BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   Aiuto per un neofita (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/5730-aiuto-per-un-neofita.html)

albwolf 05 marzo 05 00:23

:( Ciao a tutti sono un neofitisssssssimo nel campo in tutti i sensi e vorrei da voi un consiglio spassionato e di buon auspicio. Dovrei partire con acquisto di radio e di un aeromodello (elettrico o a motore é uguale consigliatemi voi) trainer o motoveleggiatore, adatto a uno come me con tutto quello che li sta dietro. Mi piacerebbe costruirmelo per poi sapermelo riparare in caso di danni...Ho esperienza con la radio con una macchina elettrica, ma il volo è un'altro mondo e lo so..... Spero in una vostra risposta e vi ringrazio gia da ora sentitamente....

Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!1

Tonino84 05 marzo 05 00:44

allora...
ti dico subito di acquistare una radio minimo 6 canali così più in la potrai utilizzarla anche per altri modelli e possibilmente digitale!
per quanto riguarda il modello devi sapere tu cosa scegliere se elettrico o a scoppio è una questine di gusti...
io ti consiglieri un modello a scoppio lento e docile...
direi un olimpic junior nn molto difficile da costruire....
ciao e buona fortuna! :D

Wilcomir 05 marzo 05 06:28

radio non zaprei, per l'aereo se vuoi un buon trainer elettrico ti consiglio il miss, praticamente tutti hanno iniziato con lui...

td_2200 05 marzo 05 09:14

io no.... :P

td_2200 05 marzo 05 09:15

Citazione:

Originally posted by albwolf@05 marzo 2005, 00:23
:( Ciao a tutti sono un neofitisssssssimo nel campo in tutti i sensi e vorrei da voi un consiglio spassionato e di buon auspicio. Dovrei partire con acquisto di radio e di un aeromodello (elettrico o a motore é uguale consigliatemi voi) trainer o motoveleggiatore, adatto a uno come me con tutto quello che li sta dietro. Mi piacerebbe costruirmelo per poi sapermelo riparare in caso di danni...Ho esperienza con la radio con una macchina elettrica, ma il volo è un'altro mondo e lo so..... Spero in una vostra risposta e vi ringrazio gia da ora sentitamente....

Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!1



e di dove sei? che magari qualcuno è vicino e può darti una mano....

Nibbio 05 marzo 05 09:43

Citazione:

Originally posted by Wilcomir@05 marzo 2005, 06:28
praticamente tutti hanno iniziato con lui...

Ma in quale pianeta??

il_Zott 05 marzo 05 11:12

Citazione:

Originally posted by Wilcomir@05 marzo 2005, 06:28
un buon trainer elettrico ti consiglio il miss, praticamente tutti hanno iniziato con lui...


aspetta frena.. che tutti abbiamo iniziato col miss è una parolona... diciamo che un buon 80% che sta sopra i 30 ha iniziato con i classici alintini col cipolla.....gli elettrici non si conoscevano neanche..... :)

ciaoooo

Wilcomir 06 marzo 05 14:24

Citazione:

Originally posted by il_Zott@05 marzo 2005, 11:12
aspetta frena.. che tutti abbiamo iniziato col miss è una parolona... diciamo che un buon 80% che sta sopra i 30 ha iniziato con i classici alintini col cipolla.....gli elettrici non si conoscevano neanche..... :)

ciaoooo

vabbè... intendevo dire che è un buon modello...

Danilo 06 marzo 05 14:41

se vuoi costruirlo da zero e se vuoi imparare da solo io ti consiglio il photo one perchè avendo la fusoliera in carbonio è molto resistente agli urti.
Io ho imparato da solo con questo economicissimo modello

il_Zott 06 marzo 05 15:06

Citazione:

Originally posted by Wilcomir@06 marzo 2005, 14:24
vabbè... intendevo dire che è un buon modello...


:) :) :)

ginopilotino 06 marzo 05 19:21

[FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial]
Conosci per caso MrWite? :D

Wilcomir 06 marzo 05 19:43

Citazione:

Originally posted by ginopilotino@06 marzo 2005, 19:21
[FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial]
Conosci per caso MrWite? :D

a chi chiedi?

MrWhite 06 marzo 05 20:21

Citazione:

Originally posted by ginopilotino@06 marzo 2005, 19:21
[FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial][FONT=Arial]
Conosci per caso MrWite? :D


Magari White... no Wite
Ti spiego: è un termine inglese che significa bianco.
White = Bianco :D

ginopilotino 06 marzo 05 21:28

Citazione:

Originally posted by MrWhite@06 marzo 2005, 20:21
Magari White... no Wite
Ti spiego: è un termine inglese che significa bianco.
White = Bianco :D

Chiedo scusa, ma lo conosci ugualmente?? :D

Ghepard88 14 marzo 05 20:16

IO HO APPENA INIZIATO E STO PER FINIRE IL MIO SUPERSTAR HOBBICO CMQ TI CONSIGLIO UN TRAINER;PER L'ELETTRONICA COMPRA FUTABA CHE è LA MIGLIORE,E PER IL MOTORE DECIDI TU ,MA SE DEVI PRENDERE LO SCOPPIO TI CONSIGLIO GLI OS,NON PRENDERE I SUPER TIGRE PERCHè SONO COMPLICATI E DANNO PROBLEMI SULL'AVVIAMENTO.IN BOCCA AL LUPO .CIAO

GHEPARD

Benji 14 marzo 05 20:34

Io ti consiglio un trainer economico dimensione.40 (6,5ccm di motore che potraipoi riutilizzare su altri aerei essendo laclasse .40 molto difusa), sia pronto al volo sia da costruire, elettronica futaba, robbe-futaba, graupner, jr queste sono secondo me le migliori, come motori io ti consiglierei sia gli os ma anche altri motori, puoi prendere un super tigre che con qualche stupida acortezza in più va come gli os se non meglio in regolarità e ha più potenza. Comunque prima di tutto ti consiglio di trovare un campo di volo andare li chiedere e dire in che situazione si è, a volte alcuni gruppi offrono ai neofiti la cosidetta scuola di volo nella quae puoi imparare a volte con un aereo del gruppo.
Ciao

FrancoC. 14 marzo 05 21:09

Citazione:

Originally posted by Ghepard88@14 marzo 2005, 20:16
IO HO APPENA INIZIATO E STO PER FINIRE IL MIO SUPERSTAR HOBBICO CMQ TI CONSIGLIO UN TRAINER;PER L'ELETTRONICA COMPRA FUTABA CHE è LA MIGLIORE,E PER IL MOTORE DECIDI TU ,MA SE DEVI PRENDERE LO SCOPPIO TI CONSIGLIO GLI OS,NON PRENDERE I SUPER TIGRE PERCHè SONO COMPLICATI E DANNO PROBLEMI SULL'AVVIAMENTO.IN BOCCA AL LUPO .CIAO

GHEPARD

Va bè, non lamentiamoci troppo: di 'minuscolo' hai fatto due e.........
Per forza, quel tasto ha due e. Non poteva essere altrimenti.

Ghepard88 15 marzo 05 10:18

Ciao sono sempre io,riguardo al fatto che ti sconsigliavo i motori supertigre,dimenticati quello che ti ho detto perchè chi mi aveva dato quel consiglio (quando ero un neofita anche io)ho saputo che egli non capiva niente di aeromodellismo.Cmq i super tigre sono una buona marca visto che la possiedono in molti.ciao

Ghepard

sardinian 15 marzo 05 10:59

Ecco anche la mia considerazione dato che volo da gennaio 2005.
Dato che volevo imparare da solo e con le spese piu basse possibili ho acquistato il toro 300 e come radio ho una vecchia fous 4 hitec. Ho volato da subito e da solo! E ad ogni caduta rido perchè non si rompe il modello! :D

Mau89 15 marzo 05 11:51

da andy c'e il motore OS 40 che costa 54 euro senza silenziatore!!! se ti interessa...

fokker 17 marzo 05 15:10

Citazione:

Originally posted by albwolf@05 marzo 2005, 00:23
:( Ciao a tutti sono un neofitisssssssimo nel campo in tutti i sensi e vorrei da voi un consiglio spassionato e di buon auspicio. Dovrei partire con acquisto di radio e di un aeromodello (elettrico o a motore é uguale consigliatemi voi) trainer o motoveleggiatore, adatto a uno come me con tutto quello che li sta dietro. Mi piacerebbe costruirmelo per poi sapermelo riparare in caso di danni...Ho esperienza con la radio con una macchina elettrica, ma il volo è un'altro mondo e lo so..... Spero in una vostra risposta e vi ringrazio gia da ora sentitamente....

Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!1

Ciao albwolf, grandi consigli non te ne possom dare perchè sono un principiante anche io, però ti posso dire come mi sono comportato dopo lunghe riflessioni: intanto la scelta fondamentale se con motore elettrico o a scoppio; dopo aver frequentato diversi campi di volo la scelta è stata il motore a scoppio perchè più volte ho visto personalmente che alcuni principianti dovevano arrivare entro le ore 8,00 del mattino altrimenti in tarda ora non volavanp più perchè si alzava il vento e... tanti saluti ai voli ( tieni conto che erano piccoli trainer con apertura alare di circa 70- 120 cm)oppure attendere l'estate quando notoriamente i venti in genere calano di molto. La scelta del modello, anche su consiglio di istruttori, è stata di un trainer ad ala alta di apertura alare di circa cm 160 per il quale ho scelto un motore 4 T da .52 e quì devo dire che la scelta è stata tutta mia (personale) per il 4T , mi è piaciuto il rombo più cupo a differenza del due tempi che sembra quasi una zanzara ( o quanto meno a me è parso di udirlo in quel modo). Per la Tx e Rx ho scelto di avere una radio anche per i modelli successivi per cui mi sono orientato per una Hitec Eclips 7 QPCM a 7 canali programmabile dal costo abbordabile ma con funzioni ragguardevoli. Questo è tutto per il momento.

Saluti e per il futuro, buoni voli ma sopratutto buoni atterraggi! :)
PQ


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:18.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002