
![]() | #72 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 168
|
Bene, ora si procede con la costruzione della parte mobile. Purtoppo ho sbagliato a disegnare il pezzo da stampare 3d che unisce le 3 superfici al tubo, dimenticandomi il passaggio per il tirante ma mi sa che cercherò una soluzione per mettere il sevocomando in coda se si riesce all'interno del supporto |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 168
| Mi fa molto piacere! Tutto sommato non è nemmeno così tanto pesante come si pensava. In teoria la struttura rivestita completa di baionette dovrebbe arrivare sui 500 grammi. Mi dispiace solo non aver fatto una fusoliera intera, ma così posso smontarlo totalmente e metterlo dentro ad una scatola e in caso di crash posso sostituire solo le parti rotte (sempre che si salvi qualcosa). La cosa che mi piace di più è la rigidità complessiva che è veramente alta
|
![]() | ![]() |
![]() | #75 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 168
|
Il lavoro con la balsa è quasi finito, ora manca il pezzo da stampare 3d che unisce i pianetti di coda e poi si procede al falso montaggio. Ho pesato tutto completo di tutta l'elettronica, servi e calcolato il peso del rivestimento e siamo a 950 grammi senza batteria. Quindi se usassi una 4s da 2600 si va 1200 grammi tondi. Speravo un po meno ma la coda è venuta più pesante del previsto, purtroppo la balsa che mi è arrivata faceva schifo e ho dovuto usare una più pesante. Comunque siamo a 47 g/dm2 in ordine di volo come da progetto. Ora ho dei grossi dubbi sui colori dell'oracover. Mi piacerebbe usare dei colori trasparenti per vedere la struttura delle ali... cosa mi consigliate? |
![]() | ![]() |
![]() | #76 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-01-2017 Residenza: Fossano
Messaggi: 106
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #77 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 168
| Si certamente! Mi sono accorto ora che ho fatto le foto al disegno sbagliato, in realtà c'è una pinna che tiene sollevata la coda e che fa da guida per la baionetta del direzionale.
Ultima modifica di Davbb1 : 20 novembre 23 alle ore 01:22 |
![]() | ![]() |
![]() | #78 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 168
|
Il pezzo che unisce la coda è da rifare perché ci sono delle cose migliorabili, ad esempio la pinna che tiene alta la coda che l'ho fatta troppo piccola e c'è poca luce a terra. La coda mi sembra troppo grande e verificando i disegni mi sono accorto che ha una superficie pari al 29% della superficie alare... però complessivamente sono soddisfatto, sono tutte cose che sistemerò facilmente. Pareri?
|
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-03-2012 Residenza: roma
Messaggi: 941
| Citazione:
Grazie Marco | |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2013 Residenza: Bibione
Messaggi: 168
| Ciao, come programma di disegno uso rhinoceros che non è male. Probabilmente c'è di meglio però questo ho a disposizione. Per imparare ad usarlo ho fatto un corso online a pagamento che consiglio
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ripresa | loris2 | Elimodellismo Principianti | 3 | 30 maggio 22 09:55 |
Ripresa aerea | redparrot62 | Elimodellismo in Generale | 2 | 14 agosto 16 18:17 |
ripresa video | giuse1966 | Aeromodellismo Alianti | 9 | 11 dicembre 11 14:06 |
bf 109 da ripresa | Cesco | Aeromodellismo Volo Elettrico | 15 | 15 gennaio 07 00:11 |