Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 luglio 24, 20:39   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Coccarda
 
Data registr.: 12-10-2023
Messaggi: 1.019
Ciao albiplano......io al lavoro per evitare che la zigrinatura della pinza rovini il pezzo da stringere faccio alcuni giri sui becchi della pinza, penso nel tempo col freddo/caldo è più resistente dello scotch da pacchi che potrebbe seccarsi e cedere; poi non ho avuto mai esperienza per essere sicuro che cederà quello da pacchi.
Visto la complicazione del meccanismo che fa muovere gli alettoni, quel leveraggio che esce dall'ala superiore nel vero aereo, lo potresti mettere solo estetico.
__________________
Non fate morire i motori GLOW!

Ultima modifica di Coccarda : 03 luglio 24 alle ore 20:45
Coccarda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 luglio 24, 20:56   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Coccarda
 
Data registr.: 12-10-2023
Messaggi: 1.019
Scusa, dimenticato di scrivere che uso scotch telato
__________________
Non fate morire i motori GLOW!
Coccarda non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 luglio 24, 16:00   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albiplano
 
Data registr.: 06-12-2012
Residenza: varese
Messaggi: 791
Immagini: 15
Ciao a tutti,

Penso di aver risolto il problema del falso collegamento con i due leveraggi centrali per gli alettoni.

Sono partito facendo i due leveraggi in cartoncino per avere un riferimento con le proporzioni e soprattutto con le possibilità di escursione dato lo spazio limitato soprattutto dal secondo longherone dell'ala, che li attraversa.

Dopo vari modelli in cartoncino, ne ho fatto uno con il CAD




in modo che potesse prendere il movimento direttamente dal microservo che ho "annegato " nell'ala.








Fatti i due fori nella fusoliera per il passaggio delle aste di comando (che nel mio caso sono "appese" ai bilancieri e nella fusoliera praticamente solo galleggiano)





Qualche settaggio sulla radio per armonizzare il tutto e il risultato mi sembra realistico ( a patto di non guardare sotto l'ala )




Adesso potrei rivestire tutto il modello oppure pensare a come riprodurre il supporto della mitragliatrice sull'ala. Si vedrà. Buona domenica a tutti.
__________________
"La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." Miei modelli in gallery sul barone.
albiplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 luglio 24, 21:09   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albiplano
 
Data registr.: 06-12-2012
Residenza: varese
Messaggi: 791
Immagini: 15
Ciao a tutti,

Prima del rivestimento del modello, c'erano da sagomare in legno i supporti del carrello






delle ali,





e i montanti dell'ala superiore.

Questi ultimi, volendo far passare i cavi dei 4 servocomandi sull'ala, li ho rivestiti per mezzo di un profilato in alluminio a goccia che avevo in casa da quando il negozio di aeromodellismo da cui mi servivo è stato chiuso un bel po' di anni fa. Bei tempi quando si poteva trovare (quasi) tutto quel di cui si aveva bisogno in un unico posto senza tanti www....







Anche sull'aereo originale erano in alluminio, quindi tutto a posto

Per poter collegare i cavi sull'ala, ho dovuto fare dei fori di passaggio, purtroppo non dove sarebbe stato più facile nasconderli meglio, perché facendo così avrei indebolito forse troppo la basetta che regge l'ala.




In ogni caso, rifinirò il tutto quando il modello sarà ricoperto e non si vedrà quasi niente.

Buona serata a tutti.
__________________
"La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." Miei modelli in gallery sul barone.
albiplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 24, 17:29   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albiplano
 
Data registr.: 06-12-2012
Residenza: varese
Messaggi: 791
Immagini: 15
Ciao a tutti,

lavoro sul modello molto a rilento, ma qualcosa faccio.......

Mi piace vedere la struttura del modello senza rivestimento, una volta finita











ma poi bisogna coprirla








e ho cercato di replicare al meglio che potevo il supporto della mitragliatrice superiore, che era così




con il (poco) materiale che avevo a disposizione








Prossimo lavoro, alloggiamento mitragliatrice Vickers davanti al pilota.

Buona serata aa tutti.
__________________
"La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." Miei modelli in gallery sul barone.
albiplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 ottobre 24, 07:31   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.518
Complimenti bellissimo lavoro!!!
Claudio
__________________
"Il tempo non conta... conta quello che fai,
se lo fai bene!"
Clabe non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 ottobre 24, 13:01   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jack Frost
 
Data registr.: 01-08-2011
Messaggi: 1.208
Immagini: 6
Smile Nieuport N.17 in scala 1/4

Citazione:
Originalmente inviato da albiplano Visualizza messaggio
Ciao a tutti,

lavoro sul modello molto a rilento, ma qualcosa faccio.......

Mi piace vedere la struttura del modello senza rivestimento, una volta finita
ma poi bisogna coprirla e ho cercato di replicare al meglio che potevo il supporto della mitragliatrice superiore, che era così con il (poco) materiale che avevo a disposizione

Prossimo lavoro, alloggiamento mitragliatrice Vickers davanti al pilota.

Buona serata aa tutti.



Ciao... menomale che 'gnittanto ti fai vivo!
__________________
U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun!

https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI
Jack Frost non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 24, 17:07   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albiplano
 
Data registr.: 06-12-2012
Residenza: varese
Messaggi: 791
Immagini: 15
Ciao Giorgio e ciao a tutti,

Come anticipato, fissata la Vickers davanti al pilota






fissata alla fusoliera con un supporto in lamina d'alluminio fatto a mano, mentre per alimentatore munizioni ed estrattore, dopo un tentativo fatto con lamina di rame, ho dovuto affidarmi alla stampa 3D.






Ho dovuto comunque fare due supporti in ottone saldato.

Devo ancora vedere come riprodurre il nastro di munizioni da mettere nell'alimentatore, ma ci penserò più avanti.

Il finto motore deve ancora essere fissato e devo studiare come, ma penso che lo installerò in ogni caso per migliorare l'aspetto complessivo, anche se, per ragioni di raffreddamento, dovrò quasi sicuramente togliere un cilindro, se non due.

Ho applicato anche i pannelli d'ispezione sui due lati (penso che cambierò le viti, sono troppo evidenti e "moderne")






e le due prese d'aria sui lati, fatte anche queste con stampante 3D






Il prossimo passo, parabrezza, sistema di disinceppamento mitragliatrice e finte cuciture sui due lati, tutte cose sulle quali devo ancora pensare al modo in cui farle.

Buona serata e buona domenica a tutti.
__________________
"La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." Miei modelli in gallery sul barone.
albiplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 24, 12:07   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jack Frost
 
Data registr.: 01-08-2011
Messaggi: 1.208
Immagini: 6
Thumbs up ;-) fissata la Vickers ....

Citazione:
Originalmente inviato da albiplano Visualizza messaggio
Ciao Giorgio e ciao a tutti,

Come anticipato, fissata la Vickers davanti al pilota






fissata alla fusoliera con un supporto in lamina d'alluminio fatto a mano, mentre per alimentatore munizioni ed estrattore, dopo un tentativo fatto con lamina di rame, ho dovuto affidarmi alla stampa 3D.

Ho dovuto comunque fare due supporti in ottone saldato.

Devo ancora vedere come riprodurre il nastro di munizioni da mettere nell'alimentatore, ma ci penserò più avanti.

Il finto motore deve ancora essere fissato e devo studiare come, ma penso che lo installerò in ogni caso per migliorare l'aspetto complessivo, anche se, per ragioni di raffreddamento, dovrò quasi sicuramente togliere un cilindro, se non due.

Ho applicato anche i pannelli d'ispezione sui due lati (penso che cambierò le viti, sono troppo evidenti e "moderne")




e le due prese d'aria sui lati, fatte anche queste con stampante 3D


Il prossimo passo, parabrezza, sistema di disinceppamento mitragliatrice e finte cuciture sui due lati, tutte cose sulle quali devo ancora pensare al modo in cui farle.

Buona serata e buona domenica a tutti.


.......
__________________
U.F.O. - comando S.H.A.D.O.: prendeteli vivi.... che gh'è pensum nun!

https://www.youtube.com/watch?v=kaeTQJ3EHaI
Jack Frost non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 24, 00:23   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Coccarda
 
Data registr.: 12-10-2023
Messaggi: 1.019
Ciao albiplano.
Non dimenticare di rinforzare i fori per fissare la naca motore, cosa potresti usare? fibra di carbonio o di vetro?.....io metterei anche tra il supportino della vite e l'abs un tocco di gomma di camera d'aria da smorzare le vibrazioni, poi se la vuoi rivestire di alluminio adesivo verrà un bel lavoro, vedrai sembrerà una naca di alluminio.
__________________
Non fate morire i motori GLOW!
Coccarda non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nieuport 17 struzzino78 Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 16 19 settembre 18 16:31
superquik , nieuport 17 giagif1 Merc. Aeromodellismo 4 02 novembre 16 12:36
Nieuport 28 c1 scala 1:3 ClaBos Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 166 03 ottobre 10 20:46
E il povero Nieuport???? picman Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 17 13 maggio 09 23:05
Nieuport play77 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 26 marzo 05 13:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002