BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Progettazione e Costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/)
-   -   Realizzo un aereo da zero (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/212728-realizzo-un-aereo-da-zero.html)

RAFFAELE84 20 maggio 11 15:11

Realizzo un aereo da zero
 
Ciao a tutti,
dopo il successo del volo del Tiger 3.40 e la realizzazione finale del Mini Kosmo (sono agli ultimi passaggi) ho deciso di realizzare un modello patendo da zero, con un budget contenuto calcolando che l'apparato radio e il motore li ho già.
Oltre a ciò desidero precisare che anche il progetto sarà mio, e desidero realizzare qualcosa di non convenzionale, e quindi chiedo a tutti voi se avete degli spunti o idee da suggerirmi ne sarei molto contento:D

luca.masali 20 maggio 11 15:25

Citazione:

Originalmente inviato da RAFFAELE84 (Messaggio 2598383)
Ciao a tutti,
dopo il successo del volo del Tiger 3.40 e la realizzazione finale del Mini Kosmo (sono agli ultimi passaggi) ho deciso di realizzare un modello patendo da zero, con un budget contenuto calcolando che l'apparato radio e il motore li ho già.
Oltre a ciò desidero precisare che anche il progetto sarà mio, e desidero realizzare qualcosa di non convenzionale, e quindi chiedo a tutti voi se avete degli spunti o idee da suggerirmi ne sarei molto contento:D

se è il primo che fai e il primo che progetti ti consiglierei di stare decisamente sul convenzionale :o:

spectre400 20 maggio 11 16:29

Io ti consiglierei di comprare il migliore di tutti i libri per la progettazione e per l'apprendimento
.:: AVIOLIBRI ::. La libreria per volare!

fai4602 20 maggio 11 17:41

Citazione:

Originalmente inviato da RAFFAELE84 (Messaggio 2598383)
Ciao a tutti,
dopo il successo del volo del Tiger 3.40 e la realizzazione finale del Mini Kosmo (sono agli ultimi passaggi) ho deciso di realizzare un modello patendo da zero, con un budget contenuto calcolando che l'apparato radio e il motore li ho già.
Oltre a ciò desidero precisare che anche il progetto sarà mio, e desidero realizzare qualcosa di non convenzionale, e quindi chiedo a tutti voi se avete degli spunti o idee da suggerirmi ne sarei molto contento:D


Un bel ecranoplano canard biplano con ala superiore a freccia negativa, diedro negativo con estremità alzate, stabilizzatore a V rovescio ............^_^

spectre400 20 maggio 11 18:22

:lol:

GentlemanRider 20 maggio 11 20:13

Fare il passo più lungo della gamba è facile in questo ambito. L'obiettivo è notevole, non puoi arrivarci direttamente. Ti conviene partire da un progetto esistente, e studiarlo anzichè costruirlo senza farti domande. Poi potrai pensare di fare qualcosa del tuo sacco, ma io resterei sempre sul convenzionale. Infine, via libera alla fantasia.

RAFFAELE84 22 maggio 11 20:30

Ho pensato di realizzare un aereo con le seguenti specifiche:
- motore da 6,49cc
- apertura alare di circa 1,50m
- lunghezza di 1,20m
- carrelli retrattili
- ala centrale (forse a freccia)
- piano di coda a T

fai4602 22 maggio 11 23:25

No comment.

RAFFAELE84 23 maggio 11 00:30

..........

Limbox 23 maggio 11 10:02

Citazione:

Originalmente inviato da RAFFAELE84 (Messaggio 2600960)
Ho pensato di realizzare un aereo con le seguenti specifiche:
- motore da 6,49cc
- apertura alare di circa 1,50m
- lunghezza di 1,20m
- carrelli retrattili
- ala centrale (forse a freccia)
- piano di coda a T



un modello da 1, 50 cm di AA con carrelli retratili mediamente per esperienza non pesa meno di 3 o 4 chili, e tu pensi di mandarlo su con un 6,5? non ci pensare neanche.
e poi cosa fai decidi prima le dimensioni?
Parti dall'apertura alare se vuoi, ma la lunghezza della fusoliera non la decidi tu, la decidono le formule, la decide il coefficiente di stabilità k come pure la corda alare e la superficie del piano orizzontale, poi se vuoi fare i conti della serva quando hai le dimensioni ti cerchi un modello in commercio di simili dimensioni e vedi cosa dichiara il costruttore come pesi. tu consideri i retrattili quindi aggiungi pure un 20% al peso dichiarato e quello è il peso del tuo modello più o meno, e stai tranquillo che con un modello da 1,5 mt e un 6,5cc non vai da nessuna parte.

Guarda come esempio: Phoenix SPITFIRE .61 ARF + retrattili | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

1,55m di aa, come quello che vuoi tu, carrelli retrattili come vuoi tu, e lo danno per 3,2 kg e valuta che i costruttori dichiarano pesi irrealizzabili, se vuoi stare sul sicuro stai tra il 10 e il 15% in più e sei intorno ai 3,7 4 kg, leggi un pochino che motore vuole.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002