BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-riproduzioni-e-semiriproduzioni/)
-   -   aiuto linee pannelli e particolari.... (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-riproduzioni-e-semiriproduzioni/265868-aiuto-linee-pannelli-e-particolari.html)

jetric 28 ottobre 12 12:53

aiuto linee pannelli e particolari....
 
3 Allegato/i
salve,
una domanda per favore....
vorrei fare un po di linee e particolari su un ala liscia liscia di un eurosport....che cosa usa secondo voi il signore della foto?
è qualcosa di adesivo....ma poi posso verniciare sopra?
grazie per i consigli...
Riccardo

sagittario 28 ottobre 12 20:10

O ti affidi ad un pennarello della giusta larghezza e tracci tutte le linee delle
pannellature,oppure....

se il modello e da verniciare dai la prima mano di fondo diciamo grigio per rendere tutto il modello uniforme (senza abbondare),poi compri il nastrino della tamiya,quello che si usa per schermare le carrozzerie delle automobiline in lexan.
é venduto in varie larghezze dai 5 mm ai 15mm,ti consiglio di prendere quello più largo,dopodichè se per esempio devi fare una linea lunga 15 cm e larga 2 mm,attacchi un pezzo di nastro di lunghezza adeguata su una superficie liscia tipo formica e te lo tagli in senso longitudinale con un cutter ben affilato in striscie da 2 mm.
Poi stacchi le striscie(questo nastro si può staccare e attaccare varie volte)le posizioni sull'aereo a simulare le pannellature e quando hai finito dai la mano definitiva di vernice.
Ad essiccazione avvenuta delicatamente rimuovi il nastro ed avrai tutte le pannellature tracciate,ovviamente con lo stesso sistema puoi fare altre cose come botole etc.
é più facile di quanto sembra ma non devi abbondare con la vernice ed usare il nastro indicato perchè lascia lineee molto precise senza sbordare.
ciao

jetric 28 ottobre 12 20:45

grazie sagittario....ricevuto...più facile a farsi che a dirsi... :D

neo781 28 ottobre 12 23:30

Ciao, invece del nastro tamiya da rifilare a mano puoi acquistare al costo di 1 o due euro il nastro per nailart, cioè quello decorativo per le unghia delle signore..già nella misura ideale per le nostre pannellature...come ha detto saggittario disegni le linee da simulare e sopra di esse ci adagi il nastro..poi dipingi con fondo ma devi toglierle prima che essicchi..in questo modo le linee restano pulite e compatte...se si essicca la vernice viene via con crespature..

jetric 29 ottobre 12 10:55

grazie neo!!!

sagittario 29 ottobre 12 17:59

Citazione:

Originalmente inviato da neo781 (Messaggio 3460469)
Ciao, invece del nastro tamiya da rifilare a mano puoi acquistare al costo di 1 o due euro il nastro per nailart, cioè quello decorativo per le unghia delle signore..già nella misura ideale per le nostre pannellature...come ha detto saggittario disegni le linee da simulare e sopra di esse ci adagi il nastro..poi dipingi con fondo ma devi toglierle prima che essicchi..in questo modo le linee restano pulite e compatte...se si essicca la vernice viene via con crespature..

questo non lo conoscevo devo provarlo.:huh:

MAB.VOLO 06 novembre 12 14:00

La procedura è corretta, per il nastro ti consiglio di guardare : Design Supplies, Marker Pens, Design Software, Graphics Tablets, Laptop Bags - Refuelled.com - Refuelled.com , dove sono i nastri per la grafica.
Sono in varie misure, da fine come in capello a 2 mm.
Io l'ho usato per le pannellature su un corsair...........per me sono fantastiche.
Attacchi, dai il fondo, stacchi e dai il colore finale.
Se poi vuoi aggiungere i rivetti e le viti sotto con la colla alifatica !
Ciao e facci sapere.

zahn 11 novembre 12 10:21

Citazione:

Originalmente inviato da MAB.VOLO (Messaggio 3473507)
La procedura è corretta, per il nastro ti consiglio di guardare : Design Supplies, Marker Pens, Design Software, Graphics Tablets, Laptop Bags - Refuelled.com - Refuelled.com , dove sono i nastri per la grafica.
Sono in varie misure, da fine come in capello a 2 mm.
Io l'ho usato per le pannellature su un corsair...........per me sono fantastiche.
Attacchi, dai il fondo, stacchi e dai il colore finale.
Se poi vuoi aggiungere i rivetti e le viti sotto con la colla alifatica !
Ciao e facci sapere.

Ciao, volevo un consiglio se secondo te questo tipo di nastro può andare bene per pannellare,YEAHRACING Nastro Line Tape per mascherature da 2 mm - YA-0157 | Modellismo.it se reputi che vada bene, una volta attaccato il fondo lo ripassi su tutto il modello oppure segui solo le zone dove sono statet messe le strisce?) che tipo di colla alifatica adoperi, perchè la mia è molto liquida! ti ringrazio moltissimo se vorrai rispondermi, Stefano

neo781 11 novembre 12 14:55

Citazione:

Originalmente inviato da zahn (Messaggio 3481174)
Ciao, volevo un consiglio se secondo te questo tipo di nastro può andare bene per pannellare,YEAHRACING Nastro Line Tape per mascherature da 2 mm - YA-0157 | Modellismo.it se reputi che vada bene, una volta attaccato il fondo lo ripassi su tutto il modello oppure segui solo le zone dove sono statet messe le strisce?) che tipo di colla alifatica adoperi, perchè la mia è molto liquida! ti ringrazio moltissimo se vorrai rispondermi, Stefano

certo che siete pazzi..vi ho spiegato nel post precedente che il nastro per il nail art...(decorativo delle unghia) costa pochi euro e forse vi è anche da 1mm...quello che avevo io costava se non erro 1,50€ per venti metri..se poi volete comprare quello professionale per mascherature e spaccarvi la testa da soli fate pure..
lo si deve attaccare solo lungo le pannellature fatte precedentemente con una matita seguendo lo schema di un trittico del modello che volete riprodurre. Poi su ogni linea per tutta la sua lunghezza ci "appiccate" il nastro e poi date il fondo....quando questo comincia ad asciugarsi ma è ancora morbido togliete il nastro...perchè altrimenti se lo si fa ad asciugatura completa e secca la vernice viene via a pezzi non lasciando invece una linea bella uniforme.

MAB.VOLO 12 novembre 12 15:16

Citazione:

Originalmente inviato da zahn (Messaggio 3481174)
Ciao, volevo un consiglio se secondo te questo tipo di nastro può andare bene per pannellare,YEAHRACING Nastro Line Tape per mascherature da 2 mm - YA-0157 | Modellismo.it se reputi che vada bene, una volta attaccato il fondo lo ripassi su tutto il modello oppure segui solo le zone dove sono statet messe le strisce?) che tipo di colla alifatica adoperi, perchè la mia è molto liquida! ti ringrazio moltissimo se vorrai rispondermi, Stefano

Ti ho già risposto in privato come mi hai chiesto.
Anche perchè qui mi sembra che abbiano già deciso quale è la soluzione migliore.
Ti confermo quello che ti ho scritto.
Per il resto è bene che ognuno si accontento come può.
Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:28.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002