Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 settembre 09, 12:48   #121 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
Citazione:
Originalmente inviato da robertoeb Visualizza messaggio
Ho parlato adesso con mio padre riguardo questa discussione, ho scoperto perchè il nostro è così leggero, non è costruito da scatola, mio padre si era fatto fotocopiare i disegni da un amico e l'ha fatto tutto da zero, infatti il muso è in fibra, le ghette e la capottina invece sono le originali, io stesso sono andato alla Olimpic l'anno scorso (ormai chiusa ma il titolare è una persona molto disponibile e mi sono trattenuto a chiaccherare con lui per un po') a prendere due capottine e due ghette di scorta.
Mi dice che per come è progettata la struttura non necessità di andare "pesante" perchè tiene molto bene, direi che gli possiamo credere dopo tutte le ore di volo che ha il mio, e chi mi conosce sa cosa gli faccio fare a sto povero Play Boy.

In questi giorni devo contattare l'amico di mio padre per vedere se ha ancora lo stampo per il musetto da fare in vetro, serve ad un mio amico che lo ha schiantato poco tempo fa.

Ciao
Roberto


Ciao Roberto!
Ah... vedi che il trucco c'era sotto sotto??!!! eh eh... mi sembrava strano pesasse così poco... seguende le istruzioni dovrebbe venire sui 3.5 Kg stando leggeri di colla...
la naca motore la dovrei rifare pure io in fibra... per allargare la bugna sotto in modo da farci stare il 91 surpass o l'80 altrimenti dovrei forare e proprio non mi va... lo stampo per la naca come lo aveva realizzato? in gesso?
cmq... hai detto che l'ha costruito partendo dal disegno dell'olympic... ma come c'è riuscito? non ci sono tutti i disegni delle centine e delle varie ordinate! sicuramente farò una fotocopia del disegno pure io per un futuro... non si sa mai!!

Ciao grazie per i consigli costanti eh!
saluti lore
__________________
""volare è bello... atterrare lo è ancora di più!""
full1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 09, 14:22   #122 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robertoeb
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Oleggio (NO)
Messaggi: 425
Citazione:
Originalmente inviato da full1 Visualizza messaggio
Ciao Roberto!
Ah... vedi che il trucco c'era sotto sotto??!!! eh eh... mi sembrava strano pesasse così poco... seguende le istruzioni dovrebbe venire sui 3.5 Kg stando leggeri di colla...
la naca motore la dovrei rifare pure io in fibra... per allargare la bugna sotto in modo da farci stare il 91 surpass o l'80 altrimenti dovrei forare e proprio non mi va... lo stampo per la naca come lo aveva realizzato? in gesso?
cmq... hai detto che l'ha costruito partendo dal disegno dell'olympic... ma come c'è riuscito? non ci sono tutti i disegni delle centine e delle varie ordinate! sicuramente farò una fotocopia del disegno pure io per un futuro... non si sa mai!!

Ciao grazie per i consigli costanti eh!
saluti lore
Mio padre è un aeromodellista di quelli di una volta (ha compiuto 74 anni e ha iniziato a 10 anni con il volo libero) ha sempre fatto modelli a "sentimento" senza disegni, io volo ancora con un biplano di quelli e c'è ne uno a metà opera (fuso praticamente finita e ali appena iniziate) piantato nel dimenticatoio anni fa (più di 20) pensa che di questo non ci sono neppure gli appunti lo costruisce e basta e alla fine la cosa strana è che volano e volano bene, se interessa posto qualche foto. Quindi con il disegno del Play Boy non ha avuto alcun problema anzi. Per la naca non saprei come hanno fatto, di quella se ne è occupato il suo amico di "merende" lui è passato al volo in ULM ma mi a detto di avere ancora appeso il play boy a casa.

Ultima curiosità.....mio padre non è capace pilotare e non ha mai voluto imparare, non gliene può fregare di meno a lui piace (piaceva) costruire e basta, e io rompevo rompevo e rompevo in continuazione fino a quando ho imparato. Sono andato sul primo campo volo, quello di Nibbiola, che avevo già imparato da solo a pilotare, infatti io tengo gli alettoni a sx e la deriva a dx, pensando al funzionamento della cloche li avevo impostati in quel modo e mai nessuno e più riuscito a farmi cambiare.

Roberto
robertoeb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 ottobre 09, 13:33   #123 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
Citazione:
Originalmente inviato da unodinoi Visualizza messaggio
Montanti alari: nell'originale mica erano rivestiti di tela. basta verniciarli e se si vede anche la venatura del legno secondo me male non fa perchè di legno erano pure sul vero. Per collegarli all'ala usa dei piccoli spinotti di faggio da un paio di mm di diametro. Per incollare il piano di quota assolutamente epossidica (con un po' di addensante se ce l'hai. La DEVCON è la migliore ma se hai la GREAT PLANES va bene lo stesso)
Unione cappottina motore: ritagliati dei piccoli rettangolini di abs da scarti e utilizzali come fazzoletti per tenere ferme le due semicappottine incollandoli con STABILIT EXPRESS (la miglior colla per plastica) oppure con RUDERER o al limite epossidica. Una volta seccata e fermati i 2 semigusci ritagliati una striscia di fibra da 80 g/mq almeno (o comunque abbastanza grossa) e fagli fare tutto il giro internamente alla giunzione incollandola con resina o colla epossidica ben diluita con alcool per impregnare bene la fibra (alcool metilico se ne hai sarebbe meglio altrimenti usa l'etilico). Quando e asciutta prendi del buon stucco per plastica, meglio se bicomponente, e stucca la giunzione all'esterno per poterla poi carteggiare in modo da renderla invisibile.
Piccolo appunto: Una volta finita ca carenatura motore non sarebbe male utilizzarla come master per ricavarti uno stampo in gesso da usare come maschio e fartela in fibra; viene più leggera e un paio di millimetri più grande dal momento che scoprirai che quella della scatola sarà un casino farla avvolgere tutto il muso della fusoliera.

Ciao unodinoi.. come procedono i lavori? hai già verniciato il modello? e lo Stits sta ancora la chiuso nella scatola? io sono andato avanti bene con la fuso... già ricoperta in balsa da 3 mm nella parte dorsale e ora sto cominciando la ricopertura anteriore... cmq presto posto qualche foto così vi rendete conto pure voi.. volevo chiederti una cosa riguardo lo stampo in gesso della naca motore... prima di fare lo stampo col gesso.. la naca la completo? cioè unisco le due metà e incollo anche il musone e rinforzo con epoxy e fibra e poi ci verso il gesso giusto?
ciao!!!
__________________
""volare è bello... atterrare lo è ancora di più!""
full1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 ottobre 09, 17:54   #124 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 07-06-2009
Residenza: cesena
Messaggi: 80
Proprio ieri nel mio campo volo un amico socio ha collaudato uno stits 2 e 40 di apertura alare con un 4 cilindri os boxer, veramente uno spettacolo ora ha detto che mi posta alcune foto del collauso e saro lieto di condividerle, il modello è stato fatto sul mio disegno ingraditoovviamente riadattando un po gli spessori del legno!
matteo8080 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 09, 13:34   #125 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
mizzega!!! posta ste foto mi raccomando appena puoi...eheh! di quanto è stato ingrandito il disegno?? io devo aggiornare con qualche foto dei work in progress... non è che magari hai qualche fotina del cockpit dello Stits? o magri di quello li di 2 metri e 40 di a.a.? tanto per prendere spunto e farmi un po' d'idee... ciao!!!
__________________
""volare è bello... atterrare lo è ancora di più!""
full1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 09, 15:31   #126 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robertoeb
 
Data registr.: 01-03-2007
Residenza: Oleggio (NO)
Messaggi: 425
video

Ciao, sabato al campo sono andato con mio "quasi" cognato, lui è un appassionato di riprese e ha girato un video al Play Boy in azione, ora appena mi da il file lo posto, poi magari farà un montaggio con altri video girati in passato.

Roberto
robertoeb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 09, 19:49   #127 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
Citazione:
Originalmente inviato da robertoeb Visualizza messaggio
Ciao, sabato al campo sono andato con mio "quasi" cognato, lui è un appassionato di riprese e ha girato un video al Play Boy in azione, ora appena mi da il file lo posto, poi magari farà un montaggio con altri video girati in passato.

Roberto
Ciao Roberto! Scusami se rispondo solo ora ma veramente sta settimana non ho neanche un minuto libero... pensa che non tocco il Playboy da 2 giorni!!!
Cmq mi raccomando il video del Playboy in azione lo voglio a tutti i costi! Pensa che non ne ho mai visto volare nemmeno uno cacchiarola!!!!!
Ciaooooo
__________________
""volare è bello... atterrare lo è ancora di più!""
full1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 09, 20:02   #128 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
Aggiornamenti lavori

Allora... visto che è da un po' che non vi aggiorno con lo stato dei lavori vi posto subito qualche foto per darvi l'idea...
Icone allegate
Stits Playboy Balsa Kit Olympic-imgp1207.jpg  
__________________
""volare è bello... atterrare lo è ancora di più!""

Ultima modifica di full1 : 10 aprile 12 alle ore 23:46
full1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 09, 20:14   #129 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
Come potete vedere la fuso è a buon punto... dopo aver ricoperto la parte dorsale con le tavolette di balsa da 3 mm son partito a ricoprire la parte anteriore.. dapprima la parte superiore (e quì devo dire che è stata un pò più critica la ricopertura perchè c'è una curva abbastanza stronzetta.. ma nessun problema, ho inumidito le tavolette dalla parte esterna e voilà il gioco è fatto) poi son passata alla ricopertura dei fianchi destro e sinistro e infine ho levigato per bene il tutto... devo dire che son contento dei risultati! Poiho rinforzato ancora con triangoli in balsa 15 x 15 l'ordinata parafiamma e proprio l'altra sera c'ho dato una bella passata di epoxy 30 minuti e successiva riscaldata con l'asciuga capelli affinchè l'epoxy penetrasse per bene fra le eventuali fessure!
Nella prima foto ho voluto posizionare la cabina per vedere come veniva...uno spettacolo! mi piace un sacco sto modello... e devo dire che è veramente grande rispetto al gladiator o al mio buon vecchio calmato!!!
Prossimo passo sarà di chiudere la parte parafiamma con le apposite tavolette in balsa da 6 mm sopra e sotto... applicare le due semicurve in balsa da 3 mm che daranno la forma al cockpit... poi metterò da parte la fuso visto che per i prossimi passi avrò bisogno per forza delle ali complete... quindi posso dire che nel week end che viene comincerò con calma le ali... speriamo in bene...


Quindi tirando un pò le somme... piano di quota completato... piano verticale anche... fuso ci siamo quasi... beh il primo mese di lavoro non si chiude niente male dai!!! eh eh...


__________________
""volare è bello... atterrare lo è ancora di più!""
full1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 ottobre 09, 20:24   #130 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2009
Residenza: Quinto Vicentino (VI)
Messaggi: 305
Ecco alcune foto dei vari passaggi durante la costruzione...
Icone allegate
Stits Playboy Balsa Kit Olympic-imgp1193.jpg   Stits Playboy Balsa Kit Olympic-imgp1194.jpg   Stits Playboy Balsa Kit Olympic-imgp1198.jpg  
__________________
""volare è bello... atterrare lo è ancora di più!""

Ultima modifica di full1 : 10 aprile 12 alle ore 23:46
full1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks



Strumenti discussione
Visualizzazione

Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
stits playboy sergiope Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 20 23 luglio 09 14:32
Stits Playboy bisbetico1340 Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 01 febbraio 09 19:27
motore per stits playboy bisbetico1340 Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 19 gennaio 09 17:02
Stit's Playboy kit balsa cercasi picman Aeromodellismo 9 17 gennaio 07 00:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002