BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Progettazione e Costruzione (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/)
-   -   Come realizzare due brushless coassiali controrotanti? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-progettazione-e-costruzione/116148-come-realizzare-due-brushless-coassiali-controrotanti.html)

Wallace 07 gennaio 09 15:42

Come realizzare due brushless coassiali controrotanti?
 
Mi sto interessando alla progettazione di un modello che decolli verticalmente.
Come propulsione avevo pensato a due brushless controrotanti coassiali.
Come fare per realizzarlo? c
on la soluzione di un brushless con albero cavo? è fattibile? o con un riduttore?
qualcuno ha qualche disegno o foto?

Cessna 172SP 07 gennaio 09 15:49

Citazione:

Originalmente inviato da Wallace (Messaggio 1291958)
Mi sto interessando alla progettazione di un modello che decolli verticalmente.
Come propulsione avevo pensato a due brushless controrotanti coassiali.
Come fare per realizzarlo? c
on la soluzione di un brushless con albero cavo? è fattibile? o con un riduttore?
qualcuno ha qualche disegno o foto?

Io poi provo a fare l'harrier..poi!!

paologiusy 07 gennaio 09 16:00

Citazione:

Originalmente inviato da Wallace (Messaggio 1291958)
Mi sto interessando alla progettazione di un modello che decolli verticalmente.
Come propulsione avevo pensato a due brushless controrotanti coassiali.
Come fare per realizzarlo? c
on la soluzione di un brushless con albero cavo? è fattibile? o con un riduttore?
qualcuno ha qualche disegno o foto?

Li vendono già fatti, ma se proprio proprio puoi provarci anche da solo.

http://www.baronerosso.it/forum/atta...i-000_0001.jpg

Wallace 07 gennaio 09 16:05

Mi puoi linkare qualche motore in vendita?
se no per realizzarlo hai forato un albero da 5mm e ne hai fatto passar dentro uno da 3? o come?

Wallace 07 gennaio 09 16:09

e ancora: la seconda elica ha passo maggiore rispetto alla prima?
hai usato due regolatori e poi una y?

paologiusy 07 gennaio 09 16:12

Citazione:

Originalmente inviato da Wallace (Messaggio 1292009)
Mi puoi linkare qualche motore in vendita?
se no per realizzarlo hai forato un albero da 5mm e ne hai fatto passar dentro uno da 3? o come?

Di motori ce n'è diversi. Ad esempio su Robot Birds in UK ne ho visto uno della PJS che costa un botto però. Altimenti da Hobbycity ne vendono uno più abbordabile.

Non farmeli cercare che non ci ho voglia :P.

Quello della foto l'ho fatto molto semplicemente alesando il foro della campana di dx (dove è montata l'elica più chiara) e invertendo l'albero della campana di sx, mettendoci però un'alberino lungo abbastanza da attraversare tutti e due i motori.

Il tutto pesava 70 grammi circa, dava 450 grammi di spinta statica con 3 celle, 12 A di assorbimento totali e controcoppia zero. Le eliche sono 2 APC E 7x5.

paologiusy 07 gennaio 09 16:15

Citazione:

Originalmente inviato da Wallace (Messaggio 1292012)
e ancora: la seconda elica ha passo maggiore rispetto alla prima?
hai usato due regolatori e poi una y?

No le eliche hanno passo uguale.

2 regolatori, ho provato con uno solo ma a momenti fondo uno dei motori.

Non grantisco sulla durata, in quanto la campana di DX gira libera sull'alberino senza cuscinetto, dopo un pò potrebbe usurarsi, ma quei motori ormai in cina te li tirano dietro ... :)

riktor 07 gennaio 09 16:32

potresti usare qualche coppia di alberi degli eli coassiali sostituendo i motori a spazzole con bl. oppure hobbycity ne vende uno umano a 57$

Wallace 07 gennaio 09 17:05

Ok! Grazie mille per l'aiuto! ultima cosa come fai per l'alimentazione? fai con una sola batteria?e se sì come?

paologiusy 07 gennaio 09 17:12

Citazione:

Originalmente inviato da Wallace (Messaggio 1292132)
Ok! Grazie mille per l'aiuto! ultima cosa come fai per l'alimentazione? fai con una sola batteria?e se sì come?

Una sola batteria. Due prolunghine a Y per il parallelo e hai risolto. L'unica cosa, scollega il filo rosso dell'alimentazione della RX di uno dei due regolatori, non si sa mai ... :wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:00.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002