Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 ottobre 09, 20:30   #21 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da ClaBos Visualizza messaggio
E qui ci sono le foto dei particolari che mi avevi chiesto...
va be.... penso non sia un problema ,lo possiamo capire quando metterai il termoretraibile; io comunque a questi della balsa usa non li capisco guarda quello vero sono messi orizzontali ma in piano in modo che la ricopertura stia tesa
ciao

Ultima modifica di nuvolari : 30 ottobre 10 alle ore 13:12
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 20:38   #22 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da fermat55 Visualizza messaggio
Nell'aereo originale, sul piano di quota, non c'erano le diagonali, ma usavano cavetti di acciaio per irrigidire la struttura.
Quindi il rivestimento (per essere più realistico) deve incollarsi solo sulle centine longitudinali.
questa è una foto di quello da museo sono messi orizzontali

Ultima modifica di nuvolari : 30 ottobre 10 alle ore 13:12
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 20:45   #23 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da ClaBos Visualizza messaggio
E qui ci sono le foto dei particolari che mi avevi chiesto...
se ne vedi altre di queste viste puoi inserirle?

ciao
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 20:47   #24 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da ClaBos Visualizza messaggio
Ecco qua la foto nel particolare...



Cmq non è un problema...posso sempre mettere dei lisetellini da 2 mm sopra e sotto così risolvo il problema...
giusto .....quando sarà puoi rimediare
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 21:18   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Guarda..dato che sono in lavorazione non mi costa nulla aggiungere quei 4 listelli che mancano...

Cmq ho finito il piano...almeno la parte fissa...come da foto..com'è venuto??

Il suo bordo d'entrata lo faccio tondo?o quello vero era fatto in modo diverso??
Icone allegate
Nieuport 28 c1 scala 1:3-22102009006.jpg  
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 21:19   #26 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
spero che tu e chi ci segue stia apprezzando i miei occhi vivi ,un'altro suggierimento , se tu vedi il bordo di attacco del piano di quota prendendo questa forma a mezza luna potrebbe con le vibrazioni ,tendere a distaccarsi allora metti appena mezza goccina di epossidica in quei punti che ti hò indicato in entrambi i lati

mi raccomanto con questa ditta mettiti con occhi di tigre non di triglia perchè mi sembra che questi vanno al risparmio come costruzioni

Ultima modifica di nuvolari : 30 ottobre 10 alle ore 13:12
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 21:21   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Ho iniziato pure a ritagliare le parti in compensato delle due parti mobili.

Sempre da disegno viene indicato di costruire il contorno della parte mobile in 3 pezzi...sopra e sotto in balsa da 3 mm e nel mezzo in compensato da 3 mm...
Icone allegate
Nieuport 28 c1 scala 1:3-22102009007.jpg  
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 21:24   #28 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di nuvolari
 
Data registr.: 05-03-2005
Messaggi: 2.691
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da ClaBos Visualizza messaggio
Guarda..dato che sono in lavorazione non mi costa nulla aggiungere quei 4 listelli che mancano...

Cmq ho finito il piano...almeno la parte fissa...come da foto..com'è venuto??

Il suo bordo d'entrata lo faccio tondo?o quello vero era fatto in modo diverso??
e venuto perfetto tu dici arrotondarlo un po ....penso di si guarda foto non a spigolo vivo

Ultima modifica di nuvolari : 30 ottobre 10 alle ore 13:12
nuvolari non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 21:25   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
spero che tu e chi ci segue stia apprezzando i miei occhi vivi ,un'altro suggierimento , se tu vedi il bordo di attacco del piano di quota prendendo questa forma a mezza luna potrebbe con le vibrazioni ,tendere a distaccarsi allora metti appena mezza goccina di epossidica in quei punti che ti hò indicato in entrambi i lati

mi raccomanto con questa ditta mettiti con occhi di tigre non di triglia perchè mi sembra che questi vanno al risparmio come costruzioni
Io,come te,spero che anche gli altri si appassionino alla costruzione dei balsa kit...

Domani provvederò a mettere la colla nei punti da te indicati...

Eppure sta ditta sembra seria...dal loro sito e da come ne parlano su RCUniverse non si direbbe..
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 21:27   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ClaBos
 
Data registr.: 18-06-2004
Residenza: Martignacco UDINE
Messaggi: 1.672
Invia un messaggio via MSN a ClaBos
Citazione:
Originalmente inviato da nuvolari Visualizza messaggio
e venuto perfetto tu dici arrotondarlo un po ....penso di si guarda foto non a spigolo vivo
Allora gli darò un pò di "smusso" al suo b.e.


Ma le foto che hai,dove le hai fatte??

Io l'anno scorso sono andato a Londra e sono andato a vedere il museo della RAF...e se non sbaglio sembrano propio gli stessi hangar...
__________________
FIAM 3210
V per Vendemmia!!!!!!
https://www.youtube.com/user/ClaBosUDINE
ClaBos non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Build Log: Nieuport 17 scale 1:6 picman Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 160 26 luglio 10 18:24
Capotrenogio' e Andrea Scala tt, indecisi sulla scala!! capotrenogio' Ferromodellismo 27 04 settembre 09 19:08
E il povero Nieuport???? picman Aeromodellismo Riproduzioni e Semiriproduzioni 17 13 maggio 09 23:05
Nieuport Guillow's: alettoni Sebas86 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 12 24 marzo 09 12:01
Nieuport play77 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 26 marzo 05 13:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002