BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   motore 8v batteria lipo 3 celle 11v (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/95386-motore-8v-batteria-lipo-3-celle-11v.html)

John p180 30 giugno 08 18:43

motore 8v batteria lipo 3 celle 11v
 
come faccio a ridurre la tensione che è troppo alta per i due motori del mio gws bn2j? consigli?

tacchino 30 giugno 08 19:46

Citazione:

Originalmente inviato da John p180 (Messaggio 1003339)
come faccio a ridurre la tensione che è troppo alta per i due motori del mio gws bn2j? consigli?

metti una due celle, oppure riduci l'escursione del canale del gas sulla radio (se è computerizzata).

QuietStorm 01 luglio 08 10:31

Oppure volaci così com'è, ma dosando il gas e non sempre a tutta manetta.

Ciao! ^_^

comet 01 luglio 08 14:24

chiariamo una cosa per l'ennesima volta..... non è la tensione che brucia i motori ma l'intensità della corrente. Quindi un motore da 6v potrebbe anche non bruciarsi se gira a 24v (teoricamente ....) tutto dipende dal carico che si applica. In poche parole se alimenti il motore da 6v con una batteria da 6v ma ci metti un elica 20x8 , ammesso che giri si brucia in pochi secondi perchè probabilmente raggiungerebbe un picco di Ampere elevato per lui .... quindi concludendo bisogna sapere il carico massimo applicabile ad un motore elettrico (in Ampere) e dimensionare elica e batterie di conseguenza. Se il modello è piccolo e veloce si può aumentare il numero di celle (e quindi i giri/minuto) e limitare le dimensioni dell'elica, se il mdello e lento e pesante si lavora con poca tensione ma con un elica grande dal buon tiro .....

panterone 01 luglio 08 19:24

Citazione:

Originalmente inviato da comet (Messaggio 1004507)
chiariamo una cosa per l'ennesima volta..... non è la tensione che brucia i motori ma l'intensità della corrente. Quindi un motore da 6v potrebbe anche non bruciarsi se gira a 24v (teoricamente ....) tutto dipende dal carico che si applica. In poche parole se alimenti il motore da 6v con una batteria da 6v ma ci metti un elica 20x8 , ammesso che giri si brucia in pochi secondi perchè probabilmente raggiungerebbe un picco di Ampere elevato per lui .... quindi concludendo bisogna sapere il carico massimo applicabile ad un motore elettrico (in Ampere) e dimensionare elica e batterie di conseguenza. Se il modello è piccolo e veloce si può aumentare il numero di celle (e quindi i giri/minuto) e limitare le dimensioni dell'elica, se il mdello e lento e pesante si lavora con poca tensione ma con un elica grande dal buon tiro .....

Io credo anche dipenda dalla capacità di scarica della batteria.
Empiricamente ho già fatto una 20 ina di voli di 7-8 minuti al max. con un permax 400 e lipo 3 celle max 20c di scarica cinesi ipereconomiche, ed il motore risulta anche dal colore dei filamenti praticamente nuovo.
Lo stesso motore con le flightpower si cucinava in 3-4 voli

QuietStorm 01 luglio 08 20:13

Beh, certamente la batteria ha la sua importanza, nel senso che se nella catena batteria->regolatore->motore+elica il "collo di bottiglia" è dato dall'amperaggio massimo erogato dalla batteria, questo salvaguarda il motore da eccessi di corrente.
Però così facendo stai tirando il collo a quella batteria, quindi è probabile che a forza di chiederle prestazioni al limite si deteriori velocemente.
Ma, essendo una cinesazza economica... pazienza!

Ciao! ^_^

comet 02 luglio 08 15:17

Citazione:

Originalmente inviato da panterone (Messaggio 1005039)
Io credo anche dipenda dalla capacità di scarica della batteria.
Empiricamente ho già fatto una 20 ina di voli di 7-8 minuti al max. con un permax 400 e lipo 3 celle max 20c di scarica cinesi ipereconomiche, ed il motore risulta anche dal colore dei filamenti praticamente nuovo.
Lo stesso motore con le flightpower si cucinava in 3-4 voli

con questo confermi quanto ti avevo detto prima...:wink:
Sono gli ampere che bruciano i nostri motorelli non i volts ... usando una batteria "scadente" non tutti gli ampere richiesti dal gruppo motore/elica riescono ad arrivare a destinazione per cui il motore non si brucia. La batteria FP invece riesce ad erogare quella corrente e lo stesso motore/elica si brucia.
Comunqe , come ti ha detto QuietStorm occhio.... non bruci il motore ma la lipo cinese di sicuro si.......

panterone 06 luglio 08 21:20

Citazione:

Originalmente inviato da comet (Messaggio 1006340)
con questo confermi quanto ti avevo detto prima...:wink:
Sono gli ampere che bruciano i nostri motorelli non i volts ... usando una batteria "scadente" non tutti gli ampere richiesti dal gruppo motore/elica riescono ad arrivare a destinazione per cui il motore non si brucia. La batteria FP invece riesce ad erogare quella corrente e lo stesso motore/elica si brucia.
Comunqe , come ti ha detto QuietStorm occhio.... non bruci il motore ma la lipo cinese di sicuro si.......

:rolleyes: è un onore avere una risposta da te.
permax 400 con gunter dovrebbe avere assorbimenti molto ridotti e quindi pochi C......cos'è che mi manca per capire?
Con questa configurazione ormai avrò fatto 30 voli al max con motore (filamenti di rame) e batteria a livello visibile sono rimasti inalterati. Successivamente o messo al funjet un motore mistery da 3000 e la lipo si è un po' gonfiata e quindi l'ho messa da parte.
Pensavo di prendere un easystar per le ferie al mare e riutilizzare questa batteria, che dici?

comet 07 luglio 08 09:51

Citazione:

Originalmente inviato da panterone (Messaggio 1011731)
:rolleyes: è un onore avere una risposta da te.
permax 400 con gunter dovrebbe avere assorbimenti molto ridotti e quindi pochi C......cos'è che mi manca per capire?
Con questa configurazione ormai avrò fatto 30 voli al max con motore (filamenti di rame) e batteria a livello visibile sono rimasti inalterati. Successivamente o messo al funjet un motore mistery da 3000 e la lipo si è un po' gonfiata e quindi l'ho messa da parte.
Pensavo di prendere un easystar per le ferie al mare e riutilizzare questa batteria, che dici?

La lipo gonfia nella maggior parte dei casi è ...... andata. Prova a fare diversi cicli di carica scarica molto lenti (a 1/10 di C), fanne almeno 5 cicli. Se alla fine vedi che la batteria prende tutti i mah che dovrebbe potresti usare la batteria, ma ricorda che non avrà più la potenza di scarica di prima..... Rammenta che i cicli vanno fatti mettendo la batteria su superfice non infiammabile e tenendo d'acchi ogni 30/45 minuti che la batteria non si gonfi o si scaldi troppo......:wink:

clalan 02 agosto 08 00:08

Ciao ti ha speigato benissimo Comet, é la corrente che brucia i motori e quindi il carico basta usare l'elica giusta

Ciao Clalan


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:25.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002