola HET fornisce 3.5Kg di spinta, con assorbimenti inferiori ai 70A

Io a breve proverò il 600/32 con ventola HET e 6s e dovrei essere sui 2Kg di spinta con 70A..... sempre ammesso che le mie celle reggano :fiu:

sul mio f18 600/32 ventola het lipo 6s 4000 25c regolatore 100A

2.5kg con un picco di 75/80A:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:05.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002