BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Progettazione e Costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/)
-   -   Cap 21, Toni Clark (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/362791-cap-21-toni-clark.html)

GiorgioDDT 21 giugno 17 08:38

prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

GiorgioDDT 21 giugno 17 08:39

Citazione:

Originalmente inviato da mattiamagno (Messaggio 5046564)
..seconda puntata del giorno!

Preparati i ceppi dei carrelli..
per fare i fori ho preparato prima una dima su carta adesiva, quindi l'ho messa in posizione sulla basetta ed ho forato..
https://lh3.googleusercontent.com/xG...7=w691-h921-no

idem con i carrelli..
https://lh3.googleusercontent.com/dL...V=w691-h921-no

risultato finale..
https://lh3.googleusercontent.com/Uz...5=w691-h921-no

https://lh3.googleusercontent.com/Ex...Z=w691-h921-no

i carrelli si fissano con 3 viti M5 che andranno avvitate su delle griffe..

https://lh3.googleusercontent.com/li...p=w519-h921-no


e finalmente abbiamo messo le gambe :D:D
https://lh3.googleusercontent.com/ao...X=w691-h921-no


prossimi lavori, alettoni e copertura delle ali.. ^_^


attacco carrello un pò leggerino a mio parere :rolleyes:

mattiamagno 21 giugno 17 08:46

Citazione:

Originalmente inviato da GiorgioDDT (Messaggio 5046622)
attacco carrello un pò leggerino a mio parere :rolleyes:


È 8mm di spessore la piastra, il carrello è quello fornito da Tony Clark..

Il ceppetto ovviamente quando incollato gli metterò dei triangoli di rinforzo posteriori, e sulle centine sono già state rinforzate con delle guance in betulla da 4..

Di sicuro, se ci casco sopra lo sbarbo in ogni caso.. :P

Come avresti fstto?:)

GiorgioDDT 21 giugno 17 09:00

Citazione:

Originalmente inviato da mattiamagno (Messaggio 5046623)
È 8mm di spessore la piastra, il carrello è quello fornito da Tony Clark..

Il ceppetto ovviamente quando incollato gli metterò dei triangoli di rinforzo posteriori, e sulle centine sono già state rinforzate con delle guance in betulla da 4..

Di sicuro, se ci casco sopra lo sbarbo in ogni caso.. :P

Come avresti fstto?:)

con l'ala cosi conformata non ci sono molte alternative ...... nella parte sottostante legherei tutto con tessuto di carbonio a mò di vasca che leghi centine e longherone , rimane sempre il fatto che una leva molto lunga ( gamba carrello ) scarica parte del momento torsionale su due assi sghembi, su superfici limitate e corte ...... cmq. funzionerà ....... io avrei fatto le due centine in comp. di betulla ( mi pare ora sia pioppo ) e anche la chiusura D box nella zona non in balsa ma betulla ...... sempre opinione mia ..... che amo atterrare deciso :icon_rofl

carletttta 21 giugno 17 10:27

Citazione:

Originalmente inviato da GiorgioDDT (Messaggio 5046624)
con l'ala cosi conformata non ci sono molte alternative ...... nella parte sottostante legherei tutto con tessuto di carbonio a mò di vasca che leghi centine e longherone , rimane sempre il fatto che una leva molto lunga ( gamba carrello ) scarica parte del momento torsionale su due assi sghembi, su superfici limitate e corte ...... cmq. funzionerà ....... io avrei fatto le due centine in comp. di betulla ( mi pare ora sia pioppo ) e anche la chiusura D box nella zona non in balsa ma betulla ...... sempre opinione mia ..... che amo atterrare deciso :icon_rofl

mi tocca quotare lo Zio Brizzolato...

carletttta 21 giugno 17 10:30

Citazione:

Originalmente inviato da mattiamagno (Messaggio 5046623)
È 8mm di spessore la piastra, il carrello è quello fornito da Tony Clark..

Il ceppetto ovviamente quando incollato gli metterò dei triangoli di rinforzo posteriori, e sulle centine sono già state rinforzate con delle guance in betulla da 4..

Di sicuro, se ci casco sopra lo sbarbo in ogni caso.. :P

Come avresti fstto?:)

il problema nn è la piastra, ma come viene ancorata...la piastra la puoi fare pure in acciaio...ma come la leghi alla struttura?? Quella lavora in "doppia" torsione...

GiorgioDDT 21 giugno 17 10:42

per eliminare la torsione indotta dall'angolo di apertura carrello non resta che legare le centine adiacenti a quelle di vincolo della piastra ...... questa operazione è facile ....sufficente un pezzo di betulla a chiudere sullo stesso piano supporto carrello, fra le centine sia a dx che a sx .......peso minimo grande robustezza ! per la torsione indotta dallo sbraccio carrello ...come detto il rinforzo in carbonio a vasca ...... altro non puoi fare ! :wink:

carletttta 21 giugno 17 11:44

Citazione:

Originalmente inviato da GiorgioDDT (Messaggio 5046641)
per eliminare la torsione indotta dall'angolo di apertura carrello non resta che legare le centine adiacenti a quelle di vincolo della piastra ...... questa operazione è facile ....sufficente un pezzo di betulla a chiudere sullo stesso piano supporto carrello, fra le centine sia a dx che a sx .......peso minimo grande robustezza ! per la torsione indotta dallo sbraccio carrello ...come detto il rinforzo in carbonio a vasca ...... altro non puoi fare ! :wink:

Eeee....il problema è che poi così facendo diventa tutto un blocco e in caso "s-fortuito" l'ala viene divelta...
Meglio un dolly....:D:D

GiorgioDDT 21 giugno 17 11:47

Citazione:

Originalmente inviato da carletttta (Messaggio 5046648)
Eeee....il problema è che poi così facendo diventa tutto un blocco e in caso "s-fortuito" l'ala viene divelta...
Meglio un dolly....:D:D

ah bhe allora passiamo al piano B ...lascia tutto cosi e fissa il carrello con tre viti in Nylon ......:icon_rofl

carletttta 21 giugno 17 12:00

Citazione:

Originalmente inviato da GiorgioDDT (Messaggio 5046651)
ah bhe allora passiamo al piano B ...lascia tutto cosi e fissa il carrello con tre viti in Nylon ......:icon_rofl

meglio allora 2 sole viti...così anche la torsione torcente nn è un problema!:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002