Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 novembre 22, 08:54   #331 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro72
 
Data registr.: 23-10-2008
Residenza: vicino a Crema
Messaggi: 97
Complimenti per l'ingegno e anche per la fedeltà dei particolari !!!
mauro72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 22, 18:44   #332 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albiplano
 
Data registr.: 06-12-2012
Residenza: varese
Messaggi: 747
Immagini: 15
Grazie Mauro72 e ciao a tutti quelli che seguono questo (purtroppo) lunghissimo lavoro.

Dopo aver rivisto tutti i passaggi dei cavi per non arrivare al campo e poi avere problemi a fissare ali, coda e relativi collegamenti elettrici, oggi ho finalmente potuto fissare la coda nel modo "volo" con servi e luci funzionanti e con i due coperchi che coprono la zona che serve ad avere accesso alle viti di fissaggio dei boma.






Non c'è male, tutto sommato

Lentamente, ma si continua


Buona serata a tutti
__________________
"La balsa, la senti? Non c'è niente al mondo che abbia questo odore. Mi piace l'odore della balsa al mattino." frase nel film "HaiPocaLipo, now." Miei modelli in gallery sul barone.
albiplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 22, 18:52   #333 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-12-2017
Residenza: romagna
Messaggi: 294
Cavolo...!!!...Splendido..!!...Complimenti.
starwars è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 22, 20:13   #334 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Eragon
 
Data registr.: 26-11-2005
Messaggi: 157
Citazione:
Originalmente inviato da albiplano Visualizza messaggio
Grazie Mauro72 e ciao a tutti quelli che seguono questo (purtroppo) lunghissimo lavoro.

Dopo aver rivisto tutti i passaggi dei cavi per non arrivare al campo e poi avere problemi a fissare ali, coda e relativi collegamenti elettrici, oggi ho finalmente potuto fissare la coda nel modo "volo" con servi e luci funzionanti e con i due coperchi che coprono la zona che serve ad avere accesso alle viti di fissaggio dei boma.






Non c'è male, tutto sommato

Lentamente, ma si continua


Buona serata a tutti
Sapienza costruttiva ai massimi livelli ! Complimenti.
__________________
Eragon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 22, 09:52   #335 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GiorgioDDT
 
Data registr.: 11-11-2013
Messaggi: 10.927
Immagini: 11
che dire ! complimenti !!!
GiorgioDDT non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[Build Log] Fairchild PT-19 mikoneo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 27 15 marzo 13 23:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002